IL GIUDIZIO DI BABILONIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LEZIONE 10 DELLA SCUOLA DEL SABATO PAOLO E LA RIBELLIONE PAOLO E LA RIBELLIONE SABATO 5 MARZO 2016 SABATO 5 MARZO ° TRIMESTRE 2016.
Advertisements

IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anno C FIGLIO, QUELLO CHE E’ MIO E’ TUO.
SECONDA DOMENICA 15 gennaio 2017 Anno A Tempo ordinario
Atti degli apostoli I parte –
ECCO IL SALVATORE DEL MONDO !
Scontri tra il potere politico e il potere papale tra XI e XIV secolo
Ogni giorno una Parola Gennaio 2017.
Il conflitto tra poteri universali: Papato e impero
La bibbia.
... Prese il Pane....
COSMOLOGIA - INDICE METODO DEFINIZIONE METODO SCIENTIFICO
Non attestare il falso contro il tuo prossimo
misericordie del Signore”
Ne parla Ubaldo Mastromatteo
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
L’offertorio di Marcel Olm evoca un atteggiamento di servizio
“Tribus miraculis” evoca oggi il terzo miracolo a Cana
Domenica XXXI 4 novembre 2012 Tempo ordinario Anno B
E il Verbo si fece carne.
Musica: L’ Eternità dei Vangeli
“LA FEDE DI ABRAMO” LEZIONE 5 DELLA SCUOLA DEL SABATO
Musica: “Cristo si è fatto obbediente fino alla morte”
“SCONFIGGERE IL PECCATO”
domandò ai suoi discepoli:
18 gennaio 2009 Domenica II tempo ordinario Musica del XIV secolo.
“GLI ELETTI” LEZIONE 11 DELLA SCUOLA DEL SABATO
DELLA SCUOLA DEL SABATO
PRO-LOGO LOGOS = PAROLA-FATTO.
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
Musica liturgica della Gallia
TUTTI I SANTI 1 novembre 2008 Musica: “Sanctus” del Requiem di Fauré.
I Nomi della messa.
L’alto medioevo in europa
Costruiamo il nostro Presepe
La Chiesa calvinista La Chiesa anglicana.
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
I Nomi della messa.
I FENICI.
Il cero pasquale.
“UNITI NELLA FEDE” LEZIONE 8 DELLA SCUOLA DEL SABATO
Introduzione alla Sacra Scrittura
Nostro Signore Gesu Cristo
“UNITÀ NELL’ADORAZIONE”
Panorama Biblico Rut.
TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
IV DOMENICA DI QUARESIMA
Panorama Biblico dANIELE.
Panorama Biblico Deuteronomio.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
LE SETTE TROMBE LEZIONE 7 DELLA SCUOLA DEL SABATO
Panorama Biblico Levitico.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
MARANATHA’ Vieni Signore Gesù! 23/02/2019.
da Jacques THUNUS “ASSEMBLEA SANTA” ed. Queriniana
Perfetti Nell’UNITà.
“IL POPOLO DI DIO RICEVE IL SIGILLO”
L’IMMAGINE DELLA bestia
don Manuel Marciello Beltrami
Festa dell’Epifanía del Signore
“IO FACCIO NUOVE TUTTE LE COSE”
SATANA E I DUE SUE ALLEATI
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T.
IL VANGELO ETERNO DI DIO
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
don Manuel Marciello Beltrami
CREDO in un solo Signore, Gesù Cristo
Preghiera in famiglia Battesimo di Gesù.
Panorama Biblico michea.
Pipino, Zaccaria e Carlo
Transcript della presentazione:

IL GIUDIZIO DI BABILONIA LEZIONE 12 DELLA SCUOLA DEL SABATO IL GIUDIZIO DI BABILONIA SABATO 23MARZO 2019 1° TRIMESTRE 2019 1 1 1 1 1 1 1 1

Negli ultimi tempi della Terra, esisteranno tre grandi ruppi o alleanze: Un’alleanza di religioni, conosciuta come Babilonia, la grande prostituta. Un’alleanza di poteri politici, conosciuta come i re della Terra, le sette teste e le dieci corna. Un’alleanza di servitori di Dio, conosciuta come i suggellati, i 144.000 o il rimanente, i quali sono chiamati gli eletti e fedeli. Apocalisse 17 ci mostra l’identità di questi poteri, e assicura il trionfo definitivo di Cristo e dei suoi fedeli (v. 14). Babilonia e i suoi alleati. Apocalisse 17:1-2. Babilonia e la bestia scarlatta. Apocalisse 17:3-7. La bestia scarlatta: Era, non è e sta per salire. Apocalisse 17:8. Le sette teste. Apocalisse 17:9-11. Le dieci corna. Apocalisse 17:12-18. La vittoria di Cristo. Apocalisse 17:14.

BABILONIA E I SUOI ALLEATI “con la quale hanno fornicato i re della terra, e gli abitanti della terra sono stati inebriati col vino della sua fornicazione” (Apocalisse 17:2) Chi rappresenta la donna chiamata Babilonia? Poiché la donna di Apocalisse 12 rappresenta la chiesa di Dio pura e fedele, Babilonia rappresenta la chiesa apostata e infedele del tempo della fine. Questa chiesa in realtà, è l’unione di molte chiese. Chi sono i suoi alleati? Secondo i versetti 1, 2 e 15, sono moltitudini divisi in due gruppi: I re della terra. I dirigenti politici che sostengono Babilonia con leggi politico-religiose. Gli abitanti della terra. Tutti coloro che, ubriacati dai falsi insegnamenti di Babilonia, adorano la bestia e la sua immagine.

