Azione GRUNDTVIG Programma Socrates

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sviluppo di competenze e didattica laboratoriale Perché una didattica laboratoriale.
Advertisements

SERVIZIO EUROPROGETTAZIONE RAPPORTI CON GLI UFFICI DELL’UNIONE EUROPEA E RACCORDO CON LA SEDE DI BRUXELLES L’Aquila 9 giugno 2016 Palazzo Silone – L’Aquila.
“Tell me, what is it you plan to do with your one wild and precious life?” Mary Oliver.
Anno scolastico Direzione didattica “Don Lorenzo Milani” di Riesi Corso di Formazione Interno PNSD per i docenti della Scuola primaria “ Innovazione.
Interventi finanziari a favore di Istruzione e Formazione Professionale Breve presentazione A cura di Francesco Pancheri Dipartimento istruzione Provincia.
Comenius 2011 “Arena di stili di vita” Lituania settembre 2011.
“eTwinning: opportunità per un insegnamento innovativo” e.
Erasmus + è il nuovo programma di mobilità dell'Unione Europea per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport per il periodo , che ha.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
Le Azioni di Miglioramento. ELENCO DEI PROGETTI DI MIGLIORAMENTO (secondo l’ordine di priorità) ScuolaNext: uso efficace del registro elettronico - finalizzato.
Welcome   Bienvenues .
Programma Europeo Erasmus + JEAN MONNET
Eurosportello del Veneto
PROGETTO ERASMUS SERATA DI CONDIVISIONE Un Dialogo silenzioso
L’offerta di formazione e istruzione per le persone adulte
I progetti di cooperazione tra FLAG
“ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO 1”
Il nuovo programma GIA anni
Modulo 3 Costituzione del consorzio dei partner
Modulo 3 Costituzione del consorzio dei partner
L'Unione Europea: un'opportunità possibile
Formazione Erasmus + Progettualità, Ricerca, Collaborazione, Occupabilità, Disseminazione, Internalizzazione.
Lombardy Life Sciences Cluster
RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs
ERASMUS DAY E. De Amicis - Randazzo
Come oglio Como.
XVIII Fiera dell´Agnello e della Pecora Zerasca (14-15 Giugno, 2014)
Servizi di Contesto Servizio di Ascolto Psicologico: SAPCO
Forum Regionale per l’Educazione degli Adulti in Toscana
IL PROGRAMMA Programma Leonardo da Vinci
Regione Toscana ERIK FUTURE
La Rete Rurale nazionale - Task Force Leader
“Digital gap threatens social inclusion”
RURAL4UNIVERSITà2017 Investire nello sviluppo rurale e sui giovani
Piano Lauree Scientifiche
Il progetto in tre minuti
Lifelong Learning Il contesto europeo Maria Sticchi Damiani Università di Padova 26 ottobre
EDUCAZIONE alla CITTADINANZA EUROPEA
Obiettivi generali Obiettivo della collaborazione tra ANPAL e ACT:
I progetti di cooperazione tra FLAG
Volunteering Projects - CRITERI DI VALUTAZIONE
LICEO ARTISTICO STATALE “O. LICINI”
Luca Tomasi Bolzano, maggio 2004
La politica delle lingue della Commissione europea
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA
Progettiamo insieme il Parco di Ponticella
Nel 2018 aumento di budget a disposizione per il programma ERASMUS+, quindi anche per il settore scuola! +30% per KA1 +40% per KA2.
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
Il modello Puntoedu.
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
AMMONTARE DEL FINANZIAMENTO IN €:
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
European Prison Education Una strategia per un‘azione collettiva
MUNICIPI SENZA FRONTIERE
Come oglio Como.
M-TOOL: uno strumento comune europeo per monitorare progetti
Progetto BETAMAN buone pratiche europee per l’apprendimento permanente
Erasmus+ Le opportunità per il settore Educazione degli adulti L
Istituto Statale di Istruzione Superiore di Gesualdo (AV)
Una forma di apprendimento - gratuita - senza bisogno di molte risorse
Eventuali criticità rilevate Risultati monitoraggio
Piano di formazione e aggiornamento docenti
Macro Area n. 3 Continuità educativa e Educazione degli Adulti
Progetto continuità Primaria - Secondaria a.s. 2016/2017
Formazione e ricerca scientifica
Analisi dei bisogni di valutazione e definizione delle domande
ERASMUS “Le novità per le attività di MOBILITA‘”
Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia
KA1 - Learning Mobility of Individuals
Avvio programmazione europea
Transcript della presentazione:

Azione GRUNDTVIG Programma Socrates Presentación del Proyecto Sócrates, Acción Grundtvig Ricardo Muñoz Nieva Palermo. Ottobre 2002

