Davide Fortini Associazione Ag21 Isola b.sca Dalmine e Zingonia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Patto per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro Il Patto per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro DPCM 17 Dicembre 2007 (Esecuzione dell'accordo.
Advertisements

Unalleanza per lambiente Hertz e Ntv presentano ElectriCity, progetto integrato di trasporto ecosostenibile nella Capitale.
Smart Pisa Mobilità elettrica Dino Pinelli CIVINET Roma 20 Novembre 2012.
Deliberazione di Giunta Comunale 199/2015 Ordinanza Dirigenziale 2041 del 19/6/2015.
Guido Portoghese MOZIONE - Per la realizzazione di una centrale della mobilità sostenibile e per l’incentivazione della mobilità elettrica M OBILITÀ.
1 LA TUTELA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI L.R. 44/87 Disciplina del fondo per le opere di urbanizzazione - Edilizia di culto L.R. 2/01 Intervento.
#MacerataFacile #MacerataNonStaMaiFerma. LO STRUMENTO: Acquisizione ParkSì che diventa Parcheggio Centro Storico.
L’esperienza del PUM di Reggio Emilia arch. Alessandro Meggiato Comune di Reggio Emilia INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ, DAL DIRE AL FARE Firenze, 30 Giugno.
Bilancio Iniziative 2011 Attività 2010 Dott. Maurizio CASTELLI Direttore Dipartimento di Prevenzione Azienda USL Valle d’Aosta Aosta, 17 Dicembre 2010.
Bologna alla pari Donne per una città intelligente e inclusiva
La domanda abitativa in Toscana ARCAT Associazione Cooperative Abitanti aderenti Legacoop Toscana Febbraio 2007.
CORSO DI AGGIORNAMENTO UPDATE per amministratori di condominio ai sensi dell’art. 5, comma 2, del D.M. n. 140/2014 – 16 ore di formazione.
Policlinico di Modena 2020 Conferenza stampa Modena, 20 Dicembre 2016
Gli strumenti finanziari: elementi distintivi
ATTIVITA’ SVOLTA DAL FONDO DI SOLIDARIETA’ PER LE FAMIGLIE
NeMo FVG – New Mobility in Friuli Venezia Giulia
L.r. 28 ottobre 2004, n. 28 Politiche regionali per l’amministrazione e il coordinamento dei tempi delle città Pubblicata sul B.U.R.L. del 29/10/2004,
LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
Macchine per l’industria alimentare
Il Problema A Roma ci sono oltre 2 milioni di auto circolanti
Liceo Scientifico Statale
1 We Care LA GESTIONE DELLO STRESS E DEI RISCHI PSICOSOCIALI
Cittadini senza casa e case da ri-abitare
Le parole chiave della nuova legge
Cambiamenti climatici: sviluppo agricolo e sostenibilità
Scenario “Condiviso” per l'innovazione e lo sviluppo del settore dei beni culturali del Lazio 3° Focus Group COBRA - Tecnologie per i beni culturali: accordo.
PGT PARTECIPATIVO Un Piano di Governo del Territorio a cinque stelle
Rating di legalità delle imprese
Le energie rinnovabili nel programma Intelligent Energy Europe Filippo Mazzariol Unioncamere del Veneto - Eurosportello.
NUOVE OPPORTUNITA’ ED APPLICAZIONI DELLA LEGGE ANTISPRECO ALIMENTARE
Assessorato ai Rapporti con il Consiglio Regionale,
RICERCA COLLABORATIVA E INNOVAZIONE
La «demolizione creativa»
Le CUMA: una rete di piccole cooperative, vicine al territorio, raggruppate in federazioni.
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
Brescia/Torino /Milano /Verona Ore 15:30 – 18:00 A seguire aperitivo
OK.
ev-consulenza.it Abbiamo fornito consulenza a: Ad aziende A scuole
Museo Vittoria Colonna
Meccanico a Domicilio M4 sas
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
Industry 4.0: integrare e rinnovare i saperi
CONVENTION SERVIZI 2015 Aprile 2015.
“Percorsi ciclabili Sicuri” Incontro illustrativo
Laura Cremonesi Cremonesi Consulenze srl
A.F.A.: esperienza di Forli
Situazione attività e azioni Artigianelli Torino
V i a B . F a t t o r i , 4 - L a B r i g l i a
per un Apprendimento di qualità
A.F.A.: esperienza di Forli
Progetto Piattaforma ICT Smart Mobility Parking Solutions
Il mercato del lavoro e le rigidità salariali
Marco Cappelletti Regione Lombardia – Direzione Generale Infrastrutture, Trasporti e Mobilità Sostenibile Struttura Reti pubbliche e mobilità sostenibile.
Come ci muoviamo nelle città, oggi e nel futuro.
RSE- Ricerca sul Sistema Energetico
Augusto De Castro COO FNM – Consigliere Delegato E-Vai
Percorsi locali per il superamento delle barriere architettoniche
Lo sviluppo della Mobilità Elettrica e della rete di ricarica ad accesso pubblico e privato nel territorio Agevolazioni e premialità per gli interventi.
Soluzioni innovative per la gestione del suolo e dei sottoservizi
per un Apprendimento di qualità
Piano Intercomunale del Cibo Piana di Lucca Documento finale
Presentazione BMC BUSINESS MODEL CANVAS Commissione Finanza agevolata & modelli di business innovativi - Simona Faniglione – Stefania Longo – Gerarda.
Salone della CSR e dell'Innovazione Sociale
voucher formativi individuali rivolti a imprenditori e professionisti.
Centri per Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD):
Confcommercio da voce ai commercianti della Città di Campobasso.
Immagine AZIENDALE Home.
«la rigenerazione urbana di Colleferro»
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
ISOLE AMBIENTALI, ZONE 30, AREE E ATTRAVERSAMENTI PEDONALI
Transcript della presentazione:

