GIACOMO LEOPARDI DONIN ENRICO LOVATO DENNIS RIZZO DAVIDE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le fasi del pensiero e della poesia di Leopardi
Advertisements

Giacomo Leopardi 1798 – 1837.
A cura della prof.ssa Maria Isaura Piredda
Giacomo Leopardi nasce nel 1798 a Recanati, nelle Marche, regione dello Stato Pontificio, dal conte Monaldo e dalla marchesa Adelaide Antici. Il padre.
IL PRIMO NOVECENTO. Dall’irrazionalismo decadente… Nonostante l’apparenza volontaristica ed energica, l’irrazionalismo decadente esprime, anche in questa.
L a «ordinatio» è la subordinata misura dei membri dell’edificio considerati ad uno ad uno e il giusto rapporto della proporzione generale rispetto al.
Il mondo come rappresentazione Schopenhauer si pone come punto di incontro per numerose esperienze filosofiche; il suo pensiero filosofico risulta essere.
Hai mai conosciuto un ragazzo interessante ma originale e complicato?
Fedro e il genere della favola
Caratteristiche generali
LA LETTERATURA MEDIEVALE TRADIZIONE LATINA MEDIEVALE
Quarta A.
ELEMENTI DELLA CARATTERIZZAZIONE DEL PERSONAGGIO (pp )
SCIENZA E FEDE: diversi modi di conoscere Dio e vedere il mondo
SCIENZA E FEDE: diversi modi di conoscere Dio e vedere il mondo
Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso a.s 2016/2017 IV D
Scuola statale Secondaria di 1^ Grado “G. Pascoli” Aversa
PLATONE Giulia Maggio III B a.s
DAL RINASCIMENTO ALL’ILLUMINISMO
epicureismo e stoicismo nell’età di Cesare
Ruggero Bacone Vittoria Campaner.
Pps Sogni II.
LA RIVELAZIONE - INDICE
DALLA FILOSOFIA GRECA AL MEDIOEVO
La Gerusalemme liberata
Friedrich Wilhelm Joseph Schelling
comunicativo - espressivo - metalinguistico
GRAZIA DELEDDA.
Seneca il retore Padre del più famoso seneca il filosofo, seneca il retore fu detto anche “seneca il vecchio” per distinguerlo appunto dal figlio.
Severino Boezio: La consolazione della Filosofia
L’ESSERE PARMENIDE ( a.C.) REALIZZATO DA ELEONORA MARCIANTE 3^B
Il problema dell’oltretomba
L’insostenibile leggerezza dell’essere
Critica del Giudizio La Terza critica ed il Suo ruolo
Vediamo di capire cos’è…
Friedrich Wilhelm Joseph Schelling
Il romanticismo Germania fine ‘700 – tutto ‘800 Illuminismo
Corso di Geostoria Classe: I Classico Prof.ssa Valentina Guida.
LETTERATURA E PSICOANALISI
I concetti chiave della sua filosofia
La macchina del sogno è nel cervello
Giacomo Leopardi Recanati 1798 – Napoli 1837
L’alienazione del lavoro. Il materialismo storico
Sintesi delle lezioni ad uso degli alunni
Estetica Filosofia dell’Arte 09 – Hegel e la reazione all'hegelismo
Francesco Guicciardini Firenze1483 – Arcetri 1540
Heidegger Gadamer Vattimo
Il positivismo 13/11/2018.
PROGETTO DI ISTITUTO “ALLA RICERCA DELLA BELLEZZA: arte, musica, benessere, natura e territorio”   "Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza.
Riferimenti culturali: Altri riferimenti:
Umberto Saba.
Estetica Filosofia dell’Arte 01 - Introduzione
Estetica Filosofia dell’Arte 07 – Kant
Le forme del rifiuto Definizione di interpretazioni riduzionistiche
IL ROMANTICISMO.
LA LINEA ERMETICA ITALIANA
Panorama Biblico ECCLESIASTE.
GIACOMO LEOPARDI – LA POETICA – SECONDA PARTE
PENSIERO FILOSOFICO E POETICA
CARATTERISTICHE EUROPEE E ITALIANE
La “poesia onesta” de Il Canzoniere Cenni di poetica
GIACOMO LEOPARDI.
IL PENSIERO E LA POETICA – PRIMA FASE
LA POETICA DEL CLASSICISMO ROMANTICO
Pasetto Simone Maron Eddy
O quando sognai di Biagio Carrubba
Analisi e parafrasi opere
LICEO ECONOMICO-SOCIALE
Esistenzialismo caratteri generali
Prof.ssa Francesca Iannelli
Transcript della presentazione:

GIACOMO LEOPARDI DONIN ENRICO LOVATO DENNIS RIZZO DAVIDE SPENAZZATO CHRISTIAN

ZIBALDONE DI PENSIERI 1 TESTO PRINCIPALE DELLA FILOSOFIA LEOPARDIANA APPUNTI DI CARATTERE: Critico-letterario Linguistico Filosofico-morale PENSIERO CLASSICO E ILLUMINISTICO

ZIBALDONE DI PENSIERI 1 TESTO PRINCIPALE DELLA FILOSOFIA LEOPARDIANA PENSIERO CLASSICO E ILLUMINISTICO CONSIDERAZIONI SU : Motivi del piacere Illusioni Gloria Morte COSTANTE EVOLUZIONE DEI PENSIERI = SPOSTAMENTO CONTINUO DEI PUNTI D’ OSSERAZIONE E CONTINUA EVOLUZIONE DELLE CONCLUSIONI