¿Che si propone GRUNDTVIG? Migliorare la qualità dell'educazione degli adulti e rendere più accessibili a tutti i cittadini europei le opportunità di apprendimento lungo tutto l'arco della vita. Promuovere l'innovazione e favorire la qualità, l'accessibilità e la dimensione europea dell'apprendimento lungo tutto l'arco della vita in tutti i paesi partecipanti. Ricardo Muñoz Nieva Palermo. Ottobre 2002

GRUNDTVIG Obiettivi promuovere la cooperazione a livello europeo in materia di apprendimento lungo tutto l'arco della vita. migliorare la formazione delle persone impegnate nell'educazione degli adulti. promuovere la creazione di 'prodotti' concreti e di altri risultati che rivestano un ampio potenziale per più paesi europei. favorire il dibattito sull'apprendimento lungo tutto l'arco della vita e contribuire alla diffusione di buone pratiche. Ricardo Muñoz Nieva Palermo. Ottobre 2002

Sottoazioni Progetti europei di cooperazioni GRUNDTVIG Sottoazioni Grundtvig 1 Progetti europei di cooperazioni Grundtvig 2 Partenariati per l’apprendimento Grundtvig 3 Borse individuali di formazione per il personale del settore dell’educazione degli adulti Grundtvig 4 Reti Grundtvig Ricardo Muñoz Nieva Palermo. Ottobre 2002

Progetti europei di cooperazione GRUNDTVIG Grundtvig 1 Progetti europei di cooperazione Collaborazione fra istituti/organismi di diversi paesi europei, che apportano al progetto il proprio patrimonio di conoscenza ed esperienza per raggiungere risultati concreti e innovativi, di indiscutibile valore europeo. Si tratta di progetti che vengono interamente gestiti dalla Commissione europea. Per il monitoraggio in itinere dei progetti viene organizzato, ogni anno, un incontro a Bruxelles con tutti i coordinatori dei progetti approvati. Ricardo Muñoz Nieva Palermo. Ottobre 2002

Partenariati per l’apprendimento GRUNDTVIG Grundtvig 2 Partenariati per l’apprendimento Si tratta di progetti in partenariato che sviluppano temi di interesse comune, con l'obiettivo di scambiare esperienze, metodi e pratiche didattiche. Dovrebbero essere orientati più al processo che al prodotto, creare collegamenti con la comunità locale e con le autorità nazionali, coinvolgere istituti del settore formale e non formale. Sono gestiti a livello decentrato dalle Agenzie Nazionali, che sono responsabili della selezione dei progetti e della gestione dei finanziamenti. Ricardo Muñoz Nieva Palermo. Ottobre 2002

Borse individuali di formazione GRUNDTVIG Grundtvig 3 Borse individuali di formazione Per corsi di formazione di durata massima quattro settimane in un paese diverso da quello in cui normalmente lavorano. Per gli insegnanti di lingue straniere impegnati nel settore. Possono beneficiare delle sovvenzioni i docenti impegnati, a tempo pieno o parziale, nell'educazione degli adulti, sia nell'ambito del sistema formale che in quello non formale. Ricardo Muñoz Nieva Palermo. Ottobre 2002

GRUNDTVIG Grundtvig 4 Reti Grundtvig per consolidadare i legami tra i diversi ‘attori’dell’educazione degli adulti, offir loro la possibilità di collaborare in modo più stabile ed efficace ed acquisire una piu approfondita conoscenza della dimensione europea della formazione permanente. Due categorie: reti tematiche, che costituiscono un forum o una piattaforma comune di discussione e scambio d'informazioni su temi cruciali reti di progetto, hanno l'obiettivo di consolidare i contatti tra gli istituti che hanno partecipato a progetti nel settore dell'educazione degli adulti e di facilitare la diffusione dei risultati conseguiti da questi progetti Ricardo Muñoz Nieva Palermo. Ottobre 2002

Date di scadenza per la presentazione 2003 GRUNDTVIG Date di scadenza per la presentazione 2003 Subazione Scadenza Periodo di attività 1: Progetti di cooperazione 1º novembre 2002 Inizio 1º ottobre 2003 2: Partenariati 1º marzo 2003 Inizio 1º ottobre 2003 3: Sovvenzioni individuali (Agenzia nazionale) (Agenzia nazionale) 4: Reti 1º novembre 2002 Inizio 1º ottobre 2003 Ricardo Muñoz Nieva Palermo. Ottobre 2002

GRUNDTVIG Azione Programma Socrates Ricardo Muñoz Nieva Palermo. Ottobre 2002