…OVVERO, I GENITORI ALL’INTERNO DELLA NOSTRA SCUOLA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute Torino, 18 maggio 2006 Pillola Formativa Costruzione di alleanze per la salute 51° INCONTRO PROGETTO.
Advertisements

Al centro delle nostre azioni Relazioni. Viviamo in un mondo dove le piccole cose accadono per amore e le grandi cose grazie al denaro.
Anche nella valutazione. DPR 122/2009: I docenti di sostegno, contitolari della classe, partecipano alla valutazione di tutti gli alunni, avendo come.
Anno scolastico Direzione didattica “Don Lorenzo Milani” di Riesi Corso di Formazione Interno PNSD per i docenti della Scuola primaria “ Innovazione.
Progetto "Scuola Amica" UNICEF- Ministero dell'Istruzione A.S °Circolo Didattico di Nocera Superiore (SA) Il progetto è finalizzato ad attivare.
La Rete Nazionale di Immunologia Veterinaria (RNIV) Una sfida e un’opportunità da cogliere.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
DIRITTI A SCUOLA TIPO C ORIENTATORE dott.ssa M.URSO.
PNSD P IANO N AZIONALE S CUOLA D IGITALE ISC Nardi di Porto San Giorgio - Collegio docenti del 5 Settembre
L’importanza delle funzioni e delle competenze del genitore nel Consiglio di classe e d’ Istituto.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
ECONOMIA DELL’INNOVAZIONE E DELLO SVILUPPO – PARTE 2
IL BIANCO E IL ROSSO.
festeggiamo insieme alle famiglie INFANZIA CASTELLO DELLE FORME
SABATO 14 GENNAIO 2017 DALLE ORE 10,00 alle 12,00 LA SCUOLA INFANZIA “FAVA DON ANTONIO” BASILICANOVA PIAZZA FERRARI organizza una giornata.
Il mini rugby… in 3D.
Adolescenti protagonisti?
Non si vede bene che col cuore. L’ essenziale è invisibile agli occhi.
MEMO Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
SCUOLA: UNA COMUNITA’ COLORATA UN FUTURO PER TUTTI PRESENTAZIONE
Giovedì 3 ottobre 2013 alle ore 14.00
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
Guida per il rappresentante nel consiglio di classe
Bisogni Educativi Speciali e disabilità terza parte
INTERVISTE FATTE A BAMBINI, GENITORI E PASSANTI
Porte aperte Nome istituto Data.
Laboratorio Valutazione in Promozione della Salute Torino, 21 aprile ° INCONTRO PROGETTO “l’ospedale come strumento di prevenzione primaria” Pillola.
FIGLI DI TUTTI Monfalcone 02/12/2014.
PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
44° INCONTRO PROGETTO “Mens sana in corpore sano”
Assessorato all’Istruzione
Rappresentanti degli organi elettivi della scuola
IL G.A.U. ED OCTOPUS A FAVORE DEGLI USTIONATI RELATORE: dott. Tommaso Acchiardi Presidente G.A.U ed O.C.T.O.P.US.
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
Un’esperienza oltre confine
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
Scuola Secondaria di primo grado
Docente: VERDOSSI ADELE
SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE DI ESINE
Insegnanti e didattiche disciplinari
Presentazione alle Famiglie
La comunità in azione: attori, alleanze, opportunità e… criticità
UN SITO PER IL VOLONTARIATO
CONFERMA DI PARTECIPAZIONE
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 4
Rappresentanti degli organi elettivi della scuola
Relazione Finale a cura dell’ insegnante Cricchio Monica
Corso abilitante per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia
I.C. San Biagio Platani a.s
Docente: VERDOSSI ADELE
Iniziativa di raccolta fondi per l’a.s. 2018/2019 #tuttiascuola
COSA È ? SOUNDSCAPE TRAIN
Le MACRO AREE di intervento del CISS/T MACRO AREA n
Assemblea genitori Future Classi Prime a . s
Verso il movimento II Tavolo territoriale (giugno 2017)
Corso per diventare cittadini «Digitali»
Giornata Nazionale per la sicurezza nelle scuole
Osservatorio Scolastico Regionale permanente per il Veneto : coordinamento piano formazione regionale per la prevenzione e il contrasto del bullismo e.
Commissione lettura e poesia a.s. 2017/18 Verifica attività svolte
COMITATI DEGLI STUDENTI
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
Approfondimenti.
Il Senza Zaino del Teresa Mattei
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Visto l’importanza della riunione vi aspettiamo numerosi!
  ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CUNARDO Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria I° grado Via Vaccarossi , Cunardo (VA) Codice.
Scuola dell’infanzia di Boschi S. Anna
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
Conosciamoci un po’!.
Transcript della presentazione:

