TORINO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TORINO Storia Vediamo qui di seguito i principali passaggi della storia di Torino: - III secolo a.C.: Taurisci e Liguri fondano il primo nucleo della città,
Advertisements

La storia di Torino si estende per più di due millenni, e le sue vestigia sono ancora oggi visibili nei principali monumenti, vie, piazze e perfino nel.
TORINO Torino è un comune italiano di abitanti,capoluogo dell’ omonima provincia e della regione Piemonte.È il quarto comune italiano per popolazione.
Il Consiglio d'Europa è un'organizzazione internazionale il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti dell'uomo, l'identità.
Torino Magica e Misteriosa
03/07/12 LE REGIONI DEL NORD.
TORINO TORINO. T Torino e il capitale della regione Piemonte.
Ferrara PALAZZO S. CRISPINO E GHETTO EBRAICO.
Gli Stati sabaudi e TORINO dal 1559 (pace di Cateau Cambrésis) al 1748 (pace di Aquisgrana)
Il quartiere di Porta Capuana Ripa, Svyrydovska, Coppolecchia.
GLI EBREI. Gli Ebrei ● Le origini del popolo ebraico Le origini del popolo ebraico ● Gli ebrei in egitto Gli ebrei in egitto ● La nascita della monarchia.
ANTONI GAUDÌ OPERE Dotato di un forte spirito religioso e ammiratore dell’architettura gotica, rifiutò i principi accademici del Neoclassicismo.
Assisi: la Basilica di San Francesco
Egitto - مصر Storia e Geografia di Talat Ahmed.
Berlino Berlino, capitale della Repubblica Federale di Germania, nacque nel XII sec. su un’isola fluviale, sotto forma di due centri distinti. Nel tempo,
L’arte romana Architettura Roma 11 Campidoglio Tempio di Venere
Praga Praga, capitale della Repubblica Ceca, esisteva già nel IX sec. sotto forma di alcuni centri sorti separatamente sulle rive del fiume Moldava, che.
Vienna Vienna, capitale dell’Austria, ebbe origine nel I sec. a.C. come villaggio celtico e in seguito divenne campo militare romano. Nel XII sec. Vienna.
Amsterdam Amsterdam è capoluogo della provincia dell’Olanda settentrionale e capitale dei Paesi Bassi ed è il centro più popolato e industrializzato della.
Verona Romana.
L’ARTE EGIZIA.
Istanbul Istanbul, città della Turchia, fu fondata nel 660 a.C. dai coloni greci con il nome di Bisanzio, poi divenne provincia romana e nel 330 capitale.
UNA NUOVA CAPITALE PER IL REGNO D’ITALIA: ROMA
ARTE MESOPOTAMICA.
Galleria Vittorio Emanuele II.
L’ARTE EGIZIA.
SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII
LA VIA DELLA SETA.
Santa Maria Capua Vetere
Militello nel Val di Catania UNESCO World Heritage Site
Il Quotidiano.
San Paolo San Paolo, la città più importante del Brasile, è stata fondata nel 1554 da missionari gesuiti. Nel XVII e nel XVIII secolo la città divenne.
Le antiche civiltà fluviali
Buenos Aires Buenos Aires, capitale dell'Argentina, fu fondata nel 1536 dall’esploratore spagnolo Pedro de Mendoza, ma solo nel 1580 diventò una vera città.
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
New York New York, situata negli USA nello Stato omonimo, fu fondata nel 1626 dagli olandesi sull'isola di Manhattan, con il nome di Nuova Amsterdam, e.
LA MARTESANA IN ETA’ PREROMANA E ROMANA
L’arte egizia Ana Knežević.
24/10/20171 CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR. 24/10/20172 LA VITA Camillo, nasce il 10 Agosto 1810 nella Torino Napoleonica da una famiglia nobile. In gioventù.
CAPITOLO LA PRIMA GUERRA D’INDIPENDENZA E LA VITTORIA DELLE FORZE CONSERVATRICI PP
San Martino della Battaglia costruita tra il 1880 e il 1893
PALAZZO PARADISO.
cristianesimo COLONIA ROMANA invasioni scorrerie franchi longobardi
PRAGA.
Unità d'Italia 1815 Al congresso di Vienna, Austria, Russia, Prussia e Gran Bretagna, decidono come organizzare politicamente e geograficamente l'Europa.
Flash card per il ripasso rapido
MAPPA CONCETTUALE Antico Egitto.
L’alto medioevo in europa
Tra storia, arte e natura
BASILICA LATERANENSEA - ROMA
Pisa Pisa fu un grosso porto marittimo romano. Nel 193 a.C. fu alleata di Roma contro i Liguri e, successivamente, divenne colonia latina svolgendo un.
Le Puy en Velay è una città pittoresca
Regno unito.
Viaggio in Giappone Tokyo Nikko Monte Fuji Kyoto Himeji Nara Hiroshima
By: Valentin Paciotti Iacchelli
Turismo di Roma.
New York New York è la città più popolosa degli Stati Uniti, nonché uno dei centri economici più importanti del mondo, riconosciuta come città globale.
TORINO Storia Vediamo qui di seguito i principali passaggi della storia di Torino: - III secolo a.C.: Taurisci e Liguri fondano il primo nucleo della città,
Johannesburg Johannesburg, in Sudafrica, è stata fondata dagli inglesi nel 1886 in seguito alla scoperta di ricchi giacimenti d’oro nel suo territorio.
Corso per operatori pastorali
New Delhi New Delhi, capitale dell’India, fu fondata nel territorio di Delhi quando quest’ultima fu proclamata capitale dell’impero britannico al posto.
Pechino Pechino, capitale della Cina, abitata già nel 1000 a.C., si sviluppò rapidamente fino al 1215, quando fu conquistata e rasa al suolo dall’imperatore.
Lagos Nel XV secolo la zona fu conquistata dall’impero del Benin e nello stesso secolo i portoghesi ne fecero un centro commerciale, in cui fino al XIX.
Firenze.
L’arte dell’accoglienza
Visita guidata a Palazzo Montecitorio Alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Don Diana - Casal di Principe (CE) Dirigente scolastico.
COLLOCAZIONE STORICA DI GESU’
Visitare Napoli.
LO ZOO DI PIETRA CHI Le classi quarte e quinte della scuola Cornelia, grazie al Progetto: “ LO ZOO DI PIETRA”, patrocinato dal Dipartimento dei Servizi.
Transcript della presentazione:

