AGGIUNGERE VITA AGLI ANNI: PREVENZIONE DEL DECADIMENTO SENILE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Comprensivo Capol.D.D. Plesso G. Mazzini MANGIO SANO E VADO LONTANO A cura di Cicala Velia, Falcone Alessandro, Russo Francesco, Tamburro Nicola,
Advertisements

Tempo pieno Pisogne, 6 novembre 2008 A cura di Giancarlo Maculotti.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Piano operativo 2016 AZIENDA SOCIALE DEL CREMONESE IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2015 – 2017 – SECONDA ANNUALITÀ.
SCUOLA DELL’ INFANZIA DI MARTORANO A.S
Il fattore genere nel recupero cognitivo Silvia Savazzi Rimini, 8 maggio 2016.
Aspetti deontologici della gestione della cronicità. R. Chersevani.
Cambridge International Examinations forma studenti per la vita. Fa sviluppare una curiosità informata ed una passione per l’apprendimento che dura.
Marco Belinelli, cestista italiano e campione dell'NBA, ha annunciato la sua adesione al progetto “PROGRAMMA IL FUTURO ”, presentando il video che ha realizzato.
Progetto Chantier Elena Luppi Stefania Lovece Dipartimento di Scienze dell’Educazione Università di Bologna.
L’ETÀ SENILE La senilità non può essere definita con precisione poiché questo concetto non ha lo stesso significa- to in tutte le società. In molte parti.
Incontro educatori – Azione Cattolica Torino 20 novembre 2016
LO SFOGLIO DEL NUOVO D Milano, 25 marzo 2013.
In vacanza con VOI…in serenità e benessere
LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
Musicoterapia per l’ alzheimer
Un gustoso percorso di lezioni pratico teoriche e stages formativi
google. com/ /Movies
RELAZIONE SANITARIA 2011 Profilo di salute della popolazione
Dopo il diario di salute…
« Il mondo si concentra sulla salute delle donne e delle future madri perchè salvare le donne stimola l’economia , sostiene le comunità e rafforza le.
I COMPORTAMENTI DI SPESA DELLE FAMIGLIE DURANTE LA CRISI
Stili di vita insalubri: diseguaglianze sociali e territoriali
MUOVERSI PER STARE IN FORMA
Non si vede bene che col cuore. L’ essenziale è invisibile agli occhi.
UVG Unità di Valutazione Geriatrica
Misure di reinserimento socio professionale (MRE)
Le tecnologie nell’insegnamento-apprendimento della matematica
MUOVERSI PER STARE IN FORMA
Statistica per i più piccoli impariamo divertendoci
PRO - MUOVERE L’attività fisica a scuola: strumenti e opportunità
Bergamo, 18 ottobre 2017 INVECCHIAMENTO ATTIVO
Assegno di cura: analisi dei dati a livello aziendale e distrettuale
Roberto Camagni I dati della XXVI edizione
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
Monica Minelli Direttore Dipartimento delle Attività Socio-Sanitarie
Centro Residenziale Anziani Umberto Primo
L’INSERIMENTO IN RSA: TRA DISAGIO PSICOLOGICO DELL’OSPITE E SENSO DI COLPA DEI FAMILIARI Dott.ssa Maria Letizia Villa Psicologa Psicoterapeuta.
INSPIRE: UN MODELLO PER INNOVARE I SERVIZI SOCIALI
«Il lavoro integrato nel Pronto Soccorso Pediatrico» ‖
Framework per interventi di prevenzione dell’obesità
La Costituzione Italiana: la più bella del mondo
Presentazione e Obiettivi dott. Antonio Verginelli
in Psicologia dello Sport e tecniche di preparazione mentale
Introduzione /Presentazione
Il ruolo del gioco nell’apprendimento dei bambini
Coordinamento Donne SPI Lombardia DONNE e BENESSERE
Progettazione educativa e didattica
Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
V i a B . F a t t o r i , 4 - L a B r i g l i a
Il Mercato Agroalimentare in Russia 2012
Convenzione Ltc cipag Novità 2017 Roma, 23 novembre 2017.
L’ETÀ SENILE 2 STATISTICHE
Associazione Internazionale Psicologia e Psicoanalisi dello Sport
Promozione delle salute in azienda –
L’invecchiamento in Italia
La previdenza dei professionisti Alberto Oliveti – Presidente AdEPP
IL MOVIMENTO PER STARE BENE
Perché è importante la musica per i bambini?
L‘Accordo di Partenariato Economico tra Giappone e Unione Europea
PTOF gennaio 2016.
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
Dopo il diario di salute…
Parole chiave e punti forti in ambito metodologico
Concludendo…..
IUS SOLI E IUS CULTURAE Ius soli: (diritto del suolo) è un'espressione giuridica che indica l'acquisizione della cittadinanza di un dato paese come.
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
in Psicologia dello Sport e tecniche di preparazione mentale
Transcript della presentazione:

