Scuola, trasformazione tecnologica e lavoro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EDUCAZIONE TERAPEUTICA IL PAZIENTE COMPETENTE Annamaria Bagnasco PhD MaED RN Ricercatore Dipartimento di Scienze della Salute.
Advertisements

Economie locali, servizi di mercato e imprenditoria giovanile Conferenza stampa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Venezia, 15 novembre.
1 Debora Zangirolami, classe 5pa – ITC Falcone, Corsico 19/09/2016.
LOGICA Giuseppe CARCIONE Antonino DEPETRO NELLA STORIA DELLE SCOPERTE TECNICHE E SCIENTIFICHE, ACCANTO AGLI STRUMENTI ATTI AD ALLEVIARE L’UOMO DALLA.
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Emilio Reyneri Università di Milano Bicocca 5 maggio 2017
D UN TARGET PERFETTO Milano, 20 febbraio 2013.
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
Scenari e prospettive per le imprese
Dalle smartcities alla smartland Nicola Rossi Siena 20 marzo 2015
VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Un gustoso percorso di lezioni pratico teoriche e stages formativi
LA CONDIZIONE GIOVANILE NEL PAESE E I NUMERI DELLA LOMBARDIA
SMART WORKING E RUOLO DEL MIDDLE MANAGEMENT Pierluigi Richini
E U R O PA Intervento di Davide Bonagurio.
Le imprese non si ereditano, si rifondano
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Sussidiarietà e… politiche industriali Rapporto sulla sussidiarietà 2015/2016 Foggia, 2 dicembre 2016.
Laboratorio di Pedagogia Generale La Scuola nel Bosco dei Conigli
Modulo sul Change Management Ferrara: 26 Aprile e 3 Maggio 2017
IL FUTURO DEL LAVORO Paolo Falco Labour Market Economist
ICT-PSP Bando 3/2009 Trento - 18 febbraio 2009
GLOBALIZZAZIONE Appunti di GEOGRAFIA – 3 media
SOCIOLOGIA del POSTINDUSTRIALE
IL FUTURO DEL LAVORO Paolo Falco Labour Market Economist
#SMS Salute Media Scuola
Cattedra di Sistemi organizzativi complessi Prof. Renato Fontana
Il taylorismo: un modello in transizione
Sistemi socio-economici Prof. Renato Fontana
Ecologia, energia e tecnologia
Competenze digitali nel curricolo verticale
Inaugurazione anno accademico Cineas 2017/2018
Risultato di gestione positivo e previsione di fatturato in crescita per la maggioranza delle aziende IT Dinamica prevista del fatturato 2017 Andamento.
Cattedra di Sistemi socio-economci Prof. Renato Fontana
Cattedra di Sistemi socio-economici Prof. Renato Fontana
Presidente – NetConsulting cube
Conoscenze, abilità, competenze
Ecologia e tecnologia.
ANALFABETISMO FUNZIONALE
XXV Rapporto sull’occupazione in provincia di Trento
Industry 4.0: integrare e rinnovare i saperi
TRA STUDIO, AZIENDE E PROFESSIONISTI
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Circuiti digitali Architettura © Roberto Bisiani, 2000
FORMAZIONE DEL MIDDLE MANAGEMENT E NUOVE SFIDE ORGANIZZATIVE
CITTADINANZA DIGITALE
Vi presentiamo il prodotto di un progetto che ci ha visto realmente “protagonisti” nella costruzione del nostro sapere ed “impegnati” nell’acquisizione.
Studiare con metodo per riuscire a migliorare
Stato e trend della digitalizzazione in Italia
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Una Politica Digitale per l’economia
PIANO DI FORMAZIONE DELLA RETE DI SCUOLE “INSIEME PER APPRENDERE”
Formazione Professionale: la visione delle Imprese
GDPR vs TECNOLOGIE EMERGENTI
La previdenza dei professionisti Alberto Oliveti – Presidente AdEPP
Conoscenze, abilità, competenze
Presidente Confindustria Digitale
Profili professionali
Piano di formazione e aggiornamento docenti
Quadro Europeo delle qualifiche ​European Qualifications Framework
L'istituto Tecnico Commerciale
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Dieci priorità per l’Europa
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
forze rilevanti spingono le aziende a cambiamenti continui
Il lavoro è amico dell’uomo e l’uomo è amico del lavoro
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
SE’ A.S.P.E. METODO LUOGO VALORI – OBIETTIVI ATTITUDINI / CAPACITA’
ANNO DI DIPLOMA 2017 SETTORE ECONOMICO AFM 32 SIA 14 TURISMO 33
L’organizzazione della finanza internazionale
Transcript della presentazione:

Scuola, trasformazione tecnologica e lavoro Lavoro intellettuale e lavoro manuale Professioni di domani

HIGH SKILLS e DIGITAL SKILLS SOFT SKILLS and NON COGNITIVE SKILLS Competenze HIGH SKILLS e DIGITAL SKILLS SOFT SKILLS and NON COGNITIVE SKILLS

ANALFABETISMO FUNZIONALE Capacità di comprendere ciò che si legge Dati OCSE

Il mercato basato sulla crescita

La rivoluzione del web I cambiamenti introdotti dal web sono paragonabili alla scoperta del fuoco Il fenomeno web è talmente potente che l’uomo non riesce a gestirlo, figuriamoci i ragazzi Non va censurato, ma compreso per poterlo gestire.

Esempi Huffington post La logica con cui funzionano i social, si rischia di vivere dentro una bolla dove non entrano novità, ci si aliena, ci si sterilizza Diventa tutto superficiale, tutto veloce, tutto facile, la fatica non esiste più

Da dove ripartire? Dalla famiglia, tutto il modello economico e sociale trae linfa da li. Non c’è altro posto. Distruggi la famiglia e, pian piano, si sfalda tutto.