Conoscere l’Inquinamento del suolo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Acqua inquinata nel mondo…
Advertisements

L'INQUINAMENTO DELL'ACQUA
Fonti energetiche non rinnovabili Il petrolio
Le sostanze che fanno male all’ ambiente
VINCENZO CONFORTI IB. In una manciata di secoli, la gente dell isola di Pasqua cancellò le propie foreste, portò le propie piante e i propri animali all.
Le risorse XV ed ultima lezione.
IL SUOLO È la parte più superficiale della crosta terrestre, e deriva dalla disgregazione fisica e chimica della roccia che ricopre. Costituito da sostanze.
Le cause e le conseguenze dell’inquinamento del suolo
La litosfera: rocce e minerali
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE. Sostenibilità: la parola sostenibilità può intendere un progetto, un prodotto, una politica locale o una strategia nazionale.
INTERNET DAY Gli alunni della classe 4B hanno partecipato alla giornata « Internet day» con un lavoro di gruppo in Power Point: «la catena alimentare»
Presentazione di Giorgia Gariboldi
Scopo di FOFEM 6 Il modello FOFEM è composto da due parti distinte, ciascuna delle quali si occupa di simulare rispettivamente: il consumo di combustibile,
“Qualità dell’aria... qualità della vita ” Un progetto Educativo del Rotary Club di Ivrea Distretto 2030 Italia A NEW CENTURY OF SUCCESS A CENTURY OF SERVICE.
Aumentando la consapevolezza dei cittadini sull'impatto delle loro azioni quotidiane Le nostre abitudini possono avere un impatto decisivo sulla salute.
L'INQUINAMENTO È UN'ALTERAZIONE DELL'AMBIENTE, NATURALE O ANTROPICO, E PUÒ ESSERE ALTRETTANTO DI ORIGINE ANTROPICA O NATURALE. ESSO PRODUCE DISAGI TEMPORANEI,
ECOSISTEMA 1.
RISULTATI E DISCUSSIONE
Normativa suolo Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica
L’ acqua di Emanuele Napodano
Quali di queste acque sono più sicure?
Il mare S.M.S” Quirino Maiorana” Catania Classe 1°E A. S.2015/2016
Il ciclo dell’acqua.
Il petrolio e i combustibili fossili: una scoperta lunga 3000 anni
FORME DI INQUINAMENTO MARINO
CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA
La contaminazione alimentare
Progetto di continuità del Liceo Scientifico
Radiazioni ionizzanti: applicazioni industriali e dintorni
COSA E’ L’INQUINAMENTO
Inquinamento delle acque
delle acque sotterranee
Per le caratterizzazioni mineralogiche vengono utilizzati i Raggi X, la cui lunghezza d’onda è dell’ordine di grandezza delle distanze interatomiche nei.
Lavoro di gruppo di scienze naturali
Impatto del tabacco sull’ambiente
L’idrosfera Il pianeta azzurro
DOCENTE : PROF. Emilio Trenta anno scolastico : 2017/2018
Studio degli ecosistemi: suolo
La plastica di Siria, Salvatore, Luigi e Ismet,3C.
Idrosfera, atmosfera e biosfera
Prof.ssa Carolina Sementa
INQUINAMENTO IDRICO La risorsa acqua Usi delle risorse idriche:
GRUPPO TERRA 1G PROF.SSA MAURA ROBERTA ORLANDO I.C.N ZINGARELLI
Lavoro di gruppo di scienze naturali
ROCCE SEDIMENTARIE Le rocce sedimentarie hanno origine da depositi di frammenti (sedimenti) di altre rocce o minerali, attraverso un processo che comprende.
Ciclo delle Rocce Nel corso delle ere geologiche le rocce non si mantengono inalterate, ma subiscono tutta una serie di trasformazioni che viene definita.
LA LITOSFERA Partecipanti:
Il Suolo.
Come si nutrono le piante
SOSTANZA ORGANICA 1.
realizzato da Andrea Scalera e Luigi Improta 1 E
AMBIENTE Corso di geografia 1.
Risorsa insostituibile
ROCCE MAGMATICHE (O IGNEE)
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
Inquinamento Chiamiamo inquinamento qualunque alterazione dell’ambiente naturale causata dall’uomo. Definiamo comunque l’inquinamento un’altra minacciosa.
I COMBUSTIBILI FOSSILI Sono combustibili che derivano dalla trasformazione della sostanza organica in carbonio tramite un processo lungo milioni di anni.
IL SUOLO È la parte più superficiale della crosta terrestre, e deriva dalla disgregazione fisica e chimica della roccia che ricopre. Costituito da sostanze.
INQUINAMENTO.
“Don S. Bavaro – Marconi”
L’inquinamento Alessio Palozzi 1°A 17/05/18.
IDROSFERA.
LE SFERE DELLA TERRA.
Gli scarichi industriali I detergenti sintetici Inquinamento agricolo Inquinamento industriale chimicotermico.
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
Inquinamento dell’aria
Effetto dipende dallo Spazio/tempo
L’inquinamento Jacopo Gellura Mattia Brunetti 1 C cat
GLI ECOSISTEMI Ecosistema Terrestre Artificiale
Transcript della presentazione:

Conoscere l’Inquinamento del suolo L’inquinamento del suolo è uno dei più gravi problemi della terra. Si parla troppo poco di inquinamento del suolo e ci si sofferma sempre sull’inquinamento dell’aria e delle acque. Per alcune nazioni, l’inquinamento del suolo è divenuto un segreto di Stato, ne sa qualcosa la Cina con le recenti inchieste sulle contaminazioni del sottosuolo.  L’inquinamento del suolo è definito come la contaminazione del terreno data da prodotti chimici, materiali tossici, agenti patogeni, materiali radiottivi e altri agenti che possono avere effetti negativi sulla salute degli animali e delle piante. In altre parole, dire che un suolo è inquinato equivale a dire che quella regione di terreno non è compatibile con la vita. Il suolo è un miscela di materiale inorganico e organico che ricopre la superficie rocciosa della terra. La componente organica deriva da residui provenienti dal regno animale e vegetale.

I principali inquinanti del suolo sono dati da idrocarburi del petrolio, metalli pesanti, pesticidi e solventi. Quando si parla di inquinamento del suolo si fa riferimento sia alla superficie del terreno che al sottosuolo. Entrambi i tipi di inquinamento sono pericolosissimi per le coltivazioni agricole mentre l’inquinamento del sottosuolo è particolarmente pericoloso per le falde acquifere. Un suolo inquinato non può più essere coltivato per la produzione di cibo perché le sostanze chimiche possono essere assorbite dalla vegetazione e danneggiare le persone o gli animali che si nutrono di queste. Le sostanze inquinanti cambiano la composizione del suolo e influenzano la tipologia di microrganismi che vivono in esso. L’inquinamento del suolo stravolge interi ecosistemi.

Roma, incendio in pineta a Ostia: un arresto      Un nuovo incendio devasta la pineta di Castel Fusano , sul litorale romano. Un uomo è stato arrestato dai carabinieri: si tratta di un idraulico 22enne, originario di Busto Arsizio (Varese). Il giovane è indiziato di tentato incendio boschivo. I carabinieri di Acilia, che stavano collaborando con i forestali di Ostia per il rogo nella pineta, hanno visto il 22enne nella zona in cui le fiamme hanno avuto origine: stava cercando di dare fuoco a dei fazzoletti e quando ha visto i militari ha provato a scappare. Il ragazzo è stato bloccato e portato in caserma prima del trasferimento a Regina Coeli.