TORINO

Fu costruita da Alessandro Antonelli dal 1863 al 1889. Inizialmente doveva essere un tempio israelitico alto soltanto 47 metri. Ma successivamente Antonelli propose delle modifiche che crearono problemi strutturali e portarono la comunità israelitica a barattare l’opera con il Comune di Torino con il terreno nel quartiere di San Salvario dove oggi sorge la sinagoga. Antonelli ipotizzò la guglia con una stella a cinque punte (uno dei simboli dell’Italia) poi optò per una statua raffigurante “un Genio Alato” uno dei simboli da Casa Savoia. La statua venne abbattuta durante un nubifragio nel 1904 ed è conservata oggi all’interno del museo. Nel 1906 venne sostituita con una stella a 5 punte. Dall’anno 2000 all’interno della Mole ha sede il Museo Nazionale del Cinema. MOLE ANTONELLIANA

PALAZZO REALE La dimora storica della famiglia sabauda che da qui diresse le sorti di Torino per oltre 3 secoli, nominata Patrimonio dell’UNESCO. Nel 2016 confluisce nei Musei Reali insieme alla Galleria Sabauda, Armeria Reale, Biblioteca Reale, Palazzo Chiablese e Museo di antichità. Il palazzo fu progettato tra la fine del ‘500 e l’inizio del ‘600. Le sale del piano nobile sono decorate con immagini che celebrano la dinastia reale.

MUSEO EGIZIO È il museo egizio più importante del mondo dopo quello del Cairo. Nel 1759 un egittologo Vitaliano Donati fece degli scavi i cui reperti furono inviati a Torino. Al suo interno si possono trovare mummie, papiri e tutto ciò che riguarda l’antico Egitto.

TORINO MAGICA La città di Torino è stata sempre legata alle leggende che riguardano i culti esoterici di magia bianca e magia nera tanto da meritarsi l’appellativo di città magica. Torino sorge al vertice di un’ipotetico triangolo della magia nera con le città di San Francisco e Londra, ma è ugualmente vertice del triangolo della magia bianca, con le città di Praga e Lione. Secondo alcuni tra le due statue che rappresentano la Fede e la Religione, situate ai lati della scalinata d’accesso alla chiesa della Gran Madre sarebbe sepolto il Sacro Graal. L’edificio venne costruito per omaggiare il ritorno del re Vittorio Emanuele I dopo la sconfitta di Napoleone. L’architetto Bonsignore si ispirò al Pantheon di Roma.

BREVE STORIA DI TORINO Città dalla storia bimillenaria, fu fondata probabilmente come Taurasia nei pressi della posizione attuale attorno al III secolo a.C. dai Taurini, popolazione ligure dell'Italia settentrionale, e trasformata in colonia romana da Augusto col nome di Iulia Augusta Taurinorum nel I secolo a.C. Dal 1720 fu capitale del Regno di Sardegna, stato che nel XIX secolo avrebbe portato all'unificazione italiana e che fece di Torino la prima capitale del Regno d'Italia (dal 1861 al 1865).