Programma Lion Guida Certificato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Modulo 6: Risorse per il Programma Leo Club offerte da LCI.
Advertisements

IL blueprint e le esigenze per il progetti internazionali (EMI e EGI- InSPIRE) L. Gaido, INFN Torino Riunione del Comitato di Coordinamento IGI Roma, 12.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Ben tornati e buon 2014 ! Sono usciti i primi bandi della comunita` europea nell’ambito di HORIZON2020 tra I quali ERC Starting Grant e Consolidator Grant.
The Procurement Awards – BEYOND SAVING Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
2017 STRATEGIE PER FARSI TROVARE DAI CLIENTI ONLINE
Titel.
Lo sviluppo globale di Lions Clubs International PDG Sandro Castellana
Gestione delle assenze: i vantaggi per le aziende
Riunione Senato Accademico
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
Incontro con i Vice Presidenti - Loreto
Il futuro del Club è nelle Vostre mani
Nuovo sito della Commissione Calcolo e Reti
Relazione finale su [nome del progetto]
UN NUOVO MODO DI LAVORARE L’adoption di un Social Workplace
Lavorare con il Global Leadership Team
Lions Clubs International è lieta di comunicarvi una nuova nuova iniziativa a favore della crescita associativa che prevede l'assegnazione di premi ai.
Pensa a come era Lions Clubs International cinquanta anni fa
Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
Porte aperte Nome istituto Data.
RIQUALIFICA Riqualificati e mantieni il tuo status!
Modulo 3 Costituzione del consorzio dei partner
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità e l’Eccellenza
Il lavoro di gruppo Cfr - Tratto da materiale corso di formazione su: organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
Il business model Giorno 3
L’Associazione Distretto 2042
LA TESORERIA Programma di Formazione 2015/2016
LA PRESIDENZA Programma di Formazione 2015/2016
RIUNIONE ASSOCIAZIONE
LEO-LIONS Programma di Formazione 2015/2016
LA SEGRETERIA Programma di Formazione 2015/2016
Piano strategico dal al
LABORATORIO METODOLOGICO
Global Service Team.
Lunedì Pomeriggio della Qualità
Global Service Team.
COMUNICAZIONE DIGITALE
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Informatica 1 (Informatica Musicale - Informatica per la Comunicazione.
[Nome progetto] Relazione finale
Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
Informatica 2 (Informatica e SSRI) Università degli Studi di Milano
Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d’Istruzione
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
PROGRAMMA DI FORMAZIONE COMPORTAMENTALE CAPO SQUADRA PORTALETTERE
Utilizzo delle risorse
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Matematica a.a Università del Piemonte Orientale.
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
[Nome progetto] Relazione finale
GMT Global MembershipTeam GLT Global Leadership Team
Service Nazionale Divulgativo A.R
Corso per secondi vice governatori distrettuali
Indagine Internazionale
SIPE 2007 Presidenti Eletti RISORSE E REGOLE
Diventa Agente di Keepsporting!
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Biotecnologie Università degli Studi di Milano a.a
Amministrazione del Club
Definizione degli obiettivi
Corso di formazione sulle vendite
ing. Carlo Michelotti, Gov.Distr.1980 ( )
Ruolo e responsabilità del Presidente di Club
TITOLO DEL BUSINESS PLAN
COMMISSIONE Industria 4.0
Premio Giovane Dirigente 2018
Miglioramento della qualità dei club
Cos’è APRE APRE è un ente privato di ricerca non profit sostenuto da oltre cento Soci Sostenitori e Ordinari provenienti da Università e Organizzazioni.
Lavorare con il Coordinatore distrettuale della LCIF
Valutazione del servizio
Le attività di comunicazione del progetto
What NEXT TTA IntroduzionE
Transcript della presentazione:

Programma Lion Guida Certificato Chris Bunch – LION Managing Editor Sanjeev Ahuja – Chief of Marketing & Membership Dan Hervey – Brand & Creative Director Stephanie Morales – Meetings Manager Rendere gli altri in grado di realizzare qualcosa è la chiave del successo!

