IL CONFLITTO DI INTERESSI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
Advertisements

Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2016/2018
Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2016/2018 Azienda USL Azienda Ospedaliero Universitaria Aree Risorse Umane Incontro 20 aprile Parma Giovanni.
LEGGE 68/2015: AMPLIAMENTO DEI CASI DI RESPONSABILITA’ DEGLI ENTI EX D.LGS. 231 DEL 2001 PER I REATI AMBIENTALI Ambiente, Sicurezza e Responsabilità.
Fonti del diritto amministrativo
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
Assemblea dei Presidenti
Anticorruzione in materia di personale
Workshop 2016 per i funzionari degli OMCeO
Gli attori e le procedure
SISTEMA TRADIZIONALE.
Il procedimento amministrativo è
I REATI DEGLI ALTRI SOGGETTI
Il governo.
L’amministrazione attuale
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Silenzio assenso fra P.A. Servizi tecnici
L’organizzazione amministrativa Sussidiarietà verticale e orizzontale, amministrazioni generali e di settore, la competizione tra apparati pubblici.
L’organizzazione e gestione dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro
PROCEDURE DI AFFIDAMENTO
Controllo sulla gestione
GOVERNO e CONTROLLO SOCIETARIO
GIURISDIZIONE per i MINORENNI
Mercato degli strumenti finanziari
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
Le azioni da realizzare in attuazione del Piano anticorruzione
Tutela della privacy: la trasmissione dei Dati personali nella gestione dei sistemi complessi in medicina Convegno ITC- Privacy e Tutela dei dati in sanità.
PROCEDURE DI AFFIDAMENTO
Diritto Il Governo.
SEZIONE: diritto amministrativo. Seminari
GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016
Attributi distintivi di una professione
Cittadini e pubbliche amministrazioni
TERMINOLOGIA S.r.l. - S.p.A. - S.n.c. - S.a.s.-Cooperative
GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2017 Trasparenza e prevenzione della corruzione. Il diritto ad una buona amministrazione Parma, 30 novembre 2017 Mariantonietta.
Norme di riferimento Art. 10-bis CUP Art ss. c.c.
La “nuova” conferenza di servizi alla luce del
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
In vigore dal 1° settembre 2017
GIURISDIZIONE per i MINORENNI
Codice dei contratti pubblici e contrasti applicativi: questioni sostanziali e processuali. Rito Super Accelerato. Avv. Marco Bertazzolo.
Convegno in Como, 18 maggio 2018
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
Presentazione del corso
“NUOVO LIBRO UNICO DEL LAVORO”
Il Codice etico nei modelli ex D.Lgs. n. 231/2001
lineamenti societari e governance
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Leggi, teoria e pratica.
PROCEDURE DI AFFIDAMENTO
Riferimento normativo Contenuti dell’obbligo Esempi
Audizione di AGENS presso la Camera dei Deputati
Esperto Relazioni internazionali
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
Il Conflitto di Interesse negli Appalti
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE «ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA»
Il Governo Che cos’è il Governo La formazione del Governo
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Gli Avvocati degli Enti Pubblici
LINEE GUIDA ADEGUATA VERIFICA
LA TUTELA DELL’ASSICURATO TRA LEGGE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 10 aprile 2019 Relatore: avv. Alberto Panigada.
Esperto Relazioni internazionali
diritto della comunicazione pubblica
Esperto Relazioni internazionali
REGOLAMENTO DI CONTABILITA’ E ATTIVITA’ negoziale : la ricerca di una semplificazione sostenibile Lamezia Terme , 27 settembre 2019 Piero Petrucci
Transcript della presentazione:

IL CONFLITTO DI INTERESSI PIER MARCO ROSA SALVA udine – 20 dicembre 2018

CONFLITTO DI INTERESSI OECD: CONFLITTO TRA I DOVERI DI UN FUNZIONARIO PUBBLICO E I SUOI INTERESSI PRIVATI, QUANDO IL FUNZIONARIO DETIENE INTERESSI DI NATURA PRIVATA CHE POSSONO INFLUENZARE INDEBITAMENTE I SUOI DOVERI E LE SUE RESPONSABILITÀ PUBBLICHE DOTTRINA: SITUAZIONE IN CUI UN SOGGETTO, NELLO SVOLGIMENTO DI UN’ATTIVIÀ PUBBLICA, SIA TENUTO A REALIZZARE UN INTERESSE CHE PERTIENE AD ALTRI E CHE PUÒ TROVARSI IN CONTRASTO CON UN SUO INTERESSE

CONFLITTO DI INTERESSI NEL DIRITTO PUBBLICO: ASSENZA DEFINIZIONE GIURIDICA PRECISA CHE INDIVIDUI I CASI ESATTI DI CONFLITTO GIURIDCAMENTE RILEVANTE NEL SETTORE SANITARIO PUNTO 6 LINEE GUIDA TIPOLOGIA: REALE/POTENZIALE – DIRETTO/INDIRETTO

DISCIPLINE DEI CONFLITTI DI INTERESSI NEL DIRITTO PRIVATO NEI CODICI PROCESSUALI Rappresentante Mandatario Tutore e curatore Società (art. 2373 c.c. «conflitto di interessi») Amministratore di società (art. 2391 c.c. «interessi degli amministratori») Art. 51 c.p.c. Artt. 36 e 52 c.p.p. Art. 17 c.p.a. (rinvia al c.p.c.)

