I PROTISTI Organismi eucarioti unicellulari eucarioti; Suddivisi in:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FUNGHI Non sono piante e neppure animali: appartengono ad un Regno a parte e hanno caratteristiche comuni sia alle une che agli altri: Sono fissi nel terreno,
Advertisements

8 febbraio 2013: OSSERVAZIONE di MUFFE al M.O.
Regno dei funghi Appartengono a questo regno organismi eucarioti unicellulari o pluricellulari, che si nutrono per assorbimento Scuola Secondaria Bolgare.
Protista significa “primo”
REGNO MONERE Procarioti (unicellulari): batteri REGNO PROTISTI
Gli ORGANISMI SEMPLICI
ORGANIZZAZIONE DEI VIVENTI
Scuola secondaria1° di San Macario anno scol classe 1A
I cinque regni Clicca sul fiore per scoprire uno dei cinque regni,
I VIVENTI SONO DIVERSI.
Gli Organismi più Semplici
Langella Luisa Maria 1° A Veronica Di Lorenzo 1°B
Classificare i viventi
I REGNI DEI VIVENTI.
I PROTISTI.
IL REGNO DEI PROTISTI Prof.ssa Grazia Paladino 16 Aprile 2014.
PROTISTI Organismi eucarioti prevalentemente unicellulari protozoi
GLI ESSERI VIVENTI a cura dell'insegnante Daniela Mannone nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014.
I REGNI E DARWIN Classi prime.
I LICHENI.
I regni dei viventi.
Un modo di mettere ordine fra gli infiniti oggetti che ci circondano è quello di classificarli I veicoli sono mezzi di trasporto che necessitano almeno.
LE CELLULE PROCARIOTEEUCARIOTE. LE CELLULE PROCARIOTE NON HANNO LA MEMBRANA NUCLEARE HANNO UN CROMOSOMA UNICO CIRCOLARE LOCALIZZATO IN UNA ZONA DEL CITOPLASMA.
Come possiamo classificare gli organismi viventi ?
Biologia = Studio della vita. Discipline interne alla biologia Molecolare – livello chimico Cellulare – livello della cellula o dei gruppi di cellule.
caratteristiche degli organismi viventi
Il regno dei protisti Il regno dei protisti comprende organismi formati da una sola cellula eucariote. Alcuni protisti sono eterotrofi e altri sono.
GLI ORGANISMI SEMPLICI
13/11/11 13/11/11 13/11/
Helena Curtis N. Sue Barnes
13/11/
13/11/
Il Regno dei Funghi Il Regno dei Funghi è formato da esseri sostanzialmente simili a vegetali, ma non possono essere considerati parte di essi, poiché.
Cos’è un fungo ? I funghi (fungus in latino), altrimenti detti miceti (mukes in greco), sono organismi con struttura cellulare eucariotica, privi di clorofilla.
I funghi Il regno dei funghi comprende esseri unicellulari e pluricellulari. Oltre ai funghi, il regno comprende anche le muffe e i lieviti. Come le.
I FUNGHI I funghi si dividono in quattro specie:
I 5 Regni.
I PROTISTI LEADER: ferrarini segretaria: angelino cercatricE: dell’anna.
13/11/11 13/11/11 13/11/
BATTERI I batteri sono procarioti, organismi unicellulari privi di membrana nucleare, lunghi da 1 a 10 micrometri, con una membrana cellulare e con un.
I FUNGHI Alla categoria dei classici funghi che ben conosciamo, come il Porcino, lo Champignon e molti altri vi appartengono anche muffe e lieviti. I funghi.
Microbiologia lattiero-casearia
Corso di Botanica Generale e Sistematica
FUNGHI I funghi saprofiti traggono nutrimento da resti originati da altri organismi. Si trovano su tronchi morti o su mucchi di letame. I funghi simbionti.
Gli Organismi più Semplici
23/11/11 Il regno dei protisti
Protozoi unicellulari ed eterotrofi (A);
La biologia (dal greco βιολογία, composto da βίος, bìos = "vita" e λόγος, lògos = "studio") è la scienza che studia tutto ciò che riguarda la vita e gli.
Lorenzo Pedroni Andrea Ferraguti Mattia Gambari
Introduzione alla microbiologia
Il regno dei protisti I cinque regni.
Regno Fungi: Eucarioti eterotrofi Ife ramificate
IL MONDO DEI VIVENTI
I 5 regni                                                                                                                                           
I regni dei viventi.
23/11/
1.
Daniele Casagrande Argomenti di biologia.
LE ALGHE Organismi eucarioti, autotrofi che vivono in acque dolci e salate, e in generale in tutti gli ambienti umidi. Possono essere sia unicellulari.
PROTISTI Appartengono a questo Regno organismi EUCARIOTI.
I 5 REGNI FUNGHI ANIMALI PIANTE PROTISTI MONERE POSSONO ESSERE ORGANISMI UNICELLURARI E PLURICELLULARI, ASSORBONO IL NUTTRIMENTO DAL TERRENO MA NON CON.
13/11/
I REGNI E DARWIN Classi prime.
Cristina Cavazzuti Daniela Damiano
Transcript della presentazione:

I PROTISTI Organismi eucarioti unicellulari eucarioti; Suddivisi in: - protozoi: eterotrofi; → zooplancton - alghe unicellulari: autotrofe; → fitoplancton - funghi mucillaginosi: eterotrofi.

I FUNGHI Organismi eucarioti eterotrofi; Possono essere: saprofiti, parassiti, simbionti. Struttura generale:

I FUNGHI Riproduzione: asessuata tramite spore, sessuata per coniugazione.

I FUNGHI Suddivisi in: - ficomiceti: “fungo-alga”; parassiti; - ascomiceti: a loro volta divisi in - lieviti: unicellulari; sfruttati dall'uomo; - muffe: pluricellulari; - tartufi: pluricellulari; formano micorrize. - basidiomiceti: più complessi ed evoluti; alcuni commestibili, altri pericolosi (micotossine).