ZIBALDONE DI PENSIERI 2 OPERA A CARATTERE PRIVATO / DIARIO PERSONALE FORMAZIONE CULTURALE E UMANA SERBATOIO DI APPUNTI, RIFLESSIONI, PENSIERI E RICORDI FORMAZIONE LETTERARIA CONSIDESPUNTI DI PARTENZA DA RIELABORARE IN FORMA D’ ARTE

LA VITA: IL GIARDINO DELLA SOFFERENZA 1826 TEMI IL SOLO BENE POSSIBILE E’ IL NON ESSERE, LA NON ESISTENZA, IL NULLA TUTTA L’ ESISTENZA E’ MALE IL MALE SOVRASTA OGNI COSA GLI UMANI NE SONO CONSAPEVOLI LE FAMIGLIE SOFFRONO

LA VITA: IL GIARDINO DELLA SOFFERENZA 1826 E’ QUASI COME UN CIMETERO NATURA = SI PRESENTA CON UN VOLTO « mezzo tra bello e orribile » LA SUA DESCRIZIONE NE COSTITUISCE UN COMPLEMENTO E UN ARRICCHIMENTO PER IL TESTO

POESIA E FILOSOFIA 1 GENERAZIONE DEL PRIMO ROMANTICISMO RAPPORTO INTERCORRENTE TRA FILOSOFIA E ARTE TEORICI, CRITICI, POETI E FILOSOFI FRIEDRICH SCHLEGEL E NOVALIS, HOLDERLIN, HEGEL

POESIA E FILOSOFIA 2 GIACOMO LEOPARDI CULTURA SENSISTICA E MATERIALISTICA DEI LUMI PRIMA OPPOSIZIONE TRA NATURA E RAGIONE DOPO COMPLEMENTARITA’ E AFFINITA’: il bello del vero

LE QUALITA’ POETICHE DELL’ INDEFINITO 1821 TEMI IL PIACERE SOLLECITATO DALL’ INDEFINITO, NESSUN PIACERE PUO’ BASTARE AGLI UOMINI, PERCHE’ PER NATURA ESSI RICERCANO IL PIACERE ILLIMITATO CHE PURTROPPO E’ IRRAGIUNGIBILE PRIMA CONDIZIONE DI INDEFINITEZZA SECONDA CONDIZIONE DI INDEFINITEZZA TERZA CONDIZIONE DI INDEFINITEZZA LA SINTESI DEL RAGIONAMENTO

LE QUALITA’ POETICHE DELL’ INDEFINITO 1821 TEMI SITUAZIONI E CONDIZIONI IN CUI CI AFFIORA L’ INDEFINITO, ESSO SI PUO’ PRESENTARE IN DIVERSI MODI, DIPENDE DALLA PERSONA STESSA, PERCIO’ DA COSA IMMAGINA E DA COSA SOGNA, DI SOLITO SONO MANCANZE NON COLMATE NELLA VITA REALE

RICORDARE PRODUCE PIACERE LA POESIA RISIEDE IN CIO’ CHE E’ VAGO LA RIMEMBRANZA 1821-1828 1 TEMI RICORDARE PRODUCE PIACERE ANCHE IL « rimembrare » PRECEDENTI POESIE E OPERE D’ ARTE PRODUCE PIACERE LA POESIA RISIEDE IN CIO’ CHE E’ VAGO L’ ANIMO POETICO ASPIRA SEMPRE AD « altro », GUARDA SEMPRE « oltre »: E’ UNA CONDIZIONE PRETTAMENTE ROMANTICA

LA RIMEMBRANZA 1821-1828 1 TEMI L’ INFANZIA COME ETA’ FELICE DUE ETA’ DELLA VITA, DUE CONDIZIONI PSICOLOGICHE E DUE TIPI DI REAZIONE ASSAI DIVERSI DA FANCIULLI: LA FANCIULLEZZA COME ETA’ POETICA DELLA VITA, CHE EVOCA IMMAGINAZIONE E VAGHEZZA DA GRANDI: LA PROPRIA ESPERIENZA PERSONALE PORTATA A CONVALIDA DI UNA CONCLUSIONE

MOTIVO DELLA RIMEMBRANZA IMPORTANZA DETERMINANTE PER LA VITA 2 MOTIVO DELLA RIMEMBRANZA INDEFINITO IMMAGINI SENSAZIONI FANCIULLEZZA IMPORTANZA DETERMINANTE PER LA VITA Fantasticare Sognare INFINITO

LA RIMEMBRANZA 1821-1828 3 INTERTESTUALITA’ DELLA LETTERATURA I TESTI GENERANO NUOVI SIGNIFICATI ATTRAVERSO IL DIALOGO TRA LORO IL PIACERE ESTETICO DI UNA POESIA DERIVA DAL RICORDO DI ALTRE POESIE

LONTANO, INDEFINITO, VAGO LA RIMEMBRANZA 1821-1828 4 RELAZIONE LONTANO, INDEFINITO, VAGO POETICO NON E’ LA REALTA’ AD ESSERE POETICA, MA LA SUA RIFRAZIONE NELLA NOSTRA ANIMA