Referente Tecnico di Direzione Territoriale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
Advertisements

LE TRE JOB. INDICE La selezione Per una definizione Le 3 job Job analysis Job description Job profile Come scrivere un annuncio Esempio 2.
Nuova Abilitazione: stato dell’arte – S. Basili 122 a Conferenza - 4 luglio 2016.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
Linee guida del NUV Valutazione congruità curriculum per gli affidamenti ex art. 23, c. 1, L. 240/2010 Incontro con il personale tecnico-amministrativo.
Opportunità Lavorative nelle Istituzioni Europee
Sistema provinciale di certificazione delle competenze
Il Piano Educativo Individualizzato
PERCORSO PARTECIPATIVO
Il procedimento amministrativo è
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
MEMO Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
ESAMI DI STATO 2011/12 DATE DI SVOLGIMENTO
Formazione Professionale Permanente
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
CAMPAGNA COMMERCIALE POLIZZE POSTAPROTEZIONE PICCOLA IMPRESA (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP RETAIL CON AREA IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP TRADIZIONALI MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
LA GESTIONE DEI RAEE PROFESSIONALI
Employer branding e reclutamento
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP TRADIZIONALI MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP TRADIZIONALI MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Come Scrivere la tesi: Consigli dai Nostri Professori
Gi Group SpA, Agenzia per il Lavoro (Aut. Min. 26/11/04 Prot
Opportunità Lavorative nelle Istituzioni Europee
“Dalla progettazione alla valutazione”
CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (1 settembre - 31 ottobre 2010) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
IL PRIMO BANDO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI ORDINARI
Riunione direttivo PISLL
SETTORE TURISTICO E BENI CULTURALI
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
Segretariato Generale della Difesa
SISTEMA INQUADRAMENTI LE REGOLE
Laboratorio metodologia applicata II *** Tirocinio
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
Recesso, esclusione e controllo del socio nelle S.R.L.
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Corso di laurea triennale in Biotecnologie
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Valutazione e certificazione
IV ANNO TECNICO DEI SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE.
Fashion Industry RECRUITMENT SINCE 1985
Presidio Qualità di Ateneo
Presentazione del corso
31/12/2018 POR Focus Depurazione 1.
ISCRIZIONE ABC … Leggere insieme n.3 per una buona lettura
Corso di studio Laurea in Servizio sociale Insegnamento
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Palazzo Marino, Sala Commissioni
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
Comunicazione di Massimo Marighella
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
Come cambia il nuovo esame di stato
Aspetti normativi del D.Lvo n. 196 del 2003
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
Gruppo di lavoro 3: esigenze organizzative ed operative
Referente Amministrativo di Direzione Territoriale
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Il protocollo informatico e il Manuale di Gestione
Sezione1: il futuro della didattica dei corsi di laurea in STPA
3 aree di apprendimento: capacità di 3 ambiti Obiettivi: conoscenza di
Corso di studio Laurea in Servizio sociale Insegnamento
COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO.
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
La FORMAZIONE nel contratto di assunzione dei Custodi Forestali
Transcript della presentazione:

Referente Tecnico di Direzione Territoriale Figura professionale ricercata Titolo di studio Esperienza maturata Competenze tecnico-specialistiche della posizione organizzative, relazionali e personali L’Agenzia del Demanio è alla ricerca di N° 1 Tecnico di Direzione Regionale. Laurea in Ingegneria Civile. Significativa esperienza in attività compatibili con quelle evidenziate di seguito Costituisce requisito essenziale l’abilitazione all’esercizio della professione da almeno 3 anni. Metodi e strumenti estimali. Conoscenza ed utilizzo della banca dati catastale, redazione di elaborati grafici catastali, analisi e lettura elaborati ipo-catastali, conoscenza della normativa catastale. Legislazione urbanistica ed edilizia. Due diligence immobiliare Valutazione stato manutentivo immobili. Analisi e approfondimento. Pianificazione e organizzazione. Proattività ed eccellenza realizzativa. Sensibilità interpersonale e qualità della relazione. Comunicazione efficace e autorevole. Motivazione e apprendimento. Gestione delle emozioni. segue 

Adempimenti nei confronti delle Autorità di settore. Principali aree di attività previste per la posizione Competenze informatiche Abilitazioni Contratto previsto Inquadramento Range retributivo Sede Adempimenti nei confronti delle Autorità di settore. Verifica dello stato manutentivo degli immobili e valutazione degli interventi di manutenzione straordinaria, ordinaria e di messa a norma necessari. Verifiche ed operazioni ipotecarie e catastali. Elaborazione di documenti tecnico-estimali con esperimento di sopralluoghi. Aggiornamento ed implementazione database relativo ai dati tecnici gestiti. Buone capacità di utilizzo pacchetto Office. È richiesta l’abilitazione alla guida di automezzo (patente di tipo B). Tempo indeterminato. IV livello. Il rapporto di lavoro è disciplinato dal CCNL Personale Impiegatizio e Quadro Agenzia del Demanio EPE consultabile sul sito Internet dell’Agenzia alla sezione “Lavora con noi”. € 25.272/27.000 (Annui Lordi) Campobasso. segue 

Per candidarsi La candidatura deve essere presentata esclusivamente tramite la sezione “Lavora con noi“ sul sito www.agenziademanio.it indicando il riferimento “CBTEC01I”, entro le ore 24:00 del giorno 30/04/2019, autorizzando il trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003. Non saranno prese in considerazione altre modalità di candidatura. I candidati devono indicare di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso (in caso contrario specificare quali). I CV dei candidati ritenuti inidonei nelle precedenti selezioni non saranno presi in considerazione prima dei 12 mesi in caso di inidoneità nella fase selettiva di tipo attitudinale/motivazionale o di inidoneità nella fase selettiva di valutazione delle competenze tecnico-specialistiche solo per profili analoghi. Non saranno, inoltre, considerate le candidature di risorse che hanno rifiutato la proposta di assunzione esito di precedenti selezioni, nell’arco dei precedenti 12 mesi. Non è possibile la partecipazione contemporanea a più annunci. I candidati in situazione di incompatibilità prevista dall’art. 53, comma 16 ter, del D.lgs. n. 165/2001, non potranno essere assunti.