Benvenuti! Presentazione dei partecipanti e degli ospiti speciali Avvisi Pause Pasti Toilette Formare dei gruppi di piccole dimensioni Condividere le aspettative sulla formazione

Obiettivi del Corso Lion Guida Certificato Comprendere meglio il vostro ruolo di Lion Guida. Avere un aiuto nello sviluppare un piano per guidare il club a diventare autonomo e forte. Fornire gli strumenti necessari per aiutare gli officer di club a gestire il loro club. Stabilire un sistema per monitorare lo sviluppo durante il corso del vostro mandato.

I sei elementi per il successo del club

Organizzazione del corso Sezione I: Competenze di un Lion Guida di successo Sezione II: Iniziare bene: diventare un esperto Sezione III: Creare un team di mentori per gli officer di club Sezione IV: Preparare la formazione degli officer di club Sezione V: Valutazione dei bisogni del club Sezione VI: Risorse per il Lion Guida La formazione per il Lion Guida Certificato può essere completata studiando indipendentemente o seguendo una lezione in classe.

Materiali del corso per il workshop di oggi Strumenti per i Lions Guida partecipanti Guida all'organizzazione della serata della Charter Eserciziario del corso per Lion Guida Certificato Modulo di assegnazione di un Lion Guida per la valutazione della ricostruzione Strumenti per gli officer di club Struttura del club modello Statuto e Regolamento Tipo per Club e-Book del Presidente/Primo Vice Presidente di Club e-Book del Segretario di Club e-Book del Tesoriere di Club e-Book del Presidente di Comitato Soci di Club e-Book del Presidente di Comitato Service di Club Affiliazione al club e pianificazione di progetti Guida all'orientamento dei nuovi soci Valutazione Lions dei bisogni comunitari Fare in modo che si realizzi: Guida allo sviluppo di un progetto di club Strumenti per la qualità del club Le pratiche migliori per la trasparenza finanziaria Progetto per un club più forte Iniziativa per la qualità dei club Il tuo club, a modo tuo!

Processo per la certificazione 1 Completare i materiali del corso. Completare la verifica e compilare il modulo di verifica finale (da far firmare al DG, GLT-D/MD). 2 Inviare il modulo di verifica alla Divisione Amministrazione di Distretti e Club. 3 I certificati vi saranno presentati dal vostro governatore distrettuale

Competenze di un Lion Guida di successo Sezione I Competenze di un Lion Guida di successo Rendere gli altri in grado di realizzare qualcosa è la chiave del successo!

Sezione I: Competenze di un Lion Guida di successo Amministratore Advisor Intermediario Persona entusiasta Abile presentatore Persona che sa ascoltare Persona che usa la tecnologia Motivatore Istruttore Comunicatore Osservatore Pianificatore Persona che sa formare un team Lo sviluppo delle vostre competenze vi aiuterà personalmente e professionalmente

Sezione I: Competenze di un Lion Guida di successo La competenza più importante di Lion Guida è... l’Impegno!

Autovalutazione delle competenze del Lion Guida Esercizio 1 - Pag. 8 Autovalutazione delle competenze del Lion Guida Riassumere le competenze che si ritengono importanti per il successo di un Lion Guida. 1 Quali sono le caratteristiche che ritenete di possedere e quali quelle che pensate debbano essere migliorate? 2 Come pensate di poter migliorare queste competenze?

Sezione II Iniziare bene: Diventare un esperto!

Sezione II: Iniziare bene: Diventare un esperto! Anche i Lions di lunga data ed esperti Ritengono che sia impegnativo tenersi al corrente con le ultimissime norme e con i materiali e le iniziative di supporto.

Sezione II: Iniziare bene Il Centro Risorse per la Leadership offre delle informazioni per gli officer di club nuovi e con esperienza. Chris Bunch – LION Managing Editor Sanjeev Ahuja – Chief of Marketing & Membership Dan Hervey – Brand & Creative Director Stephanie Morales – Meetings Manager Per i corsi di formazione, si prega di visitare il Centro Didattico Lions

Sezione II: Iniziare bene Conoscere i contenuti del Centro Didattico Lions 1 Per effettuare l’accesso, è necessario conoscere il proprio numero di matricola e la password (stessa procedura usata per il login in MyLCI). 2 Disattivare il blocco popup. 3 Rivedere il tutoriale su come impostare un account. 4 Consultare le domande frequenti.

