ANTIRICICLAGGIO (lo stato dell’arte)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Guida ai nuovi obblighi antiriciclaggio per il professionisti
Advertisements

Obblighi Antiriciglaggio.
Obblighi Antiriciglaggio. ANTIRICICLAGGIO= insieme di misure finalizzate alla lotta contro il riciclaggio di denaro provienente da attività illecite Dobbiamo.
Impiego denaro provenienza illecita
Avv. Stefano Comellini. PROFESSIONISTI ART. 12 Collaboratori (obbligati) contro il riciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo)
1 OLTRE IDENTIFICAZIONE CLIENTE Customer Due Diligence (art. 16,18) RICHIEDE IDENTIFICARE TITOLARE EFFETTIVO OTTENERE INFORMAZIONI SU SCOPO/NATURA PRESTAZIONE.
ANTIRICICLAGGIO (lo stato dellarte) Convegno ODC Torino del 13 Ottobre 2008 Gruppo di lavoro Antiriciclaggio - Dr. Fabio Rapelli.
OBBLIGHI DI REGISTRAZIONE E CONSERVAZIONE
Antiriciclaggio: Gli obblighi per i professionisti Simone Nepote.
Il contratto individuale di lavoro
L’EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI ANTIRICICLAGGIO
117. Concetto di titolo di credito TITOLO DI CREDITO DOCUMENTO DI UN DIRITTO LETTERALE DESTINATO ALLA CIRCOLAZIONE Idoneo a conferire, in modo autonomo,
1 REVISORI CONTABILI (art. 13 Dlgs. 21/11/2007 n. 231) ISCRITTI REGISTRO REVISORI CONTABILI b)PERSONE FISICHE SOCIETA’ DI REVISIONE ISCRITTI ALBO CONSOB.
Gli effetti della riforma sulla dirigenza
Controllo sulla gestione Collegio sindacale e revisore legale Collegio sindacale Funzione continuativa di controllo Controllo di legalità (art. 2403) Principi.
11 10 febbraio 2016 Novara Antiriciclaggio A cura del dott. Alfonso Gargano.
CORSO ASPIRANTI AGENTI IMMOBILIARI FIRENZE ANTIRICICLAGGIO “D.Lgs. 231/2007” Recepimento III° Direttiva UE CENTRO STUDI FIAIP.
CORSO DI REVISIONE CONTABILE D.LGS. 39/2010: approfondimenti DOTT. ALESSIO SILVESTRI.
La Nuova Normativa Antiriciclaggio: I Nuovi Obblighi per Operatori NON Finanziari Roberto Petrocchi senior consultant GruppoMIT Padova 15 novembre 2007.
Disposizioni Sanzionatorie Antiriciclaggio disposizioni 3 direttiva.
Corso Antiriciclaggio
Corso Antiriciclaggio
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
Assemblea dei Presidenti
Bilancio consuntivo al 31/12/2016 Relazione del Revisore
Corso Antiriciclaggio
Il procedimento amministrativo è
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7)
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Statuto speciale delle società quotate (artt. 119 ss. TUF)
Controllo sulla gestione
GOVERNO e CONTROLLO SOCIETARIO
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione I rapporti con il diritto comunitario: l’ambito oggettivo di applicazione.
Società per azioni aperte
Gli obblighi e responsabilità a carico dei Consulenti del Lavoro
Verona, 6 ottobre 2017 A cura della dott.ssa Federica Gatti
Il recepimento della quarta direttiva antiriciclaggio in Italia
L’analisi del profilo di rischio antiriciclaggio
L’ obbligo di conservazione
DECORRENZA OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
LA NORMATIVA DI CONTRASTO AL RICICLAGGIO ALLA LUCE DELLE DISPOSIZIONI DEL D. LGS. 231/2007 Roma, 18 febbraio 2011.
Fondazione Italiana del Notariato Procedura di verifica e sanzioni
FORMAZIONE LAVORATORI CON HANDICAP INTELLETTIVO E PSICHICO
Adempimenti per le holding
Novità per le holding previste dal “decreto unificato”
TORINO 9 GIUGNO 2012 REGGIO CALABRIA 11 GIUGNO 2012
I principali compiti del datore di lavoro
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena Commissione di Studio “Revisione” RIFLESSIONI SU ALCUNI ASPETTI DELLA REVISIONE.
Legge 215 del 20/07/2004.
Legge Sviluppo 99/2009 Novità introdotte per le Società Cooperative
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
ENTI LOCALI EVENTO FPC 12 NOVEMBRE 2018 Relatori
IL PATRIMONIO NETTO Damiana Lucentini, PhD, Dottore Commercialista, Revisore Legale.
COMMISSIONE PROBLEMATICHE FISCALI ODCEC DI ANCONA
itolo evento” CORSO ANTIRICICLAGGIO
Scuola di Formazione alla professione di dottore commercialista
Scuola di Formazione alla professione di dottore commercialista
(capitolo III, Annunziata 2017, IX)
D.L. 25 giugno 2008 n. 112 convertito, con modificazioni,
O.D.C.E.C. Perugia 20 APRILE 2016 (sandro angelo paiano)

Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
Corso formatori Forma.Temp Roma, 9 Aprile 2019
LINEE GUIDA ADEGUATA VERIFICA
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione il divieto delle intese restrittive e le deroghe (artt. 2 e 4) Il parallelo.
TERZA FASE DELLA RIFORMA & SISTEMA DELLE FONTI
Dalle Istituzioni alla Blockchain
Transcript della presentazione:

ANTIRICICLAGGIO (lo stato dell’arte) Convegno ODC Torino del 13 Ottobre 2008 Gruppo di lavoro Antiriciclaggio - Dr. Fabio Rapelli

DISCIPLINA APPLICABILE Controllo presso “altri” soggetti Controllo presso soggetti destinatari del D.Lgs. 231/2007 Collegio sindacale senza controllo contabile Collegio sindacale con controllo contabile Dottore Commercialista solo revisore contabile

Gli obblighi per i sindaci: distinzioni Art. 52, D.Lgs. 231/2007: controllo “presso i soggetti destinatari del presente decreto” (escluse Holding di cui all’art. 113 T.U.B.) Art. 2403 e ss. C.c.: vigilanza “sull’osservanza della legge e dello statuto”

Gli obblighi per i sindaci: art.52 Comunicano: Alle Autorità di Vigilanza di settore tutti gli atti o fatti di cui vengono a conoscenza nell’esercizio dei propri compiti che possano costituire violazione alle disposizioni emanate ai sensi dell’art.7, co.2 del D.Lgs. 231/2007

Gli obblighi per i sindaci: art.52 (segue) Comunicano: Al titolare dell’attività o al legale rappresentante le infrazioni di cui art.41 (segnalazione operazioni sospette) Al MEF le infrazioni di cui all’art. 49, co. 1,5,6,7,12,13,14 e 50 (es. trasferimento denaro contante o libretti al portatore pari o superiore a 12.500 euro)

Gli obblighi per i sindaci: art.52 (segue) Comunicano: All’ UIF le infrazioni alle disposizioni contenute nell’art. 36 (obblighi di registrazione) N.B.: OBBLIGO DI COMUNICAZIONE SOLO PER QUANTO HANNO AVUTO NOTIZIA/CONOSCENZA

Gli obblighi per i sindaci: art.52 (segue) No obblighi inerenti a: “adeguata verifica della clientela” “identificazione” cliente e titolare effettivo “registrazione” dei relativi dati “segnalazione operazioni sospette”

Gli obblighi per sindaci e revisori: art. 2403 e ss Gli obblighi per sindaci e revisori: art. 2403 e ss. e 2409-bis e ter Cod.Civ. Sindaci senza incarico controllo contabile: no soggetti alla disciplina antiriciclaggio Sindaci con controllo contabile: applicabili le disposizioni antiriciclaggio (superata risposta UIC n. 10 del 21/06/06 con risposta MEF al CNDC n. prot. 65633 del 12/06/08) Dottore commercialista, solo revisore contabile: applicabili disposizioni antiriciclaggio (es. identificazione cliente, segnalazione operazioni sospette,violazioni art. 49 del D.Lgs. 231/2007)

Gli obblighi per i sindaci: art. 2403 e ss. Cod. Civ. - precisazioni Sindaci senza incarico controllo contabile:risulterebbe applicabile l’obbligo di comunicazione al MEF per le violazioni di cui all’art. 49 del D.Lgs. 231/2007 Non applicabile comunque l’obbligo di segnalazione delle c.d. “operazioni sospette”

Gli obblighi per i sindaci: art. 2403 e ss e 2409-bis e ter Cod. Civ Gli obblighi per i sindaci: art. 2403 e ss e 2409-bis e ter Cod. Civ. - precisazioni Sindaci anche incaricati del controllo contabile:es.obblighi di identificazione, registrazione e segnalazioni operazioni sospette (es. impiego di disponibilità non coerente con attività svolta dalla società). Identificazione: al momento in cui è conferito l’incarico. E per i sindaci supplementi?

Gli obblighi per i sindaci: art. 2403 e ss e 2409-bis e ter Cod. Civ Gli obblighi per i sindaci: art. 2403 e ss e 2409-bis e ter Cod. Civ. - precisazioni Registrazione:tempestiva e comunque non oltre 30 gg dalla fine della prestazione professionale. N.B.:Il rinnovo della carica di sindaco alla scadenza del triennio non integra una prestazione professionale oggetto di registrazione (chiarimento UIC ritenuto ancora attuale)