(World Trade Organization )

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IRCCS Burlo Garofolo, Trieste
Advertisements

Corso per Tecnico Superiore Retail e Marketing Intelligence
ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
Le organizzazioni internazionali L’Unione europea e il mercato unico
Buon compleanno WTO!.
Bilancia commerciale italiana (in milioni di ) Fonte: Istat.
1 POLITICHE INDUSTRIALI PER LO SVILUPPO Augusto Ninni Università di Parma a.a
La Globalizzazione dei mercati e dell’economia
Flusso di merci, servizi, finanza e forza lavoro
La salute come diritto Responsabilità collettiva (la salute come investimento collettivo) Finanziamento in proporzione al reddito Universalità nellaccesso.
La cooperazione in ambito economico- finanziario: accordi di Bretton Woods, International Monetary Fund, World Bank (Lezione del )
WTO e Altreconomie.
LE ISTITUZIONI DELLA GLOBALIZZAZIONE: O.M.C. (W.T.O.)
Le fonti del Diritto dell’Unione Europea
Le istituzioni economiche internazionali
WTO World Trade Organization:
WTO e Altreconomie WTO : breve presentazione La guerra delle banane Scontro Usa-UE In questa presentazione:
AUTORI INTERMEDIARI UTILIZZATORI AUTORI industrie delle tecnologie della informazione e della comunicazione (es.: Google) scopo didattico, di ricerca scopo.
Il sistema multilaterale degli scambi: 1
Sistema monetario internazionale 2. Pregi del sistema aureo Stabilità Automatismo dell’aggiustamento: si avvia in modo automatico al determinarsi dello.
Dal GATT alla WTO Economia agraria II (MF)
MESSICO INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI IN MESSICO PROTEZIONE DELLA PROPRIETA’ INDUSTRIALE ED INTELLETTUALE IN MESSICO Manzato & Associati - Studio Legale.
Integrazioni regionali: 1 Il multilateralismo proprio dell’OMC coesiste con fenomeni di integrazione economica regionale ovvero casi in cui gruppi di Stati.
Periodonomemodalitàargomenti trattatipaesirisultati 1947Ginevranegoziati bilaterali tariffe23elaborazione codice commerciale; riduzione tariffe su prodotti.
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
ROAD SHOW DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SIMEST-ASSOCAMERESTERO “BUSINESS SCOUTING E ASSISTENZA ALLE PMI” OPPORTUNITÀ IN SUD AFRICA.
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Contesto post-bellico USA  1945  ITO I Round Ginevra GATT: firmato da 23 paesi Obiettivo “Riduzione sostanziale delle tariffe doganali e degli.
Il partenariato transatlantico su commercio e investimenti TTIP
Politica dell’economia globale a.a
La rivoluzione americana
FINE DELLA II GUERRA MONDIALE
Il commercio internazionale
Politica dell’economia globale a.a
PREMESSA STORICA I primi dazi in Italia vengono imposti dopo la proclamazione del Regno d’Italia (17 marzo 1861) con lo scopo di incentivare e proteggere.
Politica dell’economia globale a.a
La politica commerciale europea
Internazionalizzazione
Rapporti con i PVS: evoluzione - 2
Air and Sea Chartering Services
La Banca Centrale Europea (BCE)
LA REPUBBLICA PRESIDENZIALE E GLI STATI UNITI D’AMERICA
IL CERN: QUESTO SCONOSCIUTO
LA COMMISSIONE EUROPEA
GLI ORGANI DELLO STATO NAZIONALI Presidente della Repubblica
IL DIRITTO COMMERCIALE INTERNAZIONALE
TUTELA DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE NEI PVS
UE un organismo complesso
Facoltà di Economia Corso di Geografia Economica
Sistema di bilancio tedesco
Diritto e globalizzazione: l’america latina nel mercato globale
L’approccio all’analisi di settore
CAPIRE I CONSUMATORI E I MERCATI Capitolo 8
UE un organismo complesso
La governance economica dell’UE
Trattati varie denominazioni
ATTIVITà DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DI CONFINDUSTRIA
Modulo V organizzazione degli scambi internazionali e unioni doganali
NUOVO EQUILIBRIO ECONOMICO
Composizione Organi Funzioni
L’UNIONE EUROPEA L’Unione Europea è un’associazione tra stati.
La Banca Centrale Europea (BCE)
LA CRISI DEL COMUNISMO.
Yevgeny Khaldei ( ), Berlino 30 aprile 1945
Trattati varie denominazioni
Le immunità parlamentari L’organizzazione delle Camere L’iter legislativo La composizione e la formazione del Governo La responsabilità del Presidente.
I PROCESSI DI GLOBALIZZAZIONE
Organizzazioni internazionali
Tedesco… perché? Warum Deutsch?
L’organizzazione della finanza internazionale
Transcript della presentazione:

(World Trade Organization ) nato nel 1994 in seguito al WTO (World Trade Organization ) si pone come ha sede si fonda seguendo la logica del mercato GATT (General Agreement on Tariffs and Trade), precedente accordo commerciale governo del commercio mondiale ha potere esecutivo Consiglio generale con l’obbligo di ha messo da parte i timori legati all’ambiente, alla cultura, ai diritti umani, alla qualità della vita Ginevra, in Svizzera giudiziario i paesi che vi aderiscono legislativo DSB su 3 accordi commerciali fondamantali conferenza dei ministri Organo che verifica gli accordi 136 circa GATS (General Agreement on Ttrade in Service) GATT (General Agreement on Tariff and Trade) TRIPs ( Ttrade-Related Aspects Intellectual Property Rights) liberalizzare merci e servizi organo che regola le dispute economiche fra i diversi paesi membri attraverso accordo su tariffe doganali di servizi accordi su diritti di proprietà intelletuale tali accordi implicano accordo su tariffe doganali di beni rimozione delle barriere sancisce gli accordi apertura incondizionata di mercati e abbattimento di dazi e dogane