Protein-Kinasi cAMP dipendente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STRUTTURA DELLE PRINCIPALI CATECOLAMINE
Advertisements

SEGNALAZIONE CELLULARE
Co.
Biosegnalazione.
Struttura e proprietà dei canali del calcio voltaggio-dipendenti
Effettori di G proteine
Apparato muscolare contrazione fibra muscolare striata
Cenni storici Per molti secoli gli estratti di alcune piante contenenti efedrina (alcaloide) sono state usate nella medicina cinese Il principio attivo.
CLASSIFICAZIONE DEI FARMACI ANTI-IPERTENSIVI
RECETTORI: CLASSI E TIPOLOGIE
Sistema nervoso periferico
SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE
Comunicazione tra cellule
Tipologie cellulari e geometrie nell’occhio
bio. unipd
esposizione collagene liberazione fattori tessutali adesione piastrine
Riccardo Riccò e l’eritropoietina
LE COMUNICAZIONI TRA LE CELLULE
STEMI blocco del recettore P2Y12 in fase pre-ospedaliera: dove portano i risultati dello studio ATLANTIC? Simposio “HeartLine 2014” Genova, 14 Novembre.
Università di Roma Tor Vergata
Meccanismo d’azione degli ormoni.
MAGNESIO. Dmitrii Mendeleev ( ) The Periodic Law o f the Chemical Elements. Journal of the Chemical Society, 55, (1889) Mg 2+ : catione.
Farmaci del sangue Farmaci che influenzano la aggregazione piastrinica e la coagulazione. Farmaci che modificano il trasporto di colesterolo e trigliceridi.
I POTENZIALI D’AZIONE CARDIACI
1 LA FARMACOVIGILANZA ATTIVA NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 18 Novembre 2009 Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Dott. Stefano Bianchi Area.
Gli organismi multicellulari hanno GROSSI problemi di comunicazione
Ipersensibilità Quando il sistema immune causa un danno all’organismo ospite.
? Gli organismi multicellulari hanno GROSSI problemi di comunicazione
Vorapaxar (Zontivity®)
Scompenso Cardiaco. Scompenso cardiaco: definizione “Una Sindrome clinica indotta da una cardiopatia e caratterizzata da un tipico quadro emodinamico,
Circolazione sistemica farmaco libero METABOLISMO  reazioni di I fase  reazioni di II fase metaboliti ESCREZIONEASSORBIMENTO F sito d’azioneriserve tessuti.
Corso di “Farmacologia”
13/11/
Strategia antitrombotiche nel paziente con fibrillazione atriale sottoposto a PCI Andrea Rubboli U.O. Cardiologia - Laboratorio di Emodinamica Ospedale.
SISTEMA ADRENERGICO. SISTEMA ADRENERGICO.
Crisci A1., Lerro G2., Boccalone E1.
Farmacocinetica: A D (b) M E
Meccanismi di resistenza alle terapie “targeted”
13/11/
ACCOPPIAMENTO ECCITAZIONE-CONTRAZIONE
Bersagli molecolari dei farmaci
13/11/
utilizzano la stessa via di trasduzione o gli effettori
VSM: vascular smooth muscle Contrazioni toniche lente e mantenute; contiene actina e miosina ma non le troponine; manca organizzazione in sarcomeri.
EFFETTO DELL’ETA’ SUL METABOLISMO EPATICO NEL RATTO E NELL’UOMO
IL SANGUE.
COX-2 E GADD45 MARCATORI BIOLOGICI DI DANNO DA UVB IN CELLULE DI CUTE
IL PANCREAS ENDOCRINO.
Figure 6-2 Molecular Biology of the Cell (© Garland Science 2008)
ACCOPPIAMENTO ECCITAZIONE-CONTRAZIONE
Sapienza Università di Roma
Adattamento cellulare:
I citocromi presentano importanti differenze interindividuali di attivita’ geneticamente determinate Tabella presa da Weinshilboum R. et al., NEJM 348(6),
7 Percezioni e attribuzioni sociali Capitolo 7
TRASCRIZIONE La sequenza dei nucleotidi in un gene è semplice codice per la sequenza degli amminoacidi in una specifica proteina Essendo il DNA composto.
utili nel predire la prognosi nei pazienti in lista attesa per la CRT
Nobel Prize in Chemistry 2012
TREOSULFANO E FLUDARABINA: UN REGIME DI CONDIZIONAMENTO
INSULINA E’ un ormone prodotto dalle cellule β del pancreas. La molecola è costituita da 2 catene polipeptidiche (21 e 30 a.a.). Viene sintetizzata.
Antagonismo recettoriale
L’Aggregazione Piastrinica
regolazione endocrina
Classe A In questa classe le espansioni raggiungono le centinaia o migliaia di unità con la eccezione del dodecamero nel gene CSTB e del CAG nella.
Appropriatezza posologica del paracetamolo
Capitolo 6 Strato di rete.
13/11/
Figura 1 - numero di interruzioni brevi soggette alla regolazione premi penalità, per
L’impiego di nab-paclitaxel nel trattamento terapeutico del carcinoma mammario metastatico (in prima/seconda linea) Nome e Cognome Centro.
Personalnext Copyright ©  Serena Smeazzetto & Matteo Cerboneschi. Tutti i diritti riservati. All rights reserved.
Transcript della presentazione:

Protein-Kinasi cAMP dipendente clopidogrel ATP cAMP VASP VASP-P + PGE1 Figura 1.La stimolazione del recettore P2Y12 da parte dell’ADP inibisce l’attivita’ dell’adenyl-ciclasi e riduce la concentrazione di cAMP con aumento del VASP (a danno del VASP-P), e induzione della conversione del recettore GPIIbIIIa da forma inattiva a forma attiva (percorso delle frecce). La prostaglandina PGE1 stimola positivamente l’adenyl-ciclasi, con cAMP e del VASP-P e persistenza del recettore GPIIbIIIa nello stato inattivo Protein-Kinasi cAMP dipendente Modificata da Kleimann NS, JACC 2008

ENDPOINT PRIMARIO: eventi cardiaci avversi maggiori a 30 gg Tabella 1 ENDPOINT PRIMARIO: eventi cardiaci avversi maggiori a 30 gg Endpoint Gruppo con dose fissa Gruppo con dose di clopidogrel clopidogrel VASP-guidata Morte cardiovascolare,n (%) 2(2) 0 Trombosi acuta dello stent, n(%) 1(1) 0 Trombosi subacuta dello stent, n(%) 3(4) 0 Sindrome coronarica acuta, n(%) 2(2) 0 Tutti gli eventi cardiaci avversi, n(%) 8(10)* 0 * P = 0.007 Bonello L et al. JACC 2008; 51: 1404-11