Criteri Metodologici di Base Prof. Jorge Horta E., OFM Febbraio/Marzo 2019
1. Area tematica Interesse e utilità (personale, comunitaria o sociale) Effettiva scientificità Non si tratta di una «chiacchierata» a caso ma di un lavoro scientificamente condotto Devono essere seguiti i criteri dati dal docente Disegno del progetto di tesina Scheletro con una breve giustificazione Prima ricerca bibliografica Consultazione del materiale esistente in Biblioteca
2. Scelta di Professore Il primo e principale criterio di scelta di professore è per l’area di docenza e competenza Un secondo criterio potrebbe essere anche l’attività professionale Un terzo criterio potrebbe essere la lingua o la specifica conoscenza della cultura ATTENZIONE!!!! Se si dovesse provvedere alla scelta di un professore diverso del professore competente per docenza, per correttezza informare quest’ultimo indicando quali siano le motivazioni e chiedere il suo parere!!
3. Presentazione dell’argomento Elaborazione di un frontespizio Presentazione dell’argomento: Breve presentazione/giustificazione generale Breve struttura di base: Successivamente potrà essere cambiata insieme al docente e secondo lo svolgersi dell’argomento Bibliografia iniziale: base della ricerca Fonti e letteratura Materiale da presentare al professore guida per la discussione!!
4. Prima scelta bibliografica Fonti Partire sempre dal Codice di diritto canonico e le rispettive fonti Usare documenti autorevoli attinenti al tema: Pontefici, Dicasteri Pontifici, IVC, altre autorità Letteratura Verificare monografie e articoli Cercare autori validi (conosciuti per la loro scienza) e testi recenti Possono essere scelti anche testi non tanto recenti, sempre che siano coerenti con la ricerca e idonei per importanza
5. Altri documenti: Fonti Ci sono diversi testi utili alla ricerca, pur non essendo canonici. Ad esempio quelli che seguono: Testi della Sacra Scrittura Testi di patrologia latina e greca Documenti pontifici e conciliari Documenti di autorità ecclesiastiche o religiose Testi d’origine civile: decisioni, leggi, sentenze Tutto quello che sia veramente attinente alla ricerca!!
6. Letteratura: Elementi basici Commenti scientifici sul canone o sull’argomento in genere Enciclopedie: base generale autorevole e fonte anche di bibliografia Dizionari linguistici: specialmente per il latino o per la terminologia tecnico giuridica Riviste specializzate: bibliografiche e scientifiche Siti internet autorevoli: www.vatican.va; www.olir.it; www.clerus.org; ecc. E-book: libri elettronici
Non bisogna dimenticare che una ricerca va fatta in due sensi: All’indietro: Ricostruzione della storia del canone: seguendo la tracia del canone: codificazione precedente, fonti che hanno condotto all’elaborazione della norma, discussioni delle commissioni che l’hanno elaborata In avanti: Verificare le variazioni che la norma può avere sofferto nel corso degli anni o le norme che l’hanno specificata meglio (nuove norme o decisioni in merito)
7. Schede e archiviazione Schedare ogni libro o articolo consultato, anche se inizialmente sembra di poco interesse Dati bibliografici Ubicazione in biblioteca Fotocopiare, scannerizzare o fotografare il materiale veramente utile Sempre con permesso del Bibliotecario Conservare il materiale con cura ed attenzione, in modo che sia facilmente reperibile
Autore: Interguglielmi, Antonio Titolo: Amministrare la parrocchia oggi in Italia. Manuale teorico-pratico per parroci, componenti del consiglio parrocchiale affari economici, sacerdoti e uffici di curia Informazione Bibliografica: Città del Vaticano, 2018 Ubicazione: …………………… in XXX Biblioteca Tematiche: 1. Parrocchia 2. Parroco 3. Amministrazione parrocchiale 4. Economia parrocchiale 5. Schemi, Moduli, Esempi pratici
8. Ultimi criteri Ricordare i criteri di ricerca: Una testina di licenza non deve dimostrare nulla ma deve essere un lavoro condotto con serietà e scientificità Deve avere un minimo di 50 pagine dal frontespizio all’ultima pagina Deve osservare i criteri richiesti dall’Università su formato e scrittura Comunque, deve consentire una possibile tesi dottorale, forse parte del primo capitolo di una tale tesi. Così si prende profitto dalla ricerca fatta.