Giuseppe Abbagnale Vincere è possibile?.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto di promozione sportiva nella scuola secondaria di 1° grado
Advertisements

La nuova grande sfida La distanza più lunga percorsa in pattini
LA MISSION. RAGGIUNGERE I MASSIMI RISULTATI IN CAMPO INTERNAZIONALE CAMPIONATI CAMPIONATI EUROPEI, MONDIALI, OLIMPIADI.
dall’innamoramento all’amore
Monges de Sant Benet de Montserrat Con il « Messia » di Händel, partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla morte V Quaresima B 2009.
I Principi del C.A.S. Art:1 Codice di autoregolamentazione dello sport -lealtà, correttezza e onestà -dignità e rispetto della persona -salvaguardia della.
Piramide alimentare dieta mediterranea 2 porzioni di frutta al giorno Pane, pasta, riso e cereali tutti i giorni più volte al giorno Latte e yogurt 1-2.
Post - Impressionismo di Concetta Suarato.
NELSON MANDELA Film di Clint Eastwood del 2009
DISTINTA ONLINE PROCEDURA PER LA COMPILAZIONE
Copertina opportunità Universitarie per il canottaggio.
Osteoequus è un sistema di lavoro applicato sia al cavallo che al
Né impaurito, né temerario. Semplicemente…al sicuro
SICURI IN RETE MODULO C.
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
Graziano Camellini COMPONENTE AEROBICA E PROVA MULTIPLA.
diritto allo studio e diritto all’istruzione
La Biografia.
L’unicità Classe: 4^B automazione
Sport e legalità.
I Circuiti Sequenziali ed i Flip/Flop
Titolo del bisogno individuato
CORSO GIOVANI & IMPRESA E con questo siamo giunti al termine
Sopra, a destra, sorgenti del Giordano
10 SPUNTI PER UNA BUONA CAMPAGNA ELETTORALE 21 MARZO 2014 Quorum www
L'unicità Il dizionario Treccani definisce l'unicità come:
OPEN SOURCE MANAGEMENT
Sopra, a destra, sorgenti del Giordano
Il direttore del personale lo convocò e, dopo un rapido test  attitudinale, gli disse
Avanzamento manuale.
Definire gli obiettivi
CORSO BASE DI PENSIERO POSITIVO
CORSO GIOVANI & IMPRESA Istituto………… Chiusura
OBBLIGAZIONE E’ un rapporto giuridico (regolato dal diritto)
Comunicare in una riunione Indicazioni essenziali
LA STORIA DI PEPE.
DOMENICA 22° dell’Anno A Il “Pianto per il dolore” dello Stabat Mater di Pergolesi, ci fa partecipi del cammino di Gesù verso la morte.
Golf Clinic per Giocatori Esperti
Crescere i Giovani Atleti
Partiamo dalla Parola di Dio: “Questo comando che OGGI ti ordino non è troppo alto per te, né troppo lontano da te… Anzi, questa Parola è molto vicina.
P R E S E N T A.
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Procedura pre-gara.
FAQ.
Intervista al genio della porta accanto.
LA REGOLA DI VITA PER I 18enni
RIFLESSIONI SULLA SCELTA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Gioventù + Sport PSICHE SPORT A ROTELLE
Il bambino di fronte al trauma della separazione
SEMINARIO SICUREZZA DONNA
Il direttore del personale lo convocò e, dopo un rapido test  attitudinale, gli disse
SEMINARIO SICUREZZA DONNA
Educazione Terapeutica sulla Fisiologia del Dolore
Graziano Camellini COMPONENTE AEROBICA E PROVA MULTIPLA.
A.F.A.: esperienza di Forli
Proposte di percorso tecnico Campionato di categoria
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
Università di Bologna – FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE
Siamo nel 1968, anno cruciale della nostra storia, e i tre campioni hanno vinto i 200 metri alle Olimpiadi di Città del Messico. Due di loro alzano.
NOME PROGETTO NOME ORG E LOGO
Diventa Agente di Keepsporting!
io continuo a sostenere
E-Sport, benessere e coaching
RIFLESSIONI SULLA SCELTA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
Martina Smecca 5^A Accoglienza
FeSTA PGS Corso di 1° livello pallavolo – calcio , operatori sportivi
Istituto San Giuseppe di Lugo Scuola secondaria di I grado
Cariche in movimento legge di Ohm Circuiti in DC
Cartoline da una porta da calcio.
Transcript della presentazione:

Giuseppe Abbagnale Vincere è possibile?

Attitudine al Risultato Sono stato un atleta e sono un uomo e un dirigente che nella vita, per avere l’attitudine al risultato e quindi alla vittoria, si è dovuto impegnare molto. Un impegno che mi ha portato a vincere 2 medaglie d’oro e una d’argento in tre Olimpiadi: Los Angeles ‘84 - Seul ‘88 – Barcellona ’92.

Attitudine al Risultato Nel mondo del lavoro ricopro il ruolo di Dirigente della BNL. Nello Sport, dopo diversi incarichi, dal 2013 ad oggi sono Presidente della Federazione Italiana Canottaggio

Attitudine al Risultato Per fare la differenza in un gruppo vincente è fondamentale la figura del trascinatore. Molto spesso il capitano oppure l’atleta con più esperienza alle spalle sono la forza del gruppo. Il trascinatore, o i trascinatori, sono quelli che non si tirano mai indietro.

Cosa serve per Vincere Nello sport, ma anche nella vita di tutti i giorni, la vittoria e il risultato finale è frutto di: impegno, di ore di lavoro, di allenamento, di preparazione alla gara o al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.

Cosa serve per Vincere I grandi campioni di ogni sport hanno la predisposizione al sacrificio, peraltro fuori dal comune. Il Leader, il Campione, il Trascinatore oltre ad allenarsi in gruppo, si allenano anche a casa, con metodo senza strafare ma più degli altri. In estrema sintesi: vincere non è per tutti, ma se una persona si impegna può raggiungere grandi risultati.

Cosa serve per Vincere Che tu sia un’astista, un cestista, un giocatore di scacchi o un dirigente è solo la volontà che ti porta in alto. In estrema sintesi è il carattere che equivale all’attitudine e al risultato. Un campione lo si distingue soprattutto da questa caratteristica. Il carattere deve essere formato per vincere.  

Vincere è possibile? La risposta è si. Si può vincere se si dimostra interesse verso la preparazione fisica e mentale; Se si rispetta l’avversario; Se non si ricorre ad espedienti che possano falsare la prestazione; Se si ha la predisposizione a diventare leader di un qualsiasi settore oltre che nello sport.

IL LEADER