Irrigazione ottimale:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
Advertisements

Algoritmo di MiniMax Questa presentazione è un chiaro esempio di come aggiungere i tagli Alfa-Beta per migliorare l’efficienza dell’algoritmo MiniMax.
IL CORPO CHE FUNZIONA UN PERCORSO TRA IMMAGINAZIONE E FISIOLOGIA
PIANTE.
“Le piante sono importantissime per la vita degli animali …”
“Le piante sono importantissime per la vita degli animali …”
L'acqua sulla Terra Movimento Lotta Fame nel Mondo –
Di Martina Ugramin.
Un essere vivente.
Con la parola nutrizione vengono indicate linsieme di attività attraverso le quali il nostro organismo si procura tutte le sostanze necessarie per crescere.
Quesito A Esame di Stato del 2000 Considerazioni iniziali:
GEOMETRIA LINEARE VARIABILE PER TUBI TONDI. Con questo nuovo metodo studiato e brevettato da Olimpia 80 si è entrati in una nuova era della produzione.
Referente Monitoraggio Prof.ssa Rozzo Anna Lisa
Algoritmo di MiniMax Questa presentazione è un chiaro esempio di come aggiungere i tagli Alfa-Beta per migliorare l’efficienza dell’algoritmo MiniMax.
LE PROPRIETA’ FISICHE E CHIMICHE DELL’ACQUA
ASP Città di Bologna: Piano di rientro Conferenza stampa 7 Maggio 2015.
Veronica Pellegrini III Liceo 2010/2011. Mare e oceano Mare POCO profondo Sistema marino CHIUSO Bacino stabile Mari mediterranei Mari adiacenti Oceano.
Equilibrio erbivori-predatori
Treviso Novembre 2004 Ossigenoterapia in normobarismo Le Ulcere degli arti inferiori Casistica Casa di Cura Rizzola Ottobre 2003 Ottobre 2004.
EUREKA Ricerca e Soluzioni Globali
ORDINE OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI DI DIO FATEBENEFRATELLI OSPEDALE SAN PIETRO (ROMA) AMBULATORIO DI IDROZONO TERAPIA PER LA CURA: DEL PIEDE DIABETICO,
Risorse Carbonio (organico, CO 2 ) Azoto (organico, inorganico) Altri nutrienti (p.es.S, metalli) Accettori di elettroni (O 2, nitrato, solfato, …) Donatori.
MODELLO DI SIMULAZIONE PER UNA GESTIONE RAZIONALE DELL'IRRIGAZIONE Prof. Fabrizio Quaglietta Chiarandà - Università di Napoli Federico II Prof. Marco Acutis.
MIGLIORAMENTI COLTURALI IN CONDIZIONI AVVERSE DEL SUOLO fonte bibl.: Chrispeels Sadava.
LA FOTOSINTESI SCUOLA LEONARDO DA VINCI CLASSE 3B.
L’adattamento delle piante all’ambiente
GLI ADATTAMENTI DELLE PIANTE ALL’ AMBIENTE BENEDETTA MERLINI 1°B 28/05/16.
LA PRESSIONE Qualunque corpo, per il fatto stesso di avere un peso, esercita una pressione. Ma la pressione non dipende solo dal peso,dipende anche dalla.
0 30 mmHg V. dx Atrio sx 15 Capillari Venule Vene A.polmonare A.piccole Caduta di pressione nel piccolo circolo.
La globalizzazione Aspetti positivi e negativi Unificazione del mondo in un unico mercato Globalizzazione: fase storica di rapide e profonde trasformazioni.
LABORATORIO “ORTO IN CONDOTTA” Dal compost alla tavola.
Inquinamento dell’aria Smog in città Piogge acide e buco nell’ozono zink.to/inquinamento.
Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell’edilizia
INDAGINE SUL CONTENUTO DI NITRATI NELLA RUCOLA
RISULTATI E DISCUSSIONE
13/11/
Cibo come nutrimento…”
La fotosintesi clorofilliana
Riflette la storia del suolo
GESTIONE DELLE ACQUE.
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO Roma - Via Veronica Gambara, 16 – Cell Fax
INTERVISTE FATTE A BAMBINI, GENITORI E PASSANTI
TRAINING RUSCELLAMENTO
Il modello ARNO Il processo di immagazzinamento di umidità in un generico punto del bacino è rappresentato mediante un semplice serbatoio di capacità c’
Ore 8.00 del 7 maggio 2011 Varchi a chiusura sola uscita
Terra e biodiversità, risorse vitali
L’apparato radicale è la porzione più rilevante della pianta. E’ una rete fisica i cui apici radicali formano un fronte in continuo avanzamento.
SOILVEG Improving soil conservation and resource use in organic cropping systems for vegetable production through introduction and management of Agro-ecological.
RAPPORTI ACQUA-TERRENO
28/12/2018 IL COMPOSTAGGIO DOMESTICO: IL RIFIUTO ORGANICO COME RISORSA SOSTENIBILE 1.
Una prateria in fondo al mare ...
ITCG “Sansovino” Oderzo (TV)
variazione negativa del valore di borsa
Organi Fiori Sistema di tessuti Tegumentale Foglie Vascolare
Il difetto dell’anfora
RIFIUTI ORGANICI Igor Sabatini, Daniel Bessada
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
Ossigenoterapia in normobarismo Le Ulcere degli arti inferiori
Quesito A Esame di Stato del 2000 Considerazioni iniziali:
(Na x 2) + (glucosio / 18) + (azoto / 2.8).
LE PIANTE.
Diritto all’alimentazione
Le parti di una pianta e la loro funzione
LE PIANTE DI CHRISTIAN STROLLO.
LA BIOLOGIA DELLE PIANTE
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
Necessità di un piano strategico per le risorse idriche
LE PIANTE.
L’inquinamento Jacopo Gellura Mattia Brunetti 1 C cat
Transcript della presentazione:

Irrigazione ottimale: significa che le condizioni di umidità ottimale del suolo e la disponibilità di nutrienti, rientra nella zona delle radici. Nessuna profonda percolazione dovrebbe avvenire.

Pianificare un’ irrigazione eccessiva: Avremo perdita di nutrienti per percolazione profonda, riduzione della disponibilità e dell'assorbimento di nutrienti a causa della mancanza di ossigeno nella zona di radicazione.

Pianificare una irrigazione insufficiente: Avremo minore dimensione delle radici, riduzione della disponibilità di nutrienti e ridotto assorbimento di nutrienti a causa della mancanza di acqua e chiusura degli stomi durante il giorno.