DISCIPLINE DEI CONFLITTI DI INTERESSI CODICI DEONTOLOGICI INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA AGENZIE DI RATING Codice deontologico forense Codice deontologico della professione Codice di deontologica medica Artt. 6, 21, 35-decies, 41-ter, 41-quater, 48 e 167, d.lgs. 58/1998 Reg. CE 1060/2009

DISCIPLINE DEI CONFLITTI DI INTERESSI A LIVELLO PARLAMENTARE A LIVELLO GOVERNATIVO ART. 67 Cost. L. 215/2004

DISCIPLINA DEI CONFLITTI DI INTERESSI NELLA P.A. ART 97 – Buon andamento e imparzialità – Principio di legalità ART. 98 – Dovere di essere al servizio esclusivo della nazione ART. 54 – Dovere di fedeltà alla Repubblica Principi richiamati e specificati dall’art. 1 l. 241/1990 Disciplina espressione di doveri costituzionali: cfr. art. 1, c. 9, 44 e 59 l. 190/2012 – Art. 1 d.p.r. 62/2013

CONFLITTI DI INTERESSI NELLA SANITÀ - AMBITI Ambiti di rischio Contratti pubblici Incarichi e nomine Attività professionale e liste d’attesa Farmaceutica

INDICAZIONI DELL’ANAC NELLA SANITÀ AREE DI RISCHIO GENERALI (PNA 2015 – 2016) CONTRATTI PUBBLICI NOMINE GESTIONE ENTRATE, SPESE E PATRIMONIO CONTROLLI, VERIFICHE, ISPEZIONI E SANZIONI

INDICAZIONI DELL’ANAC NELLA SANITÀ AREE DI RISCHIO SPECIFICHE (PNA 2015 – 2016) ATTIVITÀ LIBERO PROFESSIONALE E LISTE DI ATTESA RAPPORTI CONTRATTUALI CON PRIVATI ACCREDITATI FARMACETUICA E TECNOLOGIE ATTIVITÀ CONSEGUENTI AL DECESSO INTRAOSP.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DEL CONFLITTO DI INTERESSI Azione amministrativa Art. 6-bis l. 241/1990 Codice di comportamento Artt. 6 - 7 e 13 d.p.r. 62/2013 Contratti pubblici Art. 42 d.lgs. 50/2016 (anche artt. 77 e 80, c. 5) Incarichi Art. 53 d.lgs. 165/2001 Cfr. Linee Guida per l’adozione di Codici di comportamento negli enti del SSN – Determina ANAC n. 358 del 23.3.2017

AZIONE AMMINISTRATIVA – ART. 6-BIS L. 241/1990 Soggetti Conflitto Doveri Responsabile del procedimento Titolari degli uffici competenti ad adottare: pareri valutazioni tecniche atti endoprocedimentali provvedimento finale Ogni situazione di conflitto, anche potenziale Segnalazione della situazione Astensione

CODICE DI COMPORTAMENTO – ARTT. 6 e 7 DPR 62/2013 Art. 6 - Comunicazione interessi finanziari e conflitti d’interesse (Per i dirigenti anche art. 13) Art. 7 - Obbligo di astensione Sull’astensione decide il responsabile dell’ufficio di appartenenza Comma 1: Dovere di informazione su rapporti con privati in qualunque modo retribuiti (ultimi 3 anni) Comma 2: Dovere di astensione In ipotesi tipizzate In ogni altro caso in cui esistano gravi ragioni di convenienza

Obbligo di comunicazione Obbligo di astensione art. 7 dpr 62/2013 CONTRATTI PUBBLICI Conflitto (Art. 42): con interessi economici, finanziari o personali, direttamente o indirettamente Obbligo di comunicazione Obbligo di astensione art. 7 dpr 62/2013 CASI: Criteri applicativi: cfr. Consiglio di Stato sent. n. 3415/2017 RUP: Linee Guida n. 3, punto. 2 Commissari gara: art. 77, c. 4 Operatori economici: art. 80, c. 5, e

INDICAZIONI DELL’ANAC PNA 2016 – Prevenzione conflitto di interessi: Misure nell’ambito dei processi di procurement Nomine 2018: LINEE GUIDA IN CONSULTAZIONE Misure per la gestione del conflitto di interessi Rafforzamento della trasparenza negli acquisti Misure di controllo Adesione a Centrali di committenza o soggetti aggregatori Dirigenza medica e sanitaria Sostituzione della dirigenza medica e sanitaria Altre tipologie di incarichi

LINEE GUIDA PER I CODICI DEGLI ENTI DEL SSN INDICAZIONI PER LA PREDISPOSIZIONE DEI CODICI: - COME IDENTIFICARE IL CONFLITTO - COME COMUNICARE E GESTIRE IL CONFLITTO - COME PREVENIRE IL CONFLITTO NEL CASO DI PARTECIPAZIONE AD ASSOCIAZIONI OD ORGANIZZAZIONI

CONFLITTO DI INTERESSI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE BUON ANDAMENTO IMPARZIALITÀ TRASPARENZA NORMATIVA GARANTISCE TUTELA DELLA MORALITÀ AMMINISTRATIVA – PRESTIGIO P.A. VIOLAZIONI ILLEGITTIMITÀ E RESPONSABILITÀ NORMATIVA DA APPLICARE CON RAGIONEVOLEZZA

GRAZIE PER L’ATTENZIONE