Sezione II: Iniziare bene: Centro Didattico Lions Consultare il catalogo dei corsi per trovare la formazione degli officer di club Formazione degli officer di club Responsabilità del Presidente di Club Responsabilità del Segretario di Club Responsabilità del Tesoriere di Club

Individuare i concetti chiave della formazione degli officer di club ESERCIZIO 2 - Pag. 10 Individuare i concetti chiave della formazione degli officer di club Dopo aver esaminato il contenuto dei corsi, individuare i tre elementi o concetti che si ritengono fondamentali per i nuovi officer di club. 1 Quali sono le informazioni più importanti da comunicare al presidente di club? 2 Quali sono le informazioni più importanti da comunicare al segretario di club? 3 Quali sono le informazioni più importanti da comunicare al tesoriere di club?

Individuare i concetti chiave della formazione degli officer di club ESERCIZIO 2 - Pag. 10 Individuare i concetti chiave della formazione degli officer di club In aggiunta alla formazione degli officer di club, sottolineare che ci sono altri corsi online che potrebbero essere utili.

Individuare i concetti chiave della formazione degli officer di club ESERCIZIO 3 - Pag. 11 Individuare i concetti chiave della formazione degli officer di club

Sezione II: Iniziare bene Risorse per una operatività efficace del club Essere la risorsa che conosce le risorse.

Struttura del club modello Tutti gli officer di club Coordinatore di programma Cerimoniere (facoltativo) Presidente del satellite Censore (facoltativo) Officer per la sicurezza (facoltativo) Altri consiglieri e/o presidenti di comitato eletti Consiglio Direttivo Officer di club alla guida del Global Action Team Officer di club Presidente (Presidente del Global Action Team) Primo Vice Presidente (Presidente di Comitato Leadership) Presidente di Comitato Soci Presidente di Comitato Service Immediato Past Presidente (Coordinatore LCIF) Secondo Vice Presidente Segretario Tesoriere Presidente di Comitato Marketing e Comunicazione Questa è la nuova struttura del club modello. Innanzitutto, va notato che è stata aggiunta la posizione del Coordinatore LCIF di Club nel Consiglio Direttivo del Club. Ora il Consiglio Direttivo di club ha sette posizioni principali, in aggiunta al secondo vice presidente e all’immediato past presidente di club (che potrà ricoprire anche la posizione di coordinatore LCIF all’interno del Consiglio) Presidente di Club Primo Vice Presidente Segretario Tesoriere Presidente di Comitato Soci Di recente aggiunta: Presidente di Comitato Marketing e Comunicazione e Presidente di Comitato Service Da sottolineare che i comitati permanenti sono strutturati anche per supportare le funzioni principali di un club di successo. Insieme con le nuove figure degli officer di club definite con la revisione allo Statuto e Regolamento Tipo per Club, sono stati descritti anche i ruoli e le responsabilità per diversi officer di club. Questa struttura fa parte di una prospettiva più ampia che ci consentirà di entrare nel prossimo secolo di service pronti per rispondere alle esigenze umanitarie delle nostre comunità. Allora qual è la nuova strategia e la nuova struttura? Comitati permanenti Comitato Finanze Statuto e Regolamento Marketing e Comunicazione Membership Leadership Service Comitato Tecnologia Informatica DA-MCS.IT 3.12.18

Statuto e Regolamento Tipo per Club Statuto e Regolamento Tipo per Club aggiornato Definisce le posizioni degli officer, dei consiglieri e dei presidenti di comitato. Definisce i ruoli dei comitati. Definisce la struttura del club modello. Per perfezionare l’operatività di club e fornire una struttura mirata ai leader di club, sono stati apportati dei cambiamenti significativi allo Statuto e Regolamento Tipo per Club. Nuove posizioni di officer, consiglieri e presidenti di comitato Comitati riadattati a seconda dello scopo: ora i comitati sono basati sui sette officer di club principali e supportano le principali funzioni di un club di successo: Fornire dei service significativi alla comunità Accrescere l’affiliazione e fornire delle relazioni interpersonali positive Formare dei leader di prim’ordine Definisce una nuova struttura del club modello. Diamo uno sguardo alle posizioni recentemente aggiunte tra gli officer di club e alla nuova struttura del club modello

e-Book degli officer di club Gli e-Book sono disponibili sul sito web di LCI alla voce “Officer di club” Presidente e Vice Presidente di Club Segretario Tesoriere Presidente di Comitato Soci Presidente di Comitato Service

Programmi per il miglioramento della qualità dei club Visione d'insieme Piano annuale Ottime riunioni!

