Le reazioni chimiche.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le reazioni chimiche.
Advertisements

LE REAZIONI CHIMICHE Reazione chimica: Una reazione chimica è la trasformazione della materia nel corso della quale le sostanze che vi partecipano.
Le reazioni chimiche.
Reazioni Redox Farmacia 2012.
Una reazione chimica viene descritta per mezzo di FORMULE ed EQUAZIONI
REAZIONI CHIMICHE.
Reazioni chimiche.
11 CAPITOLO Le reazioni chimiche Indice
a)Reazioni che non comportano variazione del numero di ossidazione degli atomi di sostanze che partecipano alla reazione (nessun trasferimento di.
Reazioni chimiche Cosa si intende per reazione, reagente, prodotto.
TIPI DI REAZIONI CHIMICHE
Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni.
Struttura elettronica e tavola periodica. Esperimento di Thomson Si ottenne il rapporto carica/massa. Con l’esperimento di Millikan venne determinato.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 17 1 Indice 1.Reazioni complete e reazioni reversibiliReazioni complete e reazioni reversibili.
alla chimica del carbonio
BILANCIAMENTO DI UNA REAZIONE CHIMICA
13/11/
Esercizi 1) Calcola quante moli di Cl2 sono prodotte da 6 mol di HCl secondo la reazione da bilanciare: HCl + O2 → Cl2 + H2O 2) L’acido.
11 CAPITOLO Le reazioni chimiche Indice
PRIMA DI INIZIARE LA LEZIONE farei degli esercizi sui composti
EQUILIBRIO CHIMICO IN SISTEMI OMOGENEI
REAZIONI CHIMICHE Reagenti Prodotti
Struttura elettronica e tavola periodica
alla chimica del carbonio
3 CAPITOLO Le trasformazioni chimiche della materia Indice 1
3 CAPITOLO Le trasformazioni chimiche della materia Indice 1
Le reazioni di ossido-riduzione
17 CAPITOLO L’equilibrio chimico Indice
Reazioni Redox o Ossido -Riduzioni
Le reazioni di ossido-riduzione
7 CAPITOLO Le reazioni chimiche Indice
a) HNO3 + H3AsO3 → NO + H3AsO4 + H2O b) NaI + HClO → NaIO3 + HCl
9 CAPITOLO Le reazioni chimiche e la stechiometria Indice
11 CAPITOLO Le reazioni chimiche Indice
La reazione inversa non è spontanea !!
Reazioni Redox Farmacia
LA NOMENCLATURA DEI COMPOSTI
Reazione Chimica Una reazione chimica è un processo in cui alcune specie chimiche (reagenti) si trasformano in altre specie chimiche (prodotti). Da un.
19 CAPITOLO L’equilibrio chimico Indice
« di chimica non ho mai capito nulla e vivo bene lo stesso»
Reazioni chimiche.
Le idee della chimica Seconda edizione
Le idee della chimica Seconda edizione
Stechiometria:relazioni quantità-massa nei sistemi chimici
Capitolo 4 Le principali classi di reazioni chimiche.
9 CAPITOLO Le reazioni chimiche e la stechiometria Indice
Le Reazioni Chimiche.
Le soluzioni Sistema omogeneo costituito da almeno due componenti
Tipi di composti chimici inorganici.
Dalla Struttura degli atomi e delle molecole alla chimica della vita
Reazioni chimiche.
alla chimica del carbonio
Valitutti, Falasca, Amadio
29/02/16 I vari tipi di reazione
Valitutti, Tifi, Gentile
Esercizio 0.
« di chimica non ho mai capito nulla e vivo bene lo stesso»
3 CAPITOLO Le trasformazioni chimiche della materia Indice 1
9 CAPITOLO Le reazioni chimiche e la stechiometria Indice
Elettrochimica Elettrochimica.
Copertina 1.
Sandro Barbone Luigi Altavilla
Classificazione, nomenclatura e bilanciamento dei composti
1.
1.
I COEFFICIENTI STECHIOMETRICI INDICANO GLI ATOMI, LE MOLECOLE O LE MOLI DEI REAGENTI E DEI PRODOTTI COINVOLTI.
BILANCIAMENTO DI UNA REAZIONE CHIMICA
Transcript della presentazione:

