CC3m- riunione referenti 4-5 giugno 2018

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Nord Sud un impegno delle Regioni Piemonte e Campania per le lauree professionalizzanti dell’area ingegneristica.
Advertisements

Il Circolo di Ascolto organizzativo 26/04/2016P. Lo Re M. R. Masullo1.
Comunicazioni ATLAS Italia Bologna 6/5/2010 Similfellow – 2010 II Conferenze (SIF e IFAE) Telefoni CERN CSN1 (Torino e riunione referee) Info Sestri Levante.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Gruppo Collegato di Cosenza UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Dipartimento di Fisica BENVENUTI alle INTERNATIONAL MASTERCLASSES.
F.Profumo, “Riunione SA del 10 marzo 2010”, Vers. 5.3 del 1 aprile /11 Senato Accademico Seduta del 10 marzo 2010 ore
1/10“Riunione SA del 28 giugno 2012”, Vers. 4.1 Senato Accademico Seduta di Giovedì 28 giugno 2012 ore
Seduta SA del 24 ottobre 2012, Vers 1.01/9 Senato Accademico Mercoledì 24 ottobre ore
1 Sintesi delle attività realizzate - anno Ricerca e pubblicazioni 2.Formazione 3.Iniziative pubbliche nazionali ed internazionali 4.Comunicazione.
La Svizzera per Venezia, anche online Presentazione del nuovo sito della Fondazione Svizzera Pro Venezia Elena Marchiori Alessia Borrè 9 Maggio 2014 Laboratorio.
1 UFFICIO INTERNAZIONALE INTERNATIONAL OFFICE. 2 SOMMARIO Servizi offerti Orari e contatti.
Incontro Referenti Terza Missione
SCUOLA SPECIALE A.C.O.I. di CHIRURGIA PEDIATRICA
La scuola, il territorio e la rete nell’educazione scientifica
Victoria Giannetti Progetto: alternanza scuola lavoro
La verità sul caso Moro:
Università Suor Orsola Benincasa
Comitato Organizzatore P i a n o L a u r e e S c i e n t i f i c h e
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE DALLE ORE ALLE
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
LIBERA.
COMUNE DI GUBBIO Assessorato alla cultura
OPEN DAY SABATO 21 e 28 Gennaio 0re
La Formazione nell’I.N.F.N
in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza
Iniziativa: “La scuola, il territorio e la rete nell’educazione scientifica” Attività del Gruppo di educazione scientifica dell’ITIS “E.Majorana” di Grugliasco.
Riunione marzo Presidenza INFN- Roma 19/03/2012.
Speranza Falciano - Meeting a LNF su INFN nel Lazio - 13/10/2016
Le Masterclass nell’INFN
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
Gruppo di lavoro sulla valutazione - GLV
Riunione giugno Roma 18/3/2013.
Aula Fermi Ed. IBIL Campus Ecotekne
Riunione Senato Accademico
AIPB Associazione italiana Private Banking
Riunione CSN1 Sommario F. Bedeschi, Roma, Dicembre 2014 Comunicazioni
[ L’APPRENDISTA presenta… ]
P Bari, 10 Maggio 2013 Dipartimento di Chimica
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
HIGH SCHOOL «LEONARDO DA VINCI» OF TRENTO MEETS THE EEE PROJECT
Aggiornamento informazioni all’Assemblea
Incontro Referenti Terza Missione
GAS!!! Giovani Albergatori Sorrento
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
SPAZIO DONNA VENEZIA MI CONCEDO IL PIACERE DI...
La prima associazione professionale di Public Historians in Italia
PROGETTO QUALITA’ –PUGLIA Rete Territoriale Francavilla Fontana
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
La società.
Gianluigi Viscardi Presidente Intellimech
Cittadinanza digitale consapevole
Riunione Senato Accademico
e auto-valutazione del PE
Riunione Senato Accademico
IMPACT - FAMI AVVISO 1/2018 – AZIONE 1
GUIDA PER LE ASSOCIAZIONI
Resoconto CD 2-3/10/ Comunicazioni
IX CONCORSO GRAFICO E LETTERARIO
Progetto Rete Formazione Lavoro
Riunione Nazionale dei Referenti 3Missione
CSN aprile Comunicazioni
Organigramma ANVUR Presidente Comitato Consultivo Consiglio Direttivo
RI-CONOSCI L’UNESCO IN PIEMONTE
ESAMI STATO a. s
Terza Missione_ Public Engagement
Presentazione del prof. Giacomo di Staso
12 Settembre 2007 Villa Mondragone Tor Vergata
Presidente Piccola Impresa COMITATO DI PRESIDENZA – 5 SETTEMBRE 2006
BANDO ULISSE Borse di mobilità individuale per studio e/o tirocinio nei paesi extraeuropei o europei non aderenti al programma Erasmus Scadenza.
M. Sozzi - Presentazione preventivi INFN Pisa – 2 Luglio 2019
Transcript della presentazione:

CC3m- riunione referenti 4-5 giugno 2018 Giorgio Chiarelli

News È nata una rete –APENET- dedicata al supporto del Public Engagement negli Atenei e negli Enti consorzio presentanto in un evento il 16 marzo presso la CRUI Intervento del Rettore di Torino (Presidente primo round) Intervento Paolo Miccoli (Presidente ANVUR) Interventi descrittivi (De Bortoli-To, Chiarelli- INFN) Pomeriggio dedicato a scambio di esperienze Eletto comitato di coordinamento: (Solito-FI, del Bello-FE, Chiarelli-INFN, Bonadei-BG, Castelnuovo-Polimi, Serra-SS, Attanasio-UCAL invitato) Prima decisione concentrarsi su corsi di formazione di personale strutturato e giovani; creare una scheda comune sulle attività di PE (presentata esperienza di UniSS)

Attività INFN Gondola Stonata: Matera 2019: Art&Science: A causa di dissensi tra Fondazione Cini e Biennale sul programma della Biennale, quest’iniziativa e’ bloccata. Matera 2019: Cambiamenti nella Fondazione: la presidente (anche rettore di UNIBAS) si è dimessa Siamo fermi Art&Science: Completato percorso biennale (grande evento presso lo storico Teatro Diana) Grande partecipazione di pubblico –studenti per lo piu’- Giorgio Chiarelli

Borse di Studio Istituto Nazionale di Fisica Nucleare CERN di Ginevra Esperimento CMS del CERN e art@CMS Dipartimento di Fisica della Federico II Università di Napoli Federico II CAEN S.r.l di Viareggio Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Fondazione Banco di Napoli Rotary Castel Sant’Elmo

Impronte di collissione 2o classificato Impronte di collissione Emma Da Re, Alessia Scarpa Liceo Scientifico Benedetti di Venezia

Altre iniziative importanti Inspyre: Imiziativa Frascati, grande successo, da valorizzare ulteriormente Inaugurato Visitor Center LNF durante Open Day Secondo VC nei lab nazionali (-2) Open Day a LNS Zot! Vince premio per la informatizzazione PA Salone del Libro di Torino: Prima partecipazione INFN Presentazione Barone Masterclass di Fermi Grande successo, interesse di IPPOG Diventare il centro organizzatore?