I Longobardi, l’ultima invasione germanica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I regni romano-barbarici
Advertisements

I movimenti dei popoli del Nord
Carlo Magno diventa imperatore Del Sacro Romano Impero
Fabrizio Pizzanelli Plural – Centro Studi Europeo
LE INVASIONI BARBARICHE
Veni etiam Le origini di Venezia
nuova invasione in Italia
Un po' alla volta si fecero meno duri
Accumulazione di capitale, progresso tecnico e crescita economica Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi.
L’Italia nel periodo longobardo
I GERMANI.
Occidente e Oriente: due storie diverse
I LONGOBARDI CHI SONO? popolo guerriero originario della Scandinavia
Le origini del Feudalesimo
LA LOMBARDIA. La Lombardia venne originariamente occupata dagli etruschi e dagli umbri. Nel 400 a.C. subentrarono i Galli e poi nel III secolo iniziarono.
L’impero diventa cristiano
…essere un popolo di Pasqua Affinché il Risorto splenda in noi, dobbiamo amare Gesù Abbandonato.
LEZIONE 1 Il Regno franco.
LE ORIGINI DEI LONGOBARDI
I Longobardi.
ABROGAZIONE= Eliminazione
Cos’è un continente? una terra emersa di grande estensione, interamente circondata dalle acque di oceani e mari.
AUMENTO DELLA TENSIONE INTERNAZIONALE AGGRESSIVITÀ HITLERIANA
Dalla crisi dell’Impero Romano ai Regni Romano-Germanici
Da Giustiniano ai Longobardi
TARDA ANTICHITÀ LA FINDE DELL’IMPERO D’OCCIDENTE E LA FORMAZIONE DEI REGNI ROMANO-GERMANICI.
DALL’ORGANIZZAZIONE COMPATTA ALL’ORGANIZZAZIONE RETE Cap. 5 (Pichierri)
Chi sono i barbari? germanici non germanici Visigoti Ostrogoti Goti
I Germani e la caduta dell’Impero Romano d’Occidente
I.I.S.S. T. FAZELLO A.S. 2016/2017 LAVORO REALIZZATO DA
L’Italia del Quattrocento
Gradi Militari.
Conosci le città d’Italia?
LA NATURA La nostra vita Composizione: Lulu
CAPITOLO 2.1 I BARBARI E IL MONDO ROMANO
© Pearson Italia spa 1 La civiltà egizia. © Pearson Italia spa La civiltà egizia 2 Il dono del Nilo L’Egitto è un “dono del Nilo” La civiltà egizia dura.
cristianesimo COLONIA ROMANA invasioni scorrerie franchi longobardi
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
Focus – corso di storia 1° anno
La civiltà egizia © Pearson Italia spa.
CARLO MAGNO.
Stalin, totalitarismo, deportazione dei lituani
LA NATURA La nostra vita Composizione: Lulu
IMPERO ROMANO NELLA SUA MASSIMA ESPANSIONE
E LE CONSEGUENZE SUL TERRITORIO
I LONGOBARDI. I LONGOBARDI Chi erano i Longobardi? I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga.
Perché un SUMMIT nazionale delle diaspore?
CARLO MAGNO.
Simboli cristiani Corso di Storia 2.
Da Pipino a Carlo VERSO L’IMPERO CAROLINGIO
UNGARI da predoni a baluardo dell’Europa cristiana
La nascita della Francia I REGNI ROMANO-GERMANICI
IL VERSO E LA METRICA.
Regni romano-germanici TEODORICO
L’impero di Carlo Magno
A Roma la crisi l’hanno pagata solo i giovani
Regni romano-germanici
LA NASCITA DEL MONACHESIMO
Occidente e Oriente nel V secolo
Ripetizione dello stesso suono
La crisi economico-sociale nel III secolo
Istituzioni di linguistica
Regni romano-germanici
Rocce che contengono acqua in Noctis Labyrinthus
PRENOTAZIONI Gentili Soci, dal 17 ottobre prenderà il via
Corso di storia 2 Fattore umano, VOL.2
2. GIUSTINIANO L’ultimo dei romani
Le società romano-germaniche e l’Italia di Teodorico
© 2011 – Pearson Italia, Milano-Torino
Transcript della presentazione:

I Longobardi, l’ultima invasione germanica La fara (plurale: fare in italiano, farae in latino) era l'unità fondamentale dell'organizzazione sociale e militare dei Longobardi. Essa era costituita dall'aggregazione di un gruppo omogeneo e compatto di famiglie (originate dallo stesso clan gentilizio) ed era in grado di organizzarsi in contingente con funzioni militari di esplorazione, di attacco e di occupazione di territori durante le grandi migrazioni che condussero il popolo longobardo dall'area del Baltico, alla Pannonia, fino in Italia. Bettini, Lentano, Puliga, Il Fattore umano, vol.2, Pearson, Milano-Torino, 2017 p.219