Le reazioni chimiche

Definizione Per reazione chimica si intende un processo che porta alla formazione di nuove sostanze (prodotti), diverse dalle sostanze di partenza (reagenti)

Simbolismo Le reazioni chimiche sono rappresentate in modo abbreviato e simbolico mediante equazioni chimiche dove figurano le formule chimiche delle sostanze messe a reagire, dette reagenti, e quelle delle sostanze che si ottengono in seguito alla reazione, dette prodotti. A + B C + D reagenti prodotti

aA + bB cC + dD Le sostanze che reagiscono tra loro lo fanno secondo rapporti di combinazione precisi, nel rispetto della legge di conservazione della massa (Lavoisier) Ad ogni prodotto o reagente è associato un coefficiente stechiometrico che rappresenta il numero di particelle (atomi o molecole) che prendono parte alla reazione. Bilanciare una reazione significa trovare i coefficienti stechiometrici per rispettare la legge di conservazione della massa (tutti gli atomi presenti nei reagenti devono necessariamente essere presenti nei prodotti, anche se inseriti in nuovi composti)

Regole per il bilanciamento Conoscere le formule esatte di tutti i reagenti e di tutti i prodotti Davanti ad ogni formula scrivere il coefficiente opportuno in modo da avere lo stesso numero di atomi di ciascun elemento sia tra i reagenti che tra i prodotti. Il coefficiente 1non viene mai indicato. Es. 2C + O2 2CO

La mole La mole è una quantità di materia che contiene un numero fisso e costante di piccolissime parti 1 mole contiene un numero di particelle pari a 6,023 x 1023 (No, numero di Avogadro) Si possono convertire i grammi di una sostanza nel n° di moli corrispondenti mediante la relazione: n° moli = g di sostanza / M (composto o elemento) M è la massa in grammi di una mole e le sue dimensioni sono misurate in g/mol

Relazioni ponderali Un’equazione chimica letta in termini di moli anziché di molecole consente di passare da quantità microscopiche a quantità macroscopiche (espresse con ordine di grandezza che va dai grammi fino alle tonnellate)

Convenzioni La reazione può essere scritta utilizzando una freccia orizzontale ( ) oppure una doppia freccia ( ) se la reazione produce una trasformazione completa ed è irreversibile se la reazione avviene solo parzialmente ed è reversibile

Si indicano in basso a destra della formula Es: Convenzioni Bisogna indicare con dei simboli lo stato fisico delle sostanze coinvolte nella reazione: (S) = solido (soln) = genericamente in soluzione (l) = liquido (aq) = in soluzione acquosa (g) = gassoso Si indicano in basso a destra della formula Es: C(s) + O2(g) CO2(g) Se tutte le sostanze, reagenti e prodotti, si trovano nella stessa fase si dice che la reazione è in fase omogenea, se si trovano in fasi diverse si dice che la reazione è in fase eterogenea

Convenzioni Se la reazione avviene in soluzione, spesso le sostanze possono essere presenti in forma ionica. Si usa scrivere allora solo gli ioni effettivamente coinvolti. Gli ioni che non partecipano alla reazione si dicono ioni spettatori e possono essere omessi.

Reazioni in forma ionica Na2CO3(s) + CaCl2(s) 2NaCl(s) + CaCO3(s) In forma ionica: 2Na+ + CO32- + Ca2+ + 2Cl - 2Na+ + 2Cl - + CaCO3(s) Eliminando gli ioni spettatori risulta: CO32- + Ca2+ CaCO3(s)

Classificazione delle reazioni chimiche Reazioni di sintesi: A + B AB Es: 2Cu + O2 2CuO

Classificazione delle reazioni chimiche Reazioni di decomposizione: AB + calore A + B Es: CuCO3 calore CuO + CO2(g)

Classificazione delle reazioni chimiche Reazioni di precipitazione: A + B C(s) + D Una reazione è detta di precipitazione quando provoca la formazione di un composto insolubile. I reagenti sono considerati in soluzione acquosa e solubili. Es: Pb(NO3)2 + 2KI 2KNO3 + PbI2(s) giallo