AGGIUNGERE VITA AGLI ANNI: PREVENZIONE DEL DECADIMENTO SENILE CALLONI DR. GIOVANNI 28 NOVEMBRE 2018

L’invecchiamento della popolazione è l’aspetto demografico che contraddistingue il nostro Paese nel contesto internazionale. l’Italia è il secondo Paese più vecchio al mondo, con una stima di 168,7 anziani ogni 100 giovani al 1 gennaio 2018. 

DINAMICA DEMOGRAFICA . La longevità della popolazione aumenta e parallelamente si accresce, benché in misura più contenuta, il numero di anni vissuti senza limitazioni nelle attività della vita quotidiana dopo i 65 anni: da 9,0 a 9,9 anni per gli uomini tra il 2008 e il 2015, da 8,9 a 9,6 anni per le donne, nello stesso periodo.

DINAMICA PATOLOGICA UNA VOLTA SUPERATI I 75 ANNI GLI ITALIANI VIVONO IN CONDIZIONI PEGGIORI RISPETTO AGLI ALTRI ANZIANI EUROPEI

LA SALUTE PER L’ANZIANO MENTE E MOTRICITA’ SONO LE DUE DIMENSIONE CHE POSSONO ESSERE MAGGIORMENTE COMPROMESSE. LA LORO CONTEMPORANEA PRESENZA REALIZZA QUELLA CHE IN GERIATRIA SI CHIAMA SALUTE: L’AUTOSUFFICIENZA

FUNZIONE MOTORIA MOVIMENTO = GIOVINEZZA RALLENTAMENTO = VECCHIAIA IMMOBILITA’ = MORTE

FUNZIONE COGNITIVA L’APPRENDIMENTO AVVIENE CON TEMPI PIU’ LUNGHI LA MEMORIA SI MODIFICA LA PRASSI IDEATIVA SI RIDUCE

PREVENZIONE = PREPARAZIONE PREPARARSI AL CAMBIAMENTO RISTRUTTURARE IL CAMBIAMENTO INVESTIRE SUL CAMBIAMENTO ALIMENTARE UN CAMBIO DI MENTALITA’

INTERVENTO INTEGRATO CURA DELL’ATTIVITA’ MOTORIA UTILIZZO DI ATTIVITA’ DI RILASSAMENTO/ MEDITAZIONE ALLENAMENTO DELLA CAPACITA’ COGNITIVA CONTRASTARE L’ISOLAMENTO

IL CONTRIBUTO DELLO PSICOLOGO

NEL CONCRETO IMPARA UNA NUOVA LINGUA RICORDA QUELLO CHE HAI FATTO LA SETTIMANA PRIMA MEMORIZZA QUELLO CHE TI PIACE TIENI LA MENTE ALLENATA CON GIOCHI MENO SMARTPHONE - PIU’ CARTA SPERIMENTA NUOVE RICETTE MODIFICA I TUOI PIANI E LE ABITUDINI LEGGI PARLA, PARLA, PARLA CONTINUA A COLTIVARE I TUOI HOBBIES

INTEGRAZIONE =COLLABORAZIONE INDIVIDUARE I POSSIBILI PARTERN INDIVIDUARE I LUOGHI DI AGGREGAZIONE STUDIARE LA PRESENTAZIONE GESTIRE IL MARKETING

GRAZIE PER L’ATTENZIONE