RISULTANZE LAVORI PER AMBITI DISCIPLINARI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RILEVAZIONE DEGLI ESITI DELLE VERIFICHE INIZIALI Scuola Secondaria di I °Grado A.S. 2015/16 A cura della Prof.ssa Vecchione Mariarosaria – F.S. area 2.
Advertisements

Dirigente scolastica Lucia Antonia Pacini. Ordine del giorno 1. Approvazione verbale seduta precedente. 2. Relazioni Funzioni Strumentali e responsabili.
PTOF 2016/2019 INDICE RAGIONATO  I) PRIORITA’ STRATEGICHE o Premessa: il percorso per la definizione del PTOF, composizione. o Analisi del contesto: Pero.
Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
Progetto in rete di implementazione del Sistema Nazionale di Valutazione, con riferimento all’attuazione dei Piani di Miglioramento (DM n. 435, art. 25.
Anno Scolastico 2015/2016 LAVORO SUL CURRICOLO “Cosa rimane da fare a settembre?”
PROGETTO SOFT I nodi pedagogici per la formazione CURRICOLODIDATTICAVALUTAZIONE Ripensare a Classe Vertical e Biennal e Evitando la prescrittività Nell'ambito.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Prof.ssa Marinella Panacciulli DIrigente Scolastico Prof.ssa Teresa Turi ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “LUIGI DELL'ERBA” Articolazioni: Chimica.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
A.S DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROF.SSA MARINA D’ERRICO Programmazione Dipartimentale di Lettere.
Prove comuni 2017 Liceo linguistico Ninni Cassarà
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
Misure di accompagnamento Competenze di base
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
Quarta A.
messi a disposizione delle scuole da parte dell’INVALSI”
L’ESAME: CHIARIAMOCI LE IDEE
Candidati Statistica con punteggio <13:
Progetto «Supplenze brevi»
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN SAVINO Anno scolastico 2016/2017
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
Il PdM e le azioni in atto
Piano Lauree Scientifiche
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Riunione del 5 giugno 2017.
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
La confettura all’intersezione tra saperi
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
ESAME DI STATO 2018 Prof.ssa Mariaelena Crescenzi.
esame di stato terza media Incontro con i genitori
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE INCONTRI REGIONALI
Liceo Scientifico Statale “Carlo Cattaneo” Torino a.s
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
X seminario tematico a invito sulla valutazione
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2016/17
VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine del primo quadrimestre) Prove comuni A.S. 2017/2018.
CONFERENZA DEI SERVIZI
ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S
Recupero I Quadrimestre
Scuola primaria e secondaria
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
D.M.742/2017 (certificato delle competenze)
LICEO LINGUISTICO OFFERTA FORMATIVA A.S.2016/17
Scuola Media Statale “G.C.Penna”
Scuola capofila D.D. P. Novelli Monreale (PA)
Come cambia il nuovo esame di stato
CdS - Richieste Officina Meccanica (CMS+VIRGO)
SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE INCONTRI REGIONALI
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
Istituto comprensivo Gobetti
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Le nuove norme sulla valutazione nel I ciclo dell’istruzione e sull’esame di stato del II ciclo Analisi del Decreto Legislativo n. 62/2017 prof.ssa MARIA.
INVALSI IL VALORE AGGIUNTO ISITUTO COMPRENSIVO SEGNI
I PRINCIPALI ELEMENTI DI NOVITÀ
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
Esame di Stato La normativa.
Sistema nazionale di valutazione
Progettare UDA in MAT “Gli strumenti”
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
Collegio Docenti approvazione verbale seduta precedente;
I NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI
Transcript della presentazione:

RISULTANZE LAVORI PER AMBITI DISCIPLINARI 6 settembre Verifica e revisione progettazione esistente 7 settembre 1. Elaborazione griglie comuni di valutazione 2. Progettazione prove parallele 3. Progettazione prove certificazione primo biennio F.S. Area 2 - Prof.ssa Paola Perrone

F.S. Area 2 - Prof.ssa Paola Perrone PROVE PARALLELE Si effettueranno per tutte le classi Mese: FEBBRAIO (coincideranno con la prima prova del pentamestre – max 3 prove a settimana) Durata: varierà in funzione delle diverse discipline e della tipologia prescelta F.S. Area 2 - Prof.ssa Paola Perrone

F.S. Area 2 - Prof.ssa Paola Perrone Per Matematica, Fisica, Informatica e Scienze le prove parallele si differenzieranno per indirizzo, come di seguito riportato : Matematica : prove parallele per tutti gli indirizzi del biennio prove parallele triennio Classico e Linguistico prove parallele triennio Scientifico ord. e Sc. appl. Fisica : prove parallele per indirizzo Classico e Linguistico prove parallele per indirizzo Scientifico ord. e Sc. appl. F.S. Area 2 - Prof.ssa Paola Perrone

F.S. Area 2 - Prof.ssa Paola Perrone prove parallele triennio Scientifico ord. e Sc. appl. Informatica: prove parallele classi Scientifico Sc. appl. F.S. Area 2 - Prof.ssa Paola Perrone

PROVE CERTIFICAZIONE COMPETENZE Primo biennio Mese: APRILE (16-20 aprile) Prova non necessariamente costituita da tutte le discipline, ma organizzata per ASSI - Durata: varierà in funzione delle diverse discipline e della complessità - Possibilmente verterà su un’unica tematica (per es. “La tolleranza religiosa”, partendo dalla lettura di un brano estrapolato dal romanzo di Maria Corti , “L’ora di tutti ”) F.S. Area 2 - Prof.ssa Paola Perrone

Riunioni preliminari per la definizione delle prove 29 gennaio 2018 Riunione per ambiti disciplinari biennio e triennio per la definizione delle PROVE PARALLELE (1h 30 min) - Riunione dei soli docenti delle seconde classi per ASSI per definire tema e discipline coinvolte nella PROVA CERTIFICAZIONE COMPETENZE I biennio (30 min) Consigli di classe 9-13 aprile 2018 Predisposizione prove certificazione competenze (classi seconde) F.S. Area 2 - Prof.ssa Paola Perrone