Facoltà di Scienze Umanistiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Primary Italian Saying How You Are.
Advertisements

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche
Progetto Certificazione KET
Facoltà di Scienze Umanistiche
Facoltà di Scienze Umanistiche CdL Lingua e Comunicazione Welcome BienvenusWilkommen Bienvenidos Benvenuti Benibenius a.a. 2014/2015.
Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche CdL Economia e Gestione Aziendale Welcome BienvenuesWillkommen أهلا وسهلا Bienvenidos 欢迎 Benvenuti.
Facoltà di Scienze Umanistiche CdL Lingua e Comunicazione Welcome BienvenusWilkommen Bienvenidos Benvenuti Benibenius a.a. 2015/2016.
Facoltà di Scienze Umanistiche CdL Lingua e Comunicazione Welcome BienvenusWilkommen Bienvenidos Benvenuti Benibenius a.a. 2015/2016.
1 LINGUA INGLESE 1 LLEM Introduction to the triennio A.A
PRESENTAZIONE corso 2013/ Corso di Laurea L1 Corso: Psicologia Generale - Proff. Tagliabue (Mod A) Campana (Mod B) Scienze Psicologiche Cognitive.
Informazioni e contatti Contacts and information
Corso di pedagogia interculturale
Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
FISICA I – AA – (TURNO E-M)
Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche
CdS in Scienze dell'Educazione e della Formazione Inglese B1 Teacher: Dott.ssa Maurichi M. Teresa Tutors : Dott. Piga Antonio - Dott.ssa Loi Alessandra.
L’ESAME: CHIARIAMOCI LE IDEE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Psicologia della Comunicazione
CdS in Scienze dell'Educazione e della Formazione Inglese B1 Teacher: Dott.ssa Maurichi M. Teresa Tutor: Dott.ssa Loi Alessandra.
CdS in Scienze dell'Educazione e della Formazione Inglese B1 Teacher: Dott.ssa Maurichi M. Teresa Tutors Dott.ssa Loi Alessandra.
WRITING – EXERCISE TYPES
Psicologia della Comunicazione 6 CFU – 30 ore Docente Alessandra Tasso
Economia ed Organizzazione Aziendale
MARKETING AVANZATO - 061SF
Facoltà di Scienze Umanistiche
Presentazione del corso di ECONOMIA AGRARIA II semestre
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
Facoltà di Scienze Umanistiche
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
CdL Lingue e Comunicazione L’Esame INGLESE 1 – 60 ore semestre1-2
Statistica per l’economia e l’impresa
Psicologia della Comunicazione
Ingegneria Meccanica dei Materiali
CdL Lingue e Comunicazione L’Esame INGLESE 1 – 60 ore semestre1-2
Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche
Prove d’esame strutturate in due fasi:
Textbook Language to Language, 2009, Christopher Taylor
Scuola secondaria di primo grado
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
CdS in Scienze dell'Educazