Autonomo a coppie cf. Georg Hehmann

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ufficio ILO presso la Sezione di Padova Cristina Miletti – INFN Segreteria Ufficio ILO.
Advertisements

L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
Cambridge International Examinations forma studenti per la vita. Fa sviluppare una curiosità informata ed una passione per l’apprendimento che dura.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Raccolta di informazioni e proposte dalle Diocesi italiane
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning
Organizzazione, diritto e accreditamento
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
Collegio di Direzione 18 aprile 2017 Approfondimento analitico
Piano per la formazione docenti
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo disp. confermate per l’a.s. 2015/16
Come oglio Como.
LA POLITICA DEI VOUCHER PER I NIDI D’INFANZIA I risultati della missione valutativa Bologna 24 ottobre 2012.
GLI STRUMENTI AUSILIARI
Massa Marittima Federico Batini
Valutazione del servizio scolastico Caratteristiche dell'informazione
La glottodidattica umanistica
LA SICUREZZA IN BICICLETTA IMPOSTAZIONE GENERALE DELL’ATTIVITA’
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
L’indagine sull’opinione degli studenti
“La gestione delle classi multilivello” Roma, aprile 2012
Credit Information Interattiva
Porte aperte Nome istituto Data.
IMPOSTAZIONE ATTIVITA’ FEDERALE NELL’AMBITO DEL PROGETTO ICARO XVI
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
IL TESTO ESPOSITIVO - INFORMATIVO
Il corso Tecnico Turistico
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
1 1 Marketing Le strategie di prezzo J. Paul Peter
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
L’indagine sull’opinione degli studenti
DOCENTI REFERENTI: SFORZA GERMANA - LAURA COREA
Progetto ASL Istituto Tecnico Commerciale “E. De Amicis”
IV ANNO TECNICO DEI SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE.
La relazione - Giulio Colecchia
Aperti al mondo: il bilinguismo nelle scuole dell’infanzia come sguardo ecumenico e di accoglienza dell’altro Asti 22 settembre 2018 B.rossi.
Come oglio Como.
STRESS LAVORO - CORRELATO
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
«cronòtopo» Michail Bachtin PAG 66-77
LAVORO DEL GRUPPO N° 3 LA PERSONALIZZAZIONE DEI PERCORSI DI ASL
a cura di Enrico Alletto
eTandem Tandem via Internet Nuovi mezzi Differenza Difficoltá
Una forma di apprendimento - gratuita - senza bisogno di molte risorse
Codici rilevatori di errori
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
IMPACT - FAMI AVVISO 1/2018 – AZIONE 1
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Progetto continuità Primaria - Secondaria a.s. 2016/2017
Metodo DELPHI.
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Come cambia il nuovo esame di stato
Premio Giovane Dirigente 2018
SPORTELLO DI ASCOLTO PER GENITORI
L’apprendimento sociale
Azione GRUNDTVIG Programma Socrates
Art. 29. Rapporti personali tra coniugi.
VALUTARE L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Istituto comprensivo Gobetti
La Valutazione.
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
La programmazione strutturata
La psicologia sociale I meccanismi attraverso i quali conosciamo gli altri sono fondamentalmente l’oggetto di studio della PSICOLOGIA SOCIALE.
Istituto Comprensivo Cremona DUE
Valutazione del servizio
L’unità di acquisizione
Transcript della presentazione:

Autonomo a coppie cf. Georg Hehmann Tandem faccia a faccia Autonomo a coppie cf. Georg Hehmann www.tandemcity.info

Tandem faccia a faccia – mediazione Un "mediatore", cioè una specie di ufficio o agenzia, divulga informazioni sul sistema tandem e raccoglie, archivia e seleziona le richieste degli interessati sulla base di dati ricavati tramite un questionario e/o un colloquio preliminare condotto individualmente con i singoli interessati. L'abbinamento delle "coppie di lavoro" avviene in genere facendo riferimento a determinati criteri come p.es. età o altri indicatori personali, formazione, interessi, livello di conoscenza della lingua straniera che si vuole perfezionare, motivazioni per l'apprendimento o approfondimento della stessa, disponibilità ed aspettative all'interscambio. www.tandemcity.info

Tandem faccia a faccia – 1 encontro Durante un primo incontro, che ha luogo in genere nell'ufficio del mediatore, i futuri partner tandem si conoscono, scambiano le prime battute in entrambe le lingue, vengono introdotti dal mediatore, che in seguito assume il ruolo di consulente-tutor, nei principi e nelle modalità di lavoro del sistema tandem, e stipulano una specie di contratto d'apprendimento in cui dichiarano la propria disponibilità a sostenere l'altro e l'impegno che intendono dedicare al lavoro comune. In questa occasione i partner ricevono anche i materiali didattici di supporto e vengono invitati ad usufrire, dopo un determinato arco di tempo o qualora si rendesse necessario, del servizio di consulenza offerto dal centro che ha facilitato l'abbinamento. www.tandemcity.info

Tandem faccia a faccia - lavoro In seguito le coppie tandem s'incontrano regolarmente (in genere da 1 a 4 volte alla settimana) presso uno dei due interlocutori o in altri luoghi e procedono nel programma d'apprendimento che hanno concordato nella fase iniziale del comune percorso di lavoro o che decidono di volta in volta. Normalmente da parte del centro tandem non avviene più nessuna forma d'insegnamento diretto, se non per trasmettere conoscenze sulle strategie di lavoro, su potenziali problemi o su come si possono risolverli. In qualche caso vengono organizzati anche incontri in gruppi monolingui o bilingui con tutti gli iscritti al centro di una determinata categoria per discutere le esperienze fatte ed i problemi riscontrati nelle singole coppie di lavoro. www.tandemcity.info

Tandem faccia a faccia – valutazione In tanti centri tandem si conclude un ciclo di lavoro di una determinata coppia d'apprendimento facendo compilare ai partner un questionario autovalutativo, che viene poi discusso insieme con il consulente-tutor. In questo ultimo incontro i partner possono anche valutare il successo dell'interscambio tandem e il profitto ottenuto da questa forma d'apprendimento autonomo. www.tandemcity.info

Tandem faccia a faccia - efficienza Naturalmente non tutte le coppie tandem lavorano con la stessa efficienza: ... Malfunzionamenti o situazioni critiche si possono presentare, ad esempio, quando i caratteri dei due interlocutori sono incompatibili, quando si verifica un eccessivo, o magari anche un insufficente coinvolgimento emotivo, quando i partner non trovano i interessi e temi comuni che stimolino la conversazione, quando hanno difficoltà a spiegare vocaboli o fenomeni grammaticali, quando la pronuncia, il vocabolario o la dizione della componente di madrelingua sono troppo condizionati dal dialetto o da influenze regionali, o quando i metodi di lavoro sono troppo diversi. In tutti questi casi è comunque auspicabile rivolgersi al tutor o al servizio di consulenza che può eventualmente disporre un diverso abbinamento con un nuovo partner. www.tandemcity.info