Classificazione delle reazioni chimiche Reazioni di sostituzione o di scambio: AB + C AC + B (sostituzione) Zn + H2SO4 ZnSO4 + H2 AB + CD CB + AD (doppio scambio) NaI + HCl NaCl + HI

Classificazione delle reazioni chimiche Reazioni di combustione: Combustibile + Comburente prodotti + calore Una reazione è detta di combustione quando un composto, detto combustibile , reagisce con l’ossigeno e sviluppa una sensibile quantità di calore oltre ai prodotti della combustione. calore CH4 + 2O2 CO2(g) + 2H2O(g) Per innescare una reazione di combustione è necessaria una sufficiente temperatura di accensione.

Classificazione delle reazioni chimiche Reazioni di ossido – riduzione (redox): Una reazione di ossido – riduzione è una reazione in cui si verifica uno scambio di elettroni da una sostanza all’altra. - La sostanza che perde elettroni si ossida - La sostanza che acquista elettroni si riduce

Come si riconoscono le redox Un modo semplice per riconoscere le reazioni redox è quello di osservare se vi è variazione del numero di ossidazione di due differenti elementi. Infatti, se vi è variazione del numero di ossidazione, la reazione è di ossido-riduzione. +2 -1 +3 -1 2Al(s) + 3CuCl2(aq) 2AlCl3(aq) + 3Cu

Preparazione dei principali composti inorganici idruri H2 + Metallo + ossigeno Ossido + H2O idrossido sale sale sale sale Non metallo + ossigeno Anidride + H2O acido + H2 idracidi

Preparazione dei principali composti inorganici IDRURI Metallo + H2 2 K + H2 → 2 KH IDRACIDI Non Metallo + H2 H2 + Cl2 → 2 HCl

Preparazione dei principali composti inorganici OSSIDI Metallo + O2 4Li(s) + O2(g ) 2Li2O ANIDRIDI Non Metallo + O2 S(s) + O2(g) SO2(g) 2N2(g) + 5O2(g) 2N2O5(g) Decomposizione per riscaldamento (calcinazione di Sali) CaCO3(s) CaO + CO2 FeSO3 FeO + SO2

Preparazione dei principali composti inorganici IDROSSIDI Metalli del 1° e 2° gruppo con H2O 2K + 2 H2O 2KOH + H2 Ca + 2H2O Ca(OH)2 + H2

Preparazione dei principali composti inorganici IDROSSIDI Ossidi dei metalli del 1° e 2° gruppo + H2O Na2O + H2O 2NaOH CaO + H2O Ca(OH)2

Preparazione dei principali composti inorganici IDROSSIDI Sale solubile e idrossido per preparare idrossidi dei metalli di transizione CrCl3 +3NaOH Cr(OH)3 + 3NaCl FeCl3 + 3NaOH Fe(OH)3 + 3NaCl

Preparazione dei principali composti inorganici ACIDI OSSIGENATI Anidridi (ossidi di non metalli) con H2O SO3 + H2O H2SO4 N2O5 + H2O 2HNO3 Cl2O + H2O 2HClO

Preparazione dei principali composti inorganici SALI Idrossido + acido 2Al(OH)3 + 3H2SO4 Al2(SO4)3 + 6H2O Metallo + acido Mg + 2HNO3 Mg(NO3)2 + H2 Ossido + acido CuO + H2SO4 CuSO4 + H2O Ossido + anidride CaO + CO2 CaCO3

Preparazione dei principali composti inorganici SALI Doppio scambio tra Sali AgNO3 + NaI Ag I + NaNO3 Idrossido + anidride Ba(OH)2 + CO2 BaCO3 + H2O Metallo + non metallo 2Al + 3Cl2 2AlCl3 Decomposizione 2KClO3 2KCl + 3O2 calore

PREPARAZIONE COMPOSTI INORGANICI IDRURI/ IDRACIDI OSSIDI BASICI OSSIDI ACIDI IDROSSIDI OSSIACIDI SALI Sintesi Me + H2 NMe + H2 Me + O2 Decomp. riscaldam. NMe + O2 Ossido b. +H20 Scambio s. Me + H20 Scambio d. Sale + idrossido Ossido a. ………..