NOZICK: SCHEMA DI ANARCHIA, STATO, UTOPIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Robert NOZICK Anarchy, State and Utopia (1974) Dallo stato di natura allo stato minimo. Introduzione: Gli individui hanno dei diritti; ci sono cose che.
Advertisements

Teoria della Complessità Concetti fondamentali
Lezioni d'Autore Libertà individuale e valori sociali
LA VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI
Differenze tra i tre modelli. Rawls e il contrattualismo liberal 1.Per individuare i principi su cui si può costruire una società in cui viga la giustizia.
I compiti dello Stato nella teoria economica. evoluzione del pensiero economico e definizione dell’estensione dei compiti dello stato: riconoscimento.
LE NUOVE ELEZIONI DEI COA: “Brevi istruzioni per un voto valido.
DIRITTO POSITIVO> IL DIRITTO POSTO DALLO STATO CON LE SUE LEGGI!!!
Il benessere delle assistenti familiari in tempi di crisi economica
Il pensiero politico ottocentesco
Le bonifiche in cifre ha di territorio avvelenati da rifiuti industriali di ogni tipo 39 siti di interesse nazionale da bonificare individuati.
MAGISTRATURA Lezione 11.
MAGISTRATURA ORGANI GIUDIZIARI.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7)
Interazione → pbs → arriva Venerdì
STATUTO DI FERRARA Gli statuti nascono con l'inizio dei liberi comuni.
“PROGETTO-SOLOLO” Una proposta alternativa …
FATTO DA : SIPPI VERONICA , ESTER KULLI, IVO ASCRIZZI
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
Il caso Moro.
Centralità dei diritti
Il Potere giurisdizionale: Magistratura e CSM
BECCARIA, Dei delitti e delle pene, 1764
Le grandi utopie del XVII secolo
Differenze tra i tre modelli
Le utopie del XVIII secolo
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Art1coli 1-12)
Facoltà di SCIENZE POLITICHE Cattedra di Storia delle dottrine politiche Anno Accademico 2013/14 Roberta Modugno.
Diritti della Personalità
Le utopie nel XIX secolo
Esistono diverse interpretazioni relative ai “beni comuni”.
OGGETTI IN SIMMETRIA.
Sussidiarietà orizzontale nella costituzione
Nozick: teoria del titolo valido
Forma di Stato e forma di governo in Italia
Cittadinanza e Costituzione
I DIRITTI FONDAMENTALI NEL PENSIERO ILLUMINISTA
LE ORIGINI DEI DIRITTI DI LIBERTA’
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Articoli 1-12)
La costituzione italiana
Il credito Classe II ITC.
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
Struttura della Costituzione
Interazione → pbs → arriva Venerdì
Algebra di Boole e sue applicazioni
Democrazia e cittadinanza
( ) Giulia Maggio IV B a.s TOMMASO MORO ( ) Giulia Maggio IV B a.s
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
L’ORDINAMENTO GIURIDICO
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
Unlocking Children’s Rights
Nozick: società giusta
LO STATO. COSA È LO STATO? Lo stato è l’organizzazione sovrana di un popolo, che vive stabilmente su un territorio. Gli elementi costituitivi dello stato.
TOMMASO MORO ( ) IL PENSIERO UTOPISTICO RINASCIMENTALE
Metodi Matematici per le Applicazioni Industriali 2018/2019
LA TEORIA ATOMICA DELLA MATERIA
“Generi” conservati nel “frigorifero” della Costituzione del 1948
Nozick: teoria del titolo valido
CARATTERI GENERALI DELL’UTOPIA
Il negozio giuridico E' la dichiarazione di volontà emessa da uno o più soggetti, giuridicamente capaci, per la produzione di effetti giuridici riconosciuti.
L’apprendimento sociale
Art. 29. Rapporti personali tra coniugi.
Introduzione alla dottrina del diritto
Forma di Stato e forma di governo in Italia
Algoritmi.
ORDINAMENTO GIURIDICO
Perché oggi è fondamentale studiare 2 lingue straniere?
LIBERALISM E LIBERTARIANISM
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
Sociologia dei fenomeni politici
Transcript della presentazione:

NOZICK: SCHEMA DI ANARCHIA, STATO, UTOPIA

I parte nello stato di anarchia si gode dei diritti naturali inviolabili (vita, libertà, proprietà): c’è qualche situazione in cui sia più facile difenderli? La risposta è nella scelta degli individui di associarsi, fino ad arrivare a un’agenzia protettiva dominante che costituisce lo Stato minimo. Solo questa forma di Stato supera il test di giustificazione (= vale la pena di uscire dalla condizione di anarchia).

II parte nello Stato minimo si ha una forma di giustizia che comporta la difesa dei diritti inviolabili e soprattutto del diritto alla proprietà privata individuale (quello messo in maggior pericolo da altre soluzioni)  teoria del titolo valido.

III parte questa forma di Stato si mostra come quella preferibile ed è per questo definibile come un’utopia attraente (inspiring utopia).