Lavorare con Excel - Corso Base

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MICROSOFT EXCEL 97.
Advertisements

Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
Il nuovo portale del TT B. Checcucci A. Alaimo F. Cantini Bruno Checcucci Roma, 5/6/2013.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
PRESENTAZIONE 11 ottobre 2016 Prof.ssa Simonetta Bosia Prof.ssa Sabrina Camarda PROGETTO YES WE TEST a.s PROGETTO YES WE TEST a.s
SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L. DIRETTORE DELLE SCUOLA : PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE DI ANCONA Responsabile sede: Sig.ra Monia Camilletti ANCONA,
SCUOLANEXT AVANZATO GESTIONE DEI PROGRAMMI GESTIONE DELLE CONOSCENZE / ABILITA’ - GESTIONE DEI VOTI Prof. Dario Ianneci.
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
Presentazione progetti PLS 2016–2017 Ottavio G
Agenti biologici Esposizione al rischio biologico
Crea il tuo sistema aziendale sul web a partire dei fogli Excel che usi. ShareXLS
1 We Care LA GESTIONE DELLO STRESS E DEI RISCHI PSICOSOCIALI
Dal disegno alla pratica tecnologica
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
LA FORMAZIONE CHE VUOI !! INFORMATICA DI BASE
materiali e supporti didattici verifiche didattiche
(Ottobre 2017-Giugno 2019, FAMI )
Attività da Novembre 2015 a Febbraio 2016
Lezione introduttiva del corso di Idoneità Informatica
Corso per RSPP e ASPP D.Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 32 e Accordo Stato-Regioni 07/07/ AiFOS © Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione,
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
FSE: LA SEMPLIFICAZIONE DEI COSTI
SINTESI PROGETTO CON IMMAGINI
Excel 1 - Introduzione.
Esercitazione excel Obiettivo: Analizzare la produzione regionale di vino negli anni Procedura: A partire dai dati assoluti forniti durante l’esercitazione.
Modulo 1 - Presentazione
Modulo 9 - La somministrazione dell’intervista
Lezione introduttiva del corso di Idoneità Informatica
CESI ACCESSORI RETI MT NOVITA’ CAVI E
Lezione introduttiva del corso di Idoneità Informatica
Il corso Tecnico Turistico
INAIL Milano Corso ‘Operatori DTP’
Che cos’e’ l’Informatica
Excel - Corso Avanzato DOCENTE Massimo Ferro
realizzato dal prof.Conti Riccardo
CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO
Informatica - Prof. Gregorio Cosentino
La piattaforma che mette le relazioni in primo piano
IL TUTOR E GLI STRUMENTI PER L’ALTERNANZA
Il modello Puntoedu.
INTRODUZIONE A EXCEL Il foglio elettronico o foglio di calcolo è una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule.
La Riforma: obiettivi e strumenti
IV ANNO TECNICO DEI SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE.
Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d’Istruzione
Lavorare con Excel. Corso Base
PROGRAMMA DI FORMAZIONE COMPORTAMENTALE CAPO SQUADRA PORTALETTERE
Presentazione del corso
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
La Fabbrica di Leonardo Srl Oggetto sociale:
SALVATERRA, GEN/FEB 2019.
Introduzione a PowerPoint 2007
PERSONALIZZAZIONE DAL PUNTO DI VISTA DEL CLIENTE
SCUOLA 4.0: formatori TQM EDUCATION crescono con la PROCEDURA PER LA VALIDAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI E LA QUALIFICA DEI FORMATORI AICQ EDUCATION (Class.
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
Corsi di Laurea in Biotecnologie
I fogli elettronici Microsoft Excel.
GROWER TRAINING COURSE
SICUREZZA Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza Modulo Generale FINALITÀ La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato.
Fogli elettronici e videoscrittura
Excel 3 - le funzioni.
Fabbrica Creativa Toscana
Fogli di Calcolo Elettronici
Classi coinvolte : 3I, 4I LES
Corso di Formazione Dirigenti Delegati Decreto Legislativo 81/08
CRITERI DI SCELTA E FINANZIAMENTO DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Tutti i progetti prescelti devono rispondere alle caratteristiche di cui all’Art.
CORSO DI RAMMENDO E CONTROLLO QUALITA’
Aggiornamento per Addetto all’utilizzo del Carrello Elevatore
I. I. S. PIAZZA SULIS – ALGHERO
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
Nell’alternanza scuola- lavoro
Transcript della presentazione:

Lavorare con Excel - Corso Base INFORMATICA Lavorare con Excel - Corso Base FINALITÀ Il foglio elettronico è un potente strumento di lavoro di cui spesso si applicano e si conoscono solo in minima parte le potenzialità. Il corso si propone di fornire ai partecipanti la conoscenza delle funzionalità più importanti di Excel in un’ottica di immediata applicazione a tutte quelle attività che prevedono analisi e presentazione dei dati. Gli incontri si svolgeranno ricorrendo ad esercitazioni pratiche attinenti l’attività lavorativa dei partecipanti. Le classi saranno a numero chiuso e costituite da non più di dieci partecipanti che opereranno su stazioni di lavoro individuale. L’inizio del corso sarà dedicato dal docente all’allineamento delle competenze d’ingresso dei partecipanti al fine di garantire l’efficace sviluppo del programma formativo. Per tutta la durata del corso e per l’intero mese successivo alla sua conclusione, i partecipanti potranno porre quesiti al docente, tramite la piattaforma Docere, su temi sviluppati in aula, ai quali riceveranno una risposta personalizzata. Ogni allievo riceverà un manuale di istruzione riassuntivo di tutte le nozioni affrontate in aula. CONTENUTI Assessment delle conoscenze in ingresso; Caratteristiche costitutive del foglio di lavoro; Gestione della cartella, dei fogli, delle celle, dei dati e delle stampe; Elenchi standard e creazione elenchi personalizzati; Calcoli su numeri date e ore; Creazione e formattazione dei Grafici; Le principali funzioni: SOMMA, CONTA.NUMERI, CONTA.SE, MEDIA, DEV.ST, MIN, MAX, SE, E, Coordinate relative, assolute, uso dei nomi nelle formule; Formule di collegamento tra fogli e file diversi; Tabelle strutturate; Gestione dei dati: ordinamento, subtotali, filtri automatici ed avanzati; Introduzione alle tabelle Pivot; DESTINATARI Tutti coloro che hanno la necessità di gestire dati ed informazioni che possono trarre vantaggio dall’utilizzo del foglio elettronico C.F.P. G. ZANARDELLI Via SS TRINITA’ 32 CHIARI 02/04/19 09/04/19 16/04/19 18/04/19 14,30 - 18,30 COSTI € 220,00 + IVA PERSONALIZZAZIONE Il corso è attivabile in forma personalizzata su richiesta della singola azienda