Premio Club Excellence Le iniziative di LCI Forward sono rappresentate nel Premio Club Excellence I criteri per l’assegnazione del Premio Club Excellence sono mirati su specifici risultati che il club deve aver raggiunto in seno ai quattro quadranti di LCI Forward: Service Marketing e Comunicazione Funzionamento del club Sviluppo della leadership Ognuna delle tre riunioni di zona mira a fare in modo che i club continuino a operare per ricevere il premio club excellence. Incoraggiate tutti i club a impegnarsi per ricevere questo premio ogni anno!

Soci nuovi e serata della Charter

Determinare il valore del Centro Risorse per il Club ESERCIZIO 4 - Pag. 13 Determinare il valore del Centro Risorse per il Club Quali erano i tre elementi principali che si ritenevate utili a promuovere l'eccellenza nella gestione del club?

MyLCI In MyLCI* gli officer di club possono gestire i propri club efficientemente: Gestire le variazioni degli elenchi soci (aggiunte, dimissioni, trasferimenti) Aggiornare facilmente i dati di contatto dei soci Creare delle mailing list for inviare le comunicazioni e le fatture delle quote Stampare gli elenchi soci del club Visualizzare e pagare gli estratti conto del club Riferire le attività di service *se utilizzato nel proprio paese.

Utilizzo di prova di MyLCI ESERCIZIO 5 - Pag. 13 Utilizzo di prova di MyLCI 1 Effettuare l’accesso in MyLCI e cercare l’area di prova. 2 In questo esercizio si imparerà a inserire i nuovi soci e a stampare un elenco soci. 3 Successivamente, andare al Rapporto Attività e creare un rapporto sulle attività. 4 Ricordarsi di allegare un esempio dell’elenco soci all'eserciziario.

Creare un team di mentori per gli officer di club Sezione III Creare un team di mentori per gli officer di club

Sezione III: Creare un team di mentori per gli officer di club

Sezione III: Creare un team di mentori per gli officer di club Due Lions Guida Certificati Il Presidente di Zona Il Club Il Governatore Distrettuale I Mentori degli Officer di Club

Sezione III: Creare un team di mentori per gli officer di club Presidente di Zona Include gli officer di club nella formazione e negli eventi organizzati dalla zona. Due Lions Guida Certificati Assegnando due figure chiave, si permetterà ai due leader di condividere il carico di lavoro. Un Lion Guida dovrà partecipare a ogni riunione ed essere disponibile a rispondere alle domande. Club Team del Governatore Distrettuale Fornisce una formazione organizzata dal distretto alla prima opportunità possibile. Mentori degli Officer di Club Abbinando gli officer con altri officer di club esperti appartenenti a un altro club si fornirà un supporto molto pratico. Essere al corrente degli ultimissimi strumenti e delle informazioni più recenti.

Crea il team di mentori per gli officer del tuo club ESERCIZIO 6 - Pag. 15 Crea il team di mentori per gli officer del tuo club Individuare i soggetti qualificati a ricoprire i seguenti ruoli: Supporto del distretto Mentori degli officer di club

Pausa

Preparare la formazione degli officer di club Sezione IV Preparare la formazione degli officer di club

Ogni sessione dovrebbe avere una durata approssimativa di 60 minuti. Sezione IV: Sessioni sulla preparazione della formazione degli officer di club Prima sessione della formazione: Pronti a iniziare! Seconda sessione della formazione: Operatività del club Terza sessione formativa: Organizzare eventi di club produttivi e significativi Quarta sessione formativa: L'importanza del reclutamento e del mantenimento dei soci Quinta sessione formativa: Pianificazione per il futuro e raggiungimento dell’eccellenza 1 2 3 Ogni sessione dovrebbe avere una durata approssimativa di 60 minuti.