Davide Fortini Associazione Ag21 Isola b.sca Dalmine e Zingonia

Chi siamo 20 comuni medio piccoli che operano insieme dal 2005 Impegno ad adottare comportamenti interni all’ente ed offrire opportunità ai cittadini coerenti con gli stili di vita sostenibili

I regolamenti edilizi e incentivi alla sosta 2017 – 2018 13 comuni aderiscono al Protocollo Intesa per adottare: 1 integrazione predisposta a partire dal D.Lgs. 257/2016 1 tagliando di esenzione sosta pagamento

1-2017 1-2018 2-2018 3-2018 4-2018 5-2018 Firma Tavoli Accordo Delibere Rilascio titoli Progetto Protocollo tecnici bilaterale C.C. Abitativi colonnina Ag21 IDZ & & Bergamo Tagliando e.car esenzione per aziende sosta

Integrazione R.E. Recepimento obbligo predisposizione allaccio su nuovi interventi e grandi ristrutturazioni residenziali e non Introduzione misura volontaria obbligo predisposizione nuove stazioni di servizio Tagliando di esenzione sosta pagamento Esteso ad ibride e secondo limiti di tempo previsti, accesso libero alle zone ZTL , sconto 50% noleggio e.bike

Le colonnine e i veicoli elettrici 2013 – 2018 5 colonnine presenti su suolo pubblico con erogazione gratuita 8 colonnine a breve su suolo pubblico erogazione a pagamento 12 veicoli full electric ad uso del comune

Le e. bike 2012– 2013 Cinque ciclostazioni in gestione locale 17 e.bike ai comuni soci per usi interni

La conoscenza e la sensibilizzazione 2015 – 2018 3 tour elettrici 2 test e.scooter scuole

I nostri partner

Le prossime azioni Favorire opzioni locali che inducano Alla riduzione barriere costi ingresso Al riuso Al recupero e rigenerazione Alla formazione professionale ed integrazione sociale ………