…OVVERO, I GENITORI ALL’INTERNO DELLA NOSTRA SCUOLA SCUOLA EQUIPARATA DELL’INFANZIA “DON LEONE SERAFINI” MARTIGNANO Anno Scol. 2018-’19 “ALLEANZA E RISPETTO” …OVVERO, I GENITORI ALL’INTERNO DELLA NOSTRA SCUOLA

LA TRADIZIONE DELLA NOSTRA SCUOLA E’ QUELLA DI ESSERE “LA SCUOLA DELLA COMUNITA’”,NONOSTANTE A MARTIGNANO SIANO PRESENTI DUE SCUOLE DELL’INFANZIA. QUELLI CHE SONO STATI I BAMBINI DEGLI ANNI ’50,HANNO POI CONTINUATO A MANDARCI I FIGLI E COSI’ VIA FINO AD OGGI.

NEL CORSO DEGLI ANNI SI E’ ANDATO VIA VIA CONSOLIDANDO E RAFFORZANDO IL RAPPORTO SCUOLA -FAMIGLIA, ACCOGLIENDO E COINVOLGENDO NELLA SCUOLA E QUINDI NELLA COMUNITA’ ANCHE I NUOVI ARRIVATI IN PAESE.

Il rapporto con le famiglie MOTIVAZIONI: - Cura e reciprocità di impegno nel rapporto scuola-famiglia per il BEN-ESSERE dei bambini TRADIZIONI: - Nel corso di OGNI anno scolastico, organizzazione e realizzazione da parte dei genitori, in collaborazione con la scuola, di appuntamenti fissi densi di significato per i bambini e per la comunità RUOLO DELL’ENTE GESTORE: - sostegno al personale della scuola e valorizzazione dell’operato di quest’ ultimo - fiducia e disponibilità alla collaborazione con le famiglie - “collante” con le istituzioni e le associazioni presenti sul territorio

LA COMPAGNIA DEI GENITORI E’ UN GRUPPO AUTONOMO, NATO CIRCA 6 ANNI FA DA UN’EVOLUZIONE SPONTANEA DI UN GRUPPO DEL COMITATO DI GESTIONE MOLTO ATTIVO ED AFFIATATO. LE INSEGNANTI DELLA SCUOLA MANTENGONO UN CONTATTO COSTANTE NELLA QUOTIDIANITA’,TRAMITE MAIL E MESSAGGI WHATSAPP CONFRONTANDOSI SULL’ATTINENZA AL PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE.

LA SCUOLA “CHIEDE”: UN COINVOLGIMENTO ED UN’APERTURA COSTANTI DA PARTE DI TUTTI I GENITORI,PERCHE’ SI SENTANO PARTE INTEGRANTE DEL SISTEMA. LA SCUOLA “ DA’ ”: VIENE OFFERTO DAL PERSONALE UN RAPPORTO PRIVILEGIATO.

IL SITO DELLA SCUOLA https://scuolainfanziaserafini.jimdo.com/la-compagnia-dei-genitori/

I LIBRI DONATI AI BAMBINI UN “PRODOTTO” DI COLLABORAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA IN RIFERIMENTO AL PROCESSO DI SCUOLA (DALLA VENDITA TORTE): I LIBRI DONATI AI BAMBINI

IL PIEGHEVOLE DI SCUOLA: INFORMAZIONI E CALENDARIO EVENTI