Prima sessione della formazione: Pronti a iniziare! 1 Introduzione a Lions Clubs International 2 Responsabilità del club 3 Cerimonia per la serata della Charter 4 Riunione iniziale con il team di mentori per gli officer di club

Risorsa: Guida all'orientamento dei nuovi soci Introduzione a Lions Clubs International Risorsa: Guida all'orientamento dei nuovi soci Chi sono i Lions La storia del tuo club Struttura organizzativa: Distretto e Multidistretto Storia di Lions Clubs International La struttura e l’organizzazione di LCI

Risorsa: Statuto e Regolamento Tipo per Club Comprensione delle responsabilità del club Risorsa: Statuto e Regolamento Tipo per Club Contiene le linea guida primarie che disciplinano in materia di club e altre informazioni utili, come: Dichiarazione della missione, slogan, motto, scopi, obiettivi e codice dell'etica Tipi di affiliazione Quote e contributi Gestione dei fondi Riunioni e quorum Elezioni

Risorsa: Guida all'organizzazione della serata della Charter Pianificare l’evento con la lista di controllo per la serata della charter Protocollo Disposizioni per il viaggio Il club sponsor e il distretto devono offrire la propria assistenza per aiutare il nuovo club a organizzare l'evento.

Team di mentori per gli officer di club Presentate gli officer di club ai mentori degli officer di club. 1 Ogni officer dovrebbe essere assegnato a un mentore che sta ricoprendo attualmente lo stesso ruolo di officer. 2 Il mentore dovrà essere esperto, disponibile e capace di comunicare/formare il nuovo officer in maniera efficace. 3 4 Fornire a ciascuna coppia una copia delle rispettive liste di controllo da esaminare (vedere pp. 28-31) Fornire a ciascuna coppia una copia delle rispettive liste di controllo da esaminare (vedere pp. 28-31).

Obiettivi chiave della prima sessione formativa ESERCIZIO 7 - Pag. 19 Obiettivi chiave della prima sessione formativa La prima sessione formativa offre una panoramica su Lions Clubs International 1 Perché è importante? 2 Quali si ritengono essere i tre principali obiettivi della prima sessione del corso?

Seconda sessione della formazione: Operatività del club 1 Esaminare le posizioni chiave di leadership di club e le strategie per trovare dei progetti di service significativi. 2 Sottolineare i concetti di pianificazione, lavoro di squadra e comunicazione ai nuovi officer.

Responsabilità degli officer di club Risorsa: e-Book degli officer di club Evidenziare il ruolo importante di ogni officer di club. Annotare qualsiasi adattamento agli usi locali se appropriato. Sono state create delle pagine web per ogni officer. Ogni mentore deve trattare i dettagli specifici alla posizione ricoperta in modo continuativo.

Le pratiche migliori per la trasparenza finanziaria Risorsa: Guida alle pratiche migliori per la trasparenza finanziaria Rendiconto finanziario Linee guida per il rimborso Gestione del conto corrente bancario Revisioni contabili e analisi di fine anno

Pianificazione delle attività di service Risorsa: Fare in modo che si realizzi Quando i club conducono dei progetti di service di rilievo e significativi, la comunità risponderà con il proprio supporto e i soci riconosceranno l'importanza del loro coinvolgimento. "Fare in modo che si realizzi" guiderà i soci del club attraverso cinque fasi fondamentali: Fase 1: Stilare una lista dei possibili programmi Fase 2: Creare dei gruppi operativi Fase 3: Condurre una ricerca Fase 4: Stesura di un piano Fase 5: Implementare il piano Ricordatevi sempre che i progetti di club sono una decisione del club.

Obiettivi chiave della seconda sessione formativa ESERCIZIO 8 - Pag. 21 Obiettivi chiave della seconda sessione formativa La seconda sessione formativa verte sui ruoli e sulle responsabilità del club Quali si ritengono essere le tre finalità più importanti della seconda sessione formativa?