“Molte chiese protestanti stanno imitando l’esempio di Roma, unendosi ai «re della terra»; le chiese di stato con i governi civili; altre denominazioni, cercando il favore del mondo. Il termine Babilonia (confusione) è adeguato per definire questi gruppi religiosi che, pur sostenendo di fondare le loro dottrine sulla Bibbia, in realtà sono suddivisi in innumerevoli sette con tutta una serie di convinzioni e teorie in contrasto fra loro” E.G.W. (Il gran conflitto - pag. 380)

BABILONIA E LA BESTIA SCARLATTA “Quindi egli mi trasportò in spirito in un deserto, e vidi una donna che sedeva sopra una bestia di colore scarlatto, piena di nomi di bestemmia e che aveva sette teste e dieci corna.” (Apocalisse 17:3) Mentre Babilonia rappresenta un potere religioso, la bestia rappresenta poteri politici. Contrariamente a quanto accaduto in passato, nel tempo della fine i poteri politici e religiosi saranno chiaramente diversi. Il fatto che Babilonia sia seduta sulla bestia implica che la religione dominerà la politica e la userà (di nuovo) per ubriacarsi col sangue dei santi. Affermando di prendere il posto del sommo sacerdote, Babilonia si veste di porpora e di scarlatto, si adorna di gioielli, e si colloca un diadema con un'iscrizione (vedi Esodo 28). POTERE RELIGIOSO POTERE POLITICO

ERA, NON E’ E STA PER SALIRE “La bestia che tu hai visto era e non è più e salirà dall'abisso e andrà in perdizione; e gli abitanti della terra, i cui nomi non sono scritti nel libro della vita fin dalla fondazione del mondo, si meraviglieranno vedendo la bestia che era, e non è, quantunque essa sia” (Apocalisse 17:8) Questa bestia, come il dragone e la bestia del mare, ha sette teste e dieci corna. Satana è dietro questa bestia, identificata in seguito come tutti i poteri che opprimevano il popolo di Dio. Anche se pretende di essere uguale a Dio, "che è e che era e che deve venire" (Apocalisse 1: 8), si manifesta come segue: “Era”. Include le teste che sono state e furono al tempo di Giovanni, cioè, fino al 1798. “Non è”. Riceve una ferita mortale. “Sta per salire”. Recupererà nuovamente il suo potere.

LE SETTE TESTE “e sono anche sette re; cinque sono caduti, uno è, l'altro non è ancora venuto; e, quando verrà, dovrà durare poco” (Apocalisse 17:10) Sebbene la bestia sia inizialmente identificata con Roma, la città dei sette colli (v. 9), viene aggiunta una seconda interpretazione (v. 10). Il sesto “re”, che “è”, è Roma (la quarta bestia di Daniele 7 e il corno di Daniele 8). Pertanto, i cinque che “sono caduti” sono Egitto (il primo impero che oppresse il popolo di Dio), Assiria, Babilonia, Medo-Persia e Grecia. La bestia stessa (il papato, già guarito dalla sua ferita mortale) è l’ottavo re. Quest’ultimo coalizza tutti i poteri politici per raggiungere gli obiettivi di Babilonia.

LE DIECI CORNA “E le dieci corna che hai visto sulla bestia odieranno la meretrice, la renderanno desolata e la lasceranno nuda, mangeranno le sue carni e la bruceranno col fuoco” (Apocalisse 17:16) Queste corna appaiono nel contesto della caduta di Babilonia, e svolgono un ruolo importante in essa (v. 16-17). Pertanto, dobbiamo situarle nel periodo delle piaghe. Sono identificati chiaramente con i re della terra (v. 18). Sebbene inizialmente sostengano Babilonia nella sua lotta contro il popolo di Dio, durante la 5ª e 6ª piaga arrivano ad odiarla e ad abbandonarla (v. 16). Il castigo che le infliggono è simbolizzato dal castigo che meriterebbe la figlia del sacerdote, se si prostituiva (Levitico 21:9). Ma i tre poteri satanici li convinceranno nuovamente a combattere contro Cristo e il suo popolo (v. 17).

LA VITTORIA DI CRISTO “Essi combatteranno contro l'Agnello e l'Agnello li vincerà, perché egli è il Signore dei signori e il Re dei re; e coloro che sono con lui sono chiamati, eletti e fedeli” (Apocalisse 17:14) Poco prima degli ultimi eventi mondiali, c'è una chiamata a uscire da Babilonia e a non ricevere il marchio della bestia. Coloro che accettano il messaggio e si mantengono dalla parte di Cristo sono chiamati eletti e fedeli. La nostra vittoria è assicurata perché l’Agnello combatte per noi. Cosa significa tutto questo e perche è così importante in questo momento mantenerci fedeli e puri al messaggio che Dio ci ha dato?

“Dovremmo sempre ricordare che il tempo è breve “Dovremmo sempre ricordare che il tempo è breve. L’iniquità aumenta sempre più dappertutto. I giusti sono come luci nel mondo. Per mezzo di loro la gloria di Dio deve manifestarsi a tutti. Ricordate sempre i solenni avvenimenti del futuro: Il giudizio investigativo e la venuta di Cristo. Voi e i vostri figli dovete preparavi per quel giorno” E.G.W. (Ogni giorno con Dio - 9 novembre)