Corso Java – Intoduzione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità A1 Introduzione a Java.
Advertisements

Applet Java.
Evoluzione dei linguaggi di programmazione
1 Programmazione ad oggetti in Java E.Mumolo, DEEI
Terza parte: Programmazione ad oggetti in Java. Cosè Java Linguaggio di programmazione definito dalla Sun Obiettivo: sviluppo di applicazioni sicure,
Introduzione al linguaggio Java
Gestione di Progetti Software 2 (A.A. 2004/2005) - Lezione 2 1 JAVA: obiettivi di progetto del linguaggio Nota storica: Il linguaggio JAVA (inizialmente.
CAPITOLO 2 INTRODUZIONE AL LINGUAGGIO JAVA E ALL'AMBIENTE HOTJAVA.
Introduzione a Java.
Applicazioni mobile Better Software 2009 Massimiliano Zani Sms Italia.
Java Contardi Carlo A.S. 2008/09.
PROGRAMMARE IN C Un ambiente di sviluppo `e un software che serve per scrivere ed eseguire programmi. Generalmente integra almeno 3 funzionalita’: Editor:
Fondamenti di informatica Oggetti e Java Luca Cabibbo Luca Cabibbo – Fondamenti di informatica: Oggetti e Java Copyright © 2004 – The McGraw-Hill Companies.
© Copyright NTT DATA Italia – All Rights Reserved The information contained in this document is the property of NTT DATA Italia S.p.A. and the addressee.
PiattaformePiattaformePiattaformePiattaforme Antonio Cisternino 11 Marzo 2005 OpenSourceOpenSourceOpenSourceOpenSource e ProprietarieProprietarieProprietarieProprietarie.
Programmazione Attività di progettazione ed implementazione di programmi I programmi permettono di realizzare funzioni complesse su un hardware in grado.
1 Macchine astratte, linguaggi, interpretazione, compilazione.
Ingegneria del software Modulo 3 -Tecniche d’implementazione Unità didattica 1 -Ingegneria dei componenti Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano.
Il software Claudia Raibulet
I Sistemi Operativi. Definizione Per Sistemi Operativi (di seguito SO) si intendono quei pacchetti software, a loro volta costituiti da più sottoprogrammi.
Programmazione orientata agli Oggetti Introduzione a Java.
FSUG Padova – Serate a tema 2010 Serate a tema 2010 Sistemi di Virtualizzazione Come la virtualizzazione può far risparmiare parecchio tempo e denaro nella.
Eclipse un editor per Java ma anche di più di questo Angelo Gargantini.
Incontri tematici su GNU/Linux ed il Software Libero - programmazione per la scuola secondaria - ● Introduzione ● Perché la programmazione? ● Strumenti.
Fondamenti di Informatica - D. Talia - UNICAL 1 Fondamenti di Informatica FONDAMENTI DI INFORMATICA Domenico Talia
Di Serio Michele -Buffa Giovanni1 Android una piattaforma per telefoni cellulari Cos'è Android.
Orientamento. Il Kernel Il Kernel è un programma scritto in linguaggio vicino all'hardware che ha il compito di fornire ai processi in esecuzione sul.
Linux Day 2006 – Giornata nazionale dedicata al Software Libero e GNU/ Linux – Trusted Computing: Ecco il tuo Futuro Antonio Angelotti.
Esperienze e percorsi Code Week ed avvio di esperienze di coding su piattaforma di studio.code.org I bambini delle Classi Terze, Quarte e di Prima della.
VO-Neural Project e GRID Giovanni d’Angelo Dipartimento di Scienze Fisiche Università degli Studi di Napoli Federico II Martina Franca 12 – 23 Novembre.
Introduzione alla programmazione MIDI
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
Lavoro di gruppo 3^E sia Peroni Jessica Mascheroni Beatrice
Java World Introduzione.
Vito Flavio Lorusso – Senior SDE - Microsoft
Html =HyperText Markup Language
Incontri tematici su GNU/Linux ed il Software Libero - sommario -
Mi presento Gabriele Ponzo Titolare di GPS Membro del LUG
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Linguaggi: guardando la semantica
Imparare a Programmare imparareaprogrammare.it
Metodo di Progettazione Automatica basato sulla Genetic Programming
Breve report su corso RedHat Enterprise Virtualization (RH318)
Programmazione per la Musica | Adriano Baratè
WPC034 - Visual Studio Code: sviluppare su Linux, Mac OS e Windows
Cloud per HA nei Servizi
The Virtual Machine Monitor Introduzione. Installazione. Utilizzo.
KVM QEMU Virtual Machine Manager Massimo Nuvoli
Sistema Operativo - DietPI
Tanti motivi per scegliere GNU / Linux
Risultati del questionario sui servizi middleware aggiuntivi
Virtualizzazione desktop e server
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
Corso di Ingegneria del Web A A Domenico Rosaci 1
Corso Java Introduzione.
Introduzione a Xamarin Forms
Progetto di Tecnologie Web 2014/2015 THERMOWEB
Programmare.
Introduzione alla materia sistemi
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
ADO Per gestire i database con tecnologia ASP si utilizzano strumenti ADO (ActiveX Data Objects): un'architettura che fornisce oggetti.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Definizione di linguaggio di programmazione
Fondamenti di Informatica
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Il passaggio all’opensource nella didattica: analisi e utilizzo di software anche per alunni con BES e DSA Stefano Garione.
Java Introduzione.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Transcript della presentazione:

Corso Java – Intoduzione Un po’ di storia Che cosa è Java ? Il primo approccio Imparare il linguaggio Essential Java classes

Un po' di storia Fine anni '70 ... riscrivere Unix 1980: C++ inadeguato 1991: “Stealth Project” Oak ... era già preso ! 1991-1995 : mercato dell'elettronica ... un disastro Luglio 1994 : un weekend che segna la svolta ... HotJava && WWW http://ei.cs.vt.edu/book/chap1/java_hist.html

Che cosa è Java ? Il Linguaggio Java è un linguaggio di programmazione ad alto livello che può essere descritto da tutti questi aggettivi : Semplice “Neutro” rispetto all'architettura Orientato agli oggetti Portabile Distribuito Ad alta performance Multithreaded Robusto Dinamico Sicuro

Il linguaggio Tutti i “sorgenti” sono scritti in files “plain text”con estensione .java. I sorgenti sono compilati in .class files dal compilatore javac . Un .class file non contiene codice nativo Contiene bytecodes — il linguaggio macchina della Java Virtual Machine (Java VM). Il tool “java launcher” fà girare il programa in una “istanza” della Java Virtual Machine.

La carta vincente : Neutralità Java VM esiste per molti sistemi operativi diversi Lo stesso .class file può girare sia su Unix che su Windows

La piattaforma Java : Una piattaforma è l'ambiente hardware o software ( o tutti e due ) nel quale un programma “gira” La maggior parte delle piattaforme può essere descritta come la combinazione del sistema operativo e dell'hardware sottostante La piattaforma Java differisce dalla maggiorn parte delle altre piattaforme perchè è una piattaforma “software-only” che “gira” su un'altra piattaforma “hardware-based”

La piattaforma Java : La piattaforma Java è basata su due componenti Java Virtual Machine Java Application Programming Interface (API)

Java Application Programming Interface (API) L' API è una grande collezione di componenti software “ready-made” che forniscono molte funzionalità Essendo un ambiente platform-independent , la piattaforma Java può essere un po' piu lenta che il codice nativo Continui miglioramenti del compilatore e della VM stanno portando le performance della piattaforma vicine a quelle del codice nativo

Overview dell'API