IL TERRORISMO ISLAMICO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IRAQ-IRAN-AFGHANISTAN
Advertisements

SIRIA - TURCHIA - SIRIA - IRAQ KURDISTAN SIRIA SITUAZIONE ATTUALE SIRIA – IRAQ – KURDISTAN - IS SIRIA - TURCHIA SIRIA - IRAQ IRAQ KURDISTAN IS.
Che cosa è l'Isis. Che cosa significa "jihad"
Che cos'è l'ISIS.
IRAQ SIRIA KURDISTAN ISIS. IRAQ IN IRAQ CI SONO: ISLAMICI SUNNITI ISLAMICI SCIITI CRISTIANI CURDI (ISLAMICI SUNNITI)
XII conferenza nazionale di statistica Esigenze informative per la programmazione e il monitoraggio delle politiche Andrea De Bonis.
L’Islàm dalle origini all’espansione. La penisola arabica è un territorio molto esteso, per lo più desertico, circondato dai seguenti mari: a nord ovest.
L'Islam, una nuova religione monoteista
Longobardi e bizantini
LA CIVILTA’ ARABA.
L’EVOLUZIONE DEL MONDO ARABO
Perché «medio» oriente? Già nel mondo antico veniva utilizzata l’espressione geografica Oriente: presso i Romani stava a indicare le altre civiltà.
I Bambini Soldato.
Il nuovo Sud Africa Mandela presidente: Dal 1993 anche ai neri fu concesso di organizzarsi in partiti e di partecipare alla vita politica del paese.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Israele – questione palestinese
ERITREA.
L’emergere dello Stato islamico: l’istituzione del califfato
Nel mare ci sono i coccodrilli
Popolazione, città e società Pagine
La fine di Saddam Hussein
EUROPA E CRISI MIGRATORIA
MONDO ARABO CONTEMPORANEO
La Prima Guerra Mondiale
L’indipendenza dell’Africa e del Medio Oriente
Il mondo globale del Duemila
Corea del Nord e Corea del Sud
Ciclo di seminari (2 cfu)
Il Medio Oriente islamico e le guerre di Israele
Renè Burri.
Riduzione gas serra PECHINO - Usa e Cina hanno raggiunto un accordo per ridurre le emissioni di gas serra. Lo riferiscono i media americani. Lo storico.
Guazzoni Matteo,Hysaj Giulia,Meo Carmine,Portesan Sara
La Minaccia Terroristica in Europa
Arabia prima di Maometto
È possibile un governo del mondo?
L’ARABIA: una terra favorevole al commercio
QUESTIONE ISRAELO-PALESTINESE
Cosa hanno in comune queste parole nella lingua italiana?
Gli Arabi e l’Islam. La città più importante della regione è La Mecca, centro religioso dove ogni anno gli Arabi si recano in pellegrinaggio;
Geografia, rappresentazione e potere
La civiltà dell’Arabia Nascita ed espansione dell’Islam
Geografia, rappresentazione e potere
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Islam e islamofobia la costruzione dell’immaginario sull’islam
Alice Menichetti,Elisa Biagiotti,Elisa Gasparini,Alice Gori.
I Paesi arabi mediterranei: una visione d’insieme
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
GEOPOLITICA DELLE RISORSE
Il mondo tra guerra e pace
Corso di Storia e Geografia 2
FATTORI DI RISCHIO Mappa del rischio globale Corso di Geografia 2
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CONFLITTI RELIGIOSI NEL MONDO
La rinascita economica dell’Occidente
FINANZA INTERNAZIONALE E MIGRAZIONI
Geografia, rappresentazione e potere
La grande espansione islamica
L’Islam, una nuova religione
DISARMO NUCLEARE.
Conquiste arabe dopo Maometto
SIRIA LE CAUSE DI UNA DITTATURA
Benvenuti SSAT BRINDISI 2008.
Dott. Alberto Gasparetto Dipartimento di Studi Politici
I Paesi arabi mediterranei: una visione d’insieme
I CURDI I Curdi sono un gruppo etnico indoeuropeo che abita nella parte settentrionale e nord-orientale della Mesopotamia.Tale territorio è compreso in.
Siria e Afghanistan: la culla dell’integralismo Islamico.
Siria e Afghanistan la culla dell'integralismo islamico
Siria e Afghanistan: la culla dell’integralismo islamico
Transcript della presentazione:

IL TERRORISMO ISLAMICO Realizzato da Chiara Fortugno, Flavia Serra e Francesca Botta CLASSE II B

Cos’è il terrorismo? Il terrorismo è una forma di lotta politica che si realizza con azioni criminali e violente, allo scopo di suscitare clamore.

Alle radici dell’integralismo islamico Il JIHAD, dall’arabo “impegno per i credenti di realizzare sulla Terra la volontà di Allah”, prevede che i fedeli debbano: - combattere contro le proprie passioni e le tentazioni - diffondere e proteggere l’Islam dagli infedeli con la “Guerra Santa”.

Gli SCIITI, sostenitori di Alì, pensano che il califfato spetti solo ai discendenti di Maometto, gli Imam. I SUNNITI, sostenitori di Otman, hanno come libri sacri il Corano e la Sunna. I JIHADISTI fanno parte dei sunniti.

L’ISIS L’Isis è un gruppo terroristico attivo in Siria e in Iraq, nato nel 2000; alcuni membri facevano parte di AL-QAIDA. I due gruppi condividevano il precetto del JIHAD contro gli infedeli, ma: AL-QAIDA voleva convertirli l’Isis vuole sterminarli

Cause crescita Isis La ritirata dei militari USA dall’Iraq La guerra civile in Siria in seguito alla Primavera araba

Intenzioni dei jihadisti islamici Formare un impero governato da un califfo che comprenda Iraq, Siria, Libano, Giordania, Israele ed Europa, Roma Sterminare numerose popolazioni , in particolare gli Sciiti, considerati eretici.

Le risorse dei jihadisti 50.000 volontari combattenti in tutto il mondo; 2.000.000.000 di euro dati dai paesi del Golfo Persico; Controllo di numerosi pozzi petroliferi; Monopolio dell’agricoltura Attività illecite (rapimenti,…)

Aiuti umanitari dal mondo Il Presidente degli USA Obama ha creato una coalizione di 40 stati per combattere l’Isis: Per dare aiuti umanitari alle popolazioni esiliate Per fornire armi ai PESHMERGA, combattenti curdi Per supportare i Peshmerga con bombardamenti aerei.

Perché colpire per la seconda volta Parigi? Negli ultimi anni la Francia ha dimostrato di essere uno dei pochi paesi ad utilizzare strumenti militari contro l’Isis, cominciando con bombardamenti nelle zone interessate, ad esempio dove sorgono campi di addestramento dei jihadisti.