smnet Pagina principale Informazioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Campagna eTwinning di primavera Effettua il login al Desktop.
Advertisements

HomeProfiloMessaggi(2) smnet Informazioni FAQ Condividi Aggiungi il tuo materiale Cerca Links scuoladecs/matematica materiale corsi base teamteaching.ch.
Wikispaces, flipped rules in the classroom fiorluis[at]tin.it Luisanna Fiorini
Ben tornati e buon 2014 ! Sono usciti i primi bandi della comunita` europea nell’ambito di HORIZON2020 tra I quali ERC Starting Grant e Consolidator Grant.
Questionario di valutazione rivolto ai docenti ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
Presentazione progetti PLS 2016–2017 Ottavio G
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
I siti Web Marvin Barletta.
Per informazioni: I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni:
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
RAZIONALITA’ E TEORIA DEI GIOCHI
hanno partecipato durante l’anno scolastico 2016/17 all’evento
Sportello autismo CTS Parma
Programmazione per la Musica Presentazione del corso
AlmaMathematica vuole sostenere la preparazione degli studenti che devono assolvere gli OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) in matematica AlmaMathematica.
UN NUOVO MODO DI LAVORARE L’adoption di un Social Workplace
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Incontro - 10 Dicembre 2015 I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Corso di Sociologia Generale a.a
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
(J. Albers) ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO B. SPAVENTA CITTA’ SANT’ANGELO
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Presentazione del corso Teoria dei grafi docente Vittoria Bonanzinga
Nuovo indirizzo LICEO MATEMATICO
Nuovo indirizzo LICEO MATEMATICO
I tag essenziali.
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
Creazione di pagine per Internet
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Ciao 1. ciao 2 ciao 3 ciao 4.
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
Ciao.
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
I bambini e l’inglese: suggerimenti e consigli utili
Northwind Traders Presentazione
Outlook al meglio 5 modi per usare Firma con stile
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA A SCUOLA
Io bloggo, e tu?.
La relazione - Giulio Colecchia
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Titolo evento Introduzione evento Sottotitolo evento Data Ora Luogo
INSERIRE GLI INDIRIZZI DEGLI UTENTI
Ripensiamo in modo nuovo al digitale
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Benvenuto in PowerPoint
Brochure aziendale Inserire qui lo slogan aziendale
Corsi di Laurea in Biotecnologie
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Manuale di primo accesso al sito
Operazioni per caricare dei documenti sul Portale
Ciao prova.
ESERCITAZIONE PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE
Consiglio di Sezione 3/12/2007
Crea una storia GUIDA DOCENTE Panoramica
Laboratorio per Applicazioni CAD Docente: Ing. Filippo Gagliano
Riflessioni sull’apprendimento
Valutazione del servizio
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Istruzioni per gli utenti
Digitare qui i dettagli dell'evento
Ruolo: Redattore Corsi
Transcript della presentazione:

smnet 1 2 3 4 Pagina principale Informazioni Home Profilo Messaggi(2) Informazioni FAQ Benvenuta/o su smnet, il sito di collaborazione per i docenti. Condividi Aggiungi il tuo materiale I più usati Le ultime aggiunte I più discussi 1 laboratorio_sul_lotto.doc: attività di laboratorio sul lotto svizzero a numeri. Cerca 3 commenti 2 teorema_di_pitagora.zip: Schede complete con introduzione, teoria e primi esercizi sul teorema di pitagora. Links scuoladecs/matematica materiale corsi base teamteaching.ch matlet.ch educanet2.ch 5 commenti 3 poliedri.pdf: Sviluppi di vari poliedri da ritagliare. 0 commenti 4 frazioni_operatore.doc: un approccio curioso all‘uso della frazione 3 commenti

smnet Pagina: „dettagli documento“ - descrizione Informazioni Home Profilo Messaggi(2) Informazioni FAQ Nome file: laboratorio_sul_lotto.doc: ID: 112321 Versione: 2 Titolo: Attività di laboratorio sul lotto svizzero a numeri. Autore: Ruben Notari Aggiunto il: 18.9.2008 Classi: quarta base, quarta attitudinale Tags: lotto probabilità combinatoria Condividi Aggiungi il tuo materiale aggiungi tag Cerca Descrizione Commenti (3) Uso delle conoscenze di combinatoria per calcolare la probabilità di vincere al lotto. Punto finale del percorso didattico legato alla combinatoria in quarta base. Per preparare a questa attività consiglio di svolgere prima l‘attività laboratorio_dadi.doc (ID: 345232) Versione 2: ho adattato l‘attività 2 come suggerito da Marco nei commenti. Links scuoladecs/matematica materiale corsi base teamteaching.ch matlet.ch educanet2.ch

smnet Pagina: „dettagli documento“ - commenti Informazioni Condividi Home Profilo Messaggi(2) Informazioni FAQ Nome file: laboratorio_sul_lotto.doc: ID: 112321 Versione: 2 Titolo: Attività di laboratorio sul lotto svizzero a numeri. Autore: Ruben Notari Aggiunto il: 18.9.2008 Classi: quarta base, quarta attitudinale Tags: lotto probabilità combinatoria Condividi Aggiungi il tuo materiale aggiungi tag Cerca Descrizione Commenti (3) Marco Ciao Ruben, attività interessante, però trovo che l‘approccio sia un po‘ troppo diretto. Prova a farli prima giocare a un lotto in cui scegliere 3 numeri su 5. In questo caso è più intuitivo arrivare a capire la soluzione relativa al lotto vero. Links scuoladecs/matematica materiale corsi base teamteaching.ch matlet.ch educanet2.ch Ruben Grazie Marco, grazie del feedback. Ho caricato una nuova versione, che tiene conto dei tuoi suggerimenti. Giovanna Ruben, guarda la mia scheda attivita_introduttive_combinatoria.doc puoi trovare qualche idea per arricchire ulteriormente la tua proposta.

smnet Pagina: „carica documento“ Informazioni Condividi Cerca Links Home Profilo Messaggi(2) Aggiungi documento al sito Informazioni FAQ todo Condividi Aggiungi il tuo materiale Cerca Links scuoladecs/matematica materiale corsi base teamteaching.ch matlet.ch educanet2.ch

smnet Ricevuti Pagina: „messaggi“ Informazioni Condividi Cerca Links Home Profilo Messaggi(2) Informazioni FAQ Componi nuovo messaggio Cerca messaggi: Ricevuti Condividi Aggiungi il tuo materiale Marco Beltrametti Crittografia VS crittologia (ricevuto il 6.10.2009 – 17:03) Cerca Gruppo esperti Commento su „mondiali.doc“ (ricevuto il 5.10.2009 – 14:31) SM Giubiasco „Pitagora.doc“ da rivedere l‘es. 4 (ricevuto il 5.10.2009 – 10:11) Links scuoladecs/matematica materiale corsi base teamteaching.ch matlet.ch educanet2.ch