22 giugno AULA FORMAZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Salemi Michelangelo Dalla firma “X” al “X chè della firma”
Advertisements

MALATTIA DOLORE: UNA RISPOSTA POSSIBILE Diagnosi, terapie e rete dei servizi Congresso ECM per medici, infermieri, fisioterapisti e assistenti sanitari.
Web 2.0: In che misura chat, forum e social network supportano l'attività del medico in ambito clinico Laura Frosali Medicina Generale Milano.
Le assicurazioni in sanità: una soluzione condivisa è possibile! MAURO LONGONI Vice Presidente CINEAS Vice Presidente ACOI 24 settembre 2013.
LA VALUTAZIONE DELL’INVALIDITA’ CIVILE, PERCORSI, CRITICITA’, BUONE PRATICHE SABATO 13 GIUGNO 2015 ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI INVALIDI CIVILI SEZ.
ASSISTENZA SANITARIA AL DOMICILIO E SUL TERRITORIO. ASPETTI MEDICO LEGALI EVENTO FORMATIVO ACCREDITATO ECM DGR N 1535 DEL 6 APRILE 2011 ID EVENTO
La radioembolizzazione con Y-90 Aspetti tecnici e procedurali 16/05/2015 – 14/11/2015 Aula piano terra Edificio 10 CardioToracico Ospedale di Cisanello.
Centro Stampa - Cesena Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Ausl Romagna U.O. Servizio Dipendenze Patologiche - Cesena Sede del corso Sede.
DOSSIER FORMATIVO INDIVIDUALE PERCHE’ FARE UNO SFORZO IN PIU’? COME POSSO SAPERE GLI OBIETTIVI FORMATIVI di UN TRIENNIO? 1dott.ssa Lina Bianconi.
Le lesioni da pressione: un problema che fa ancora discutere
Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
CONFERENZA PERMANENTE DEI PRESIDENTI DI CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PALERMO marzo 2013.
Medicina d’emergenza-urgenza tropicale e il supporto ecoguidato Master teorico-pratico Ospedale Vezo 12 novembre-11 dicembre 2016 Amici di Ampasilava –
Centrale Dimissione e Continuità Assistenziale
Responsabili Scientifici
nuovo ospedale della zona orientale di Napoli “ospedale del mare”
CORSO PBLS-D PER L’INFANZIA
AL DI FUORI DELLA TERAPIA INTENSIVA 18 marzo 2016 Aula Salviati 1
A.S.L. TO4 C E S P I 23 novembre 2009 in aula 10 ore in FAD
Il corso si terrà in Aula Salviati 2
PROGRAMMA SCIENTIFICO
5 CREDITI ECM PER MEDICI E INFERMIERI
Direttore del corso: Filippo Torroni
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù PROGRAMMA SCIENTIFICO
Giornata Internazionale dell’Infermiere 12 Maggio 2017 Università Degli Studi di Perugia Dipartimento di Medicina Sperimentale Corso di Laurea in Infermieristica.
(Basic Life Support & Defibrillation)
Giovedì 18 Maggio 2017 alle ore 8.45 alle 16.30
Nuova Carta degli Operatori Sanitari
EMOCOMPONENTI E COAGULAZIONE IN SALA OPERATORIA E TERAPIA INTENSIVA
Centro Servizi Pievesestina - Edificio B
1° giornata – registrazione dei partecipanti
RAGAZZI E SOCIAL NETWORK: NON SOLO CYBERBULLISMO
Ciclo seminariale: «Misurazione e gestione dei rischi finanziari»
Tossina botulinica : esperienze a confronto
Test di valutazione competenze
Assemblea Ordinaria dei Soci Relazione Morale del Presidente
Strumenti Internet per l’accesso alle risorse bibliografiche
Simulazione di processo nell’ingegneria alimentare
Seminario tecnico Sostenibilità energetica e pianificazione urbana: esperienze e nuovi strumenti Mercoledì 16 settembre 2015, ore Sala Poggioli.
Società Italiana di Flebologia Regione Sicilia
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
Olbia, HOTEL PRESIDENT DICEMBRE 2017 Richiesto patrocinio a:
nell’emergenza - urgenza Sala riunione Uffici Amministrativi
IL DOLORE IN NEUROLOGIA E NEURORIABILITAZIONE
Presidio Ospedaliero Ravenna
I CONVEGNO CSSMB Napoli, 23 settembre 2016
CALENDARIO ECM 2008 Per informazioni o prenotazioni rivolgersi alla
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
un problema non ancora risolto
Gen. ’19.
CORSO DI APPROFONDIMENTO SULLE CURE PALLIATIVE
Corso teorico-pratico: Ecografia pleuro-polmonare In area critica
Corso di Aggiornamento
CORSO PBLS-D PER L’INFANZIA
Stroke mimic? La sfortunata storia di un medico
MALATTIE RARE: Sassari 1 Marzo 2019 AULA MAGNA Viale San Pietro 43/B
Appropriatezza dei ricoveri secondo PRUO ed APPRO 3: vincolo e opportunità di cambiamento 26/02/2019 Aula San Paolo 3 RESPONSABILI SCIENTIFICI : Jacopo.
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
Roma, 7 marzo 2017 Aula Salviati 1 Programma Ore 15,00
DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019
ECM Educazione Continua in Medicina
“LO ZUCCHERO (NON) FA MALE?”
Giuseppe, 63 anni, viene ricoverato in UTIC per SCA.
Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Sede di Cesena
Seminario LA COAGULAZIONE
Programma Lunedì 24 giugno 2019 ore 9,30 Milano, Palazzo Pirelli
Ripartiamo dalla certificazione ISO 9001
Transcript della presentazione:

22 giugno 2009 - AULA FORMAZIONE psc Seminario DOLORE TORACICO: SE LO CONOSCI LO CURI 22 giugno 2009 - AULA FORMAZIONE “Così fa male?” Programma 8.00-8.30 Registrazione 8.30-9.15 Dall’ECG alla Sala di Emodinamica (STEMI update 2008) G. Scaffidi 9.15-10.00 Michelangelo-Infarto.net: la corsia preferenziale (dalla strada alla PCI) G. Scaffidi 10.00-10.45 Le incognite del dolore toracico tra sottovalutazione e medicina difensiva F. Fabi 10.45-11.15 Il dolore toracico in un Reparto non cardiologico: il nursing P. Padolecchia 11.30-12.15 Troponina e dolore toracico. Quali certezze, quali dubbi D. Lomaglio 12.15-13.00 Dalla Troponina alla Sala di Emodinamica (NSTEMI update 2007) F. Imola 13.00-13.45 Risk management e nuovi marcatori G. Scaffidi 13.45-14.30 Test di valutazione finale Corso accreditato ECM per Medici ed Infermieri. Iscrizioni: gputzu@hsangiovanni.roma.it / Tel. 3674