Terza sessione formativa: Organizzare eventi di club produttivi e significativi Le seguenti risorse rappresentano degli ottimi strumenti su come svolgere delle riunioni produttive e positive. Queste potranno essere utilizzate per aiutare il club a costruire delle solide fondamenta e a continuare a coinvolgere i soci e a suscitarne l’interesse. Il tuo club, a modo tuo! Personalizzare la riunione del club per rispondere alle esigenze dei soci Suggerimenti per idee di programmi Come mantenere i soci interessati Come gestire la riunione con successo Gestione delle riunioni Nel Centro Didattico Lions, la risorsa online descrive le fasi per organizzare delle riunioni efficaci osservando come il Lion Davide agisce nelle diverse fasi delle visite ai club.

Terza sessione formativa: Organizzare eventi di club produttivi e significativi Al fine di incoraggiare la partecipazione, verificare che siano rispettati i punti seguenti: La data, l'orario e il luogo rispecchiano le esigenze dei soci e di quelli potenziali. 1 Spedire gli inviti riguardanti le attività che avranno luogo ai soci e a quelli potenziali. 2 I soci esistenti e potenziali che hanno bisogno di un incoraggiamento extra dovrebbero essere chiamati per telefono individualmente. Questa cortesia sarà un messaggio per comunicare che il loro supporto e la loro partecipazione nel club e nella comunità sono apprezzati e necessari. 3 A ogni riunione ordinaria è stato invitato un ospite di spicco per fare degli interventi interessanti. Per i soci questo rappresenta un incentivo in più per partecipare alle riunioni. 4

Terza sessione formativa: Organizzare eventi di club produttivi e significativi Risorsa: Il tuo club, a modo tuo! Personalizzare le proprie riunioni Reinventarsi la propria riunione generale Inserire gradualmente il cambiamento La chiave per avere successo Idee per aumentare la partecipazione Idee di programmi per le riunioni di club Promuovere le riunioni gli eventi al pubblico

Riunioni produttive e significative ESERCIZIO 9 - Pag. 23 Riunioni produttive e significative La terza sessione formativa verte sulle riunioni produttive e significative Quali sono gli elementi chiave per una riunione proficua e produttiva? 1 2 Che cosa si può fare per incrementare la partecipazione alle riunioni?

Quarta sessione formativa: L'importanza del reclutamento e del mantenimento dei soci Questa sessione sottolinea l’importanza di una crescita continua del club e fornisce un'opportunità per monitorare il progresso raggiunto dal team di mentori per gli officer di club.

L'importanza del reclutamento e del mantenimento dei soci Risorsa: e-Book del Presidente di Comitato Soci di Club Analizzare l’e-Book del Presidente di Comitato Soci di Club e discutere i seguenti argomenti: Reclutare nuovi soci Responsabilità dello sponsor Cerimonia dell'Investitura Orientamento per i nuovi soci Premi per la crescita associativa Partecipazione

Creazione di un piano associativo ESERCIZIO 10 - Pag. 25 Creazione di un piano associativo Discutere delle idee che hanno avuto successo nel reclutare nuovi soci che potrebbero essere condivise con i nuovi officer del club.

Quinta sessione formativa: Pianificazione per il futuro e raggiungimento dell’eccellenza Esaminare la necessità di una pianificazione e di uno sviluppo continui. Questo dovrebbe avvenire dopo che il club ha operato per qualche mese e prima che i nuovi officer di club abbiano assunto il loro incarico per l’anno sociale successivo. Incoraggiare la pianificazione e un continuo sviluppo del club.

Pianificazione per il futuro e raggiungimento dell’eccellenza Risorsa: Progetto per un club più forte Durata di circa 60 minuti Valutare lo stato attuale del club Stabilire gli obiettivi Sviluppare il progetto per un club più forte

Pianificazione per il futuro e raggiungimento dell’eccellenza Risorsa: Iniziativa per la qualità dei club Questo processo richiede circa quattro ore oppure può essere condotto nel corso di una serie di riunioni. Fase 1: Comprendere il processo del cambiamento e LCI Forward Fase 2: Determinare il bisogno del cambiamento Fase 3: Stabilire gli obiettivi Fase 4: Sviluppare i piani Fase 5: Attuare e sostenere il cambiamento

Pianificazione per il futuro e raggiungimento dell’eccellenza Risorsa: Premio Club Excellence Basato sui risultati eccezionali raggiunti in merito a: Membership Service Eccellenza dell’organizzazione Marketing e Comunicazione

Valutazione dei bisogni del club Sezione V Valutazione dei bisogni del club

Sezione V: Valutazione dei bisogni del club Utilizzando la valutazione del club (pp. 32-35), determinare i bisogni del club e le aree da sviluppare. Comprensione delle responsabilità del club Gestione del club Attività di Service Comunicazione Riunioni Crescita associativa Supporto del distretto Ulteriore sviluppo della leadership

Risorse per il Lion Guida Sezione VI Risorse per il Lion Guida

Valutate la vitalità dei vostri club ogni mese! Crescita netta Comunicazione dei service Uno degli strumenti più preziosi per assistere il presidente di zona è il rapporto sulla valutazione dello stato dei club. Generato mensilmente e inviato via email al governatore distrettuale Chiedete al proprio governatore distrettuale di condividere con voi questo rapporto ogni mese Esso contiene informazioni importanti su: Stato del club Stato attivo o in status quo Numero dei soci Crescita associativa netta dall’inizio dell’anno sociale alla data del rapporto Contiene i dati numerici su: Storico del Rapporto Mensile Soci Rotazione del presidente di club - elemento chiave da osservare. (discutere della riduzione del team dei leader) Comunicazione delle Attività di Service Rotazione degli officer Storico dei rapporti Stato del club

Sezione VI: Risorse per il Lion Guida Valutazione dello stato del club Fornisce i dati sulla crescita/perdita associativa, indicando lo storico, il pagamento delle quote, i saldi da pagare e le donazioni fatte alla LCIF. Supporto al Lion Guida 1 LCI resta a vostra disposizione al numero +1-630-468-6948 o via email certifiedguidinglions@lionsclubs.org. 2 3

Sezione VI: Risorse per il Lion Guida Lista di controllo per la formazione degli officer di club Serve a verificare che le informazioni siano state condivise e comunicate efficacemente ai nuovi officer di club. Questa lista di controllo considera ogni sessione della Formazione per il CGL (pag. 27). Lista di controllo per il mentore Pensata per ogni mentore degli officer di club per esaminare in 30 giorni i ruoli e le responsabilità, come anche le risorse disponibili. Le liste di controllo per il mentore sono state realizzate per il Presidente di Club, il Segretario di Club, il Tesoriere di Club e il Presidente di Comitato Soci di Club (pp. 28-31). 1 2 Valutazione del club Determinare i bisogni del club e le aree da sviluppare. Questa risorsa può essere usata anche come lista di controllo con i nuovi officer per avere una conferma che abbiano compreso il loro ruolo e per trovare le aree che potrebbero richiedere ulteriore supporto (pp. 32-35). 3 Transizione verso l'autonomia Una lista per misurare i progressi del club mentre questo diventa sempre più autonomo (pp. 36-37).

Sezione VI: Risorse per il Lion Guida Prova di verifica per il Lion Guida Certificato Da completarsi quando il Lion ha finito di frequentare il corso (pag. 38). Modulo di verifica finale per il Lion Guida Certificato Compilare questo modulo e completare la verifica; dopodiché incontrarsi con il governatore distrettuale, il coordinatore distrettuale o multidistrettuale GLT per rivedere le risposte date e discutere delle aree di ulteriore sviluppo (pag. 39). Rapporto trimestrale Da inviare ogni anno in gennaio, aprile, luglio e ottobre per i due anni di mandato a LCI e al proprio governatore distrettuale (pag. 41). Rapporto finale Da inviare al termine del proprio mandato biennale a LCI e per ricevere il Premio Presidenziale per Lion Guida Certificato (pag. 43).

Analizzare

Processo per la certificazione 1 Completare i materiali del corso Completare la verifica e compilare il modulo di verifica finale (firmato dal DG, GLT-D/MD) 2 Inviare il modulo di verifica alla Divisione Amministrazione di Distretti e Club 3 I certificati vi saranno presentati dal vostro governatore distrettuale

Premio Presidenziale per Lion Guida Certificato Avete qualche domanda? Grazie!