Questionari on line Patrizia MONTAGNI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
USRV Alternanza Scuola Lavoro Corso di formazione II giornata.
Advertisements

E’ una categoria di software detti Learning Management System (LMS) o VLE Virtual Learning Environment ed è anche classificato come CMS (course management.
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
Programmare “per gioco” SCRATCH Lo programmerò. Programmerò solo per lei.
Cos’è Moodle? E’ una categoria di software detti
Piani di studio online: istruzioni per la compilazione
Misure di accompagnamento Competenze di base
Partecipazione all’esperimento on-line
Indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana
L’indagine sull’opinione degli studenti
L’indagine sull’opinione degli studenti
L’indagine D+ Il monitoraggio della rilevazione Censimento permanente
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
1 - Collegarsi al portale Puntoedu
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Portale Acquisti RAI Guida all’abilitazione 07/12/2018.
ASL in IFS Seminario di Formazione Padova ottobre 2006
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Corso di laurea triennale in Biotecnologie
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
SINTESI IFS ENTRO IL 22 OTTOBRE REGISTRAZIONE SUL SITO REGIONALE
Un esempio di utilizzo [1]
Dal Sistema Sviluppare IFS all’Applicativo Elisabetta Antonini
ASL in IFS Seminario di Formazione Villafranca febbraio 2007
Impresa Formativa Simulata
Un esempio di utilizzo [1]
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
L’indagine sull’opinione degli studenti
Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
Assegnazione degli studenti all’Azienda - Ente
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Un esempio di utilizzo [1]
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Alternanza scuola-lavoro
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tema: SCENARI SCUOLA LAVORO
Recupero seconda parte del PIN
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
La Policy di e-safety E’ IMPORTANTE CHE TU SAPPIA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
l’agorà dell’Alternanza
USRV Alternanza Scuola Lavoro
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni stranieri
GRUPPO N° 5 VALUTAZIONE SUGLI STRUMENTI DI RILEVAZIONE
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni con DSA
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Integrazione del progetto con le attività curricolari
Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
ISTRUZIONI PER L‘ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DI CEOFORMAZIONE S.R.L.
FATTURE passive FATTURE attivE Dati aggiornati al
Questionari per gli studenti
ACCEDERE AL REGISTRO ELETTRONICO
Istituto comprensivo Gobetti
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni con disabilità
Portale Acquisti Alperia
LEGGE 7 AGOSTO 2012, N. 135 (Titolo II, Art.7, comma 28)
Procedura d’inserimento delle offerte di tirocinio
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Validazione/valutazione del progetto
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Integrazione del progetto con le attività curricolari
Transcript della presentazione:

Questionari on line Patrizia MONTAGNI ASL in IFS Seminario di Formazione 12 febbraio 2007 Villafranca di Verona Questionari on line Patrizia MONTAGNI

Azioni di monitoraggio Sono rivolte a: studenti referenti d’istituto tutor interni 12 febbraio 2007

Gli strumenti di rilevazione: i questionari per gli studenti Sono 3: “Quanto mi sento capace?” da compilare prima di affrontare l’esperienza di ASL in IFS “Quanto mi sento capace?” da compilare dopo aver affrontato l’esperienza di ASL in IFS “Che cosa è accaduto nell’ASL in IFS?” da compilare dopo aver affrontato l’esperienza di ASL in IFS 12 febbraio 2007

Sono 2 relativi al tema “Governare il percorso di ASL: Gli strumenti di rilevazione: i questionari per i referenti d’istituto/tutor interni Sono 2 relativi al tema “Governare il percorso di ASL: “Compiti e/o azioni da attivare” da compilare alla fine dell’esperienza di ASL in IFS dal referente d’istituto insieme ai tutor interni (una sola rilevazione per Istituto) “I ruoli organizzativi” da compilare alla fine dell’esperienza di ASL in IFS dal referente d’istituto e dai tutor interni individualmente (più rilevazioni per Istituto) 12 febbraio 2007

Modalità di compilazione Per compilare on line i questionari accedere al sito del simucenter Veneto (www.ifsveneto.net)  Questionari On Line 12 febbraio 2007

Modalità di compilazione Ad ogni studente/referente d’istituto/tutor interno vengono assegnati uno username ed una password per ogni questionario che dovrà compilare. Ad esempio ogni studente utilizzerà uno username ed una password per compilare il questionario “Quanto mi sento capace?” in entrata, e uno username ed una password diversi per compilare il questionario “Quanto mi sento capace?” in uscita 12 febbraio 2007

Modalità di compilazione Selezionare il questionario da compilare 12 febbraio 2007

Modalità di compilazione Inserire lo username e la password per il questionario selezionato 12 febbraio 2007

Modalità di compilazione 12 febbraio 2007

Modalità di compilazione Per salvare e uscire click sul pulsante “memorizza le risposte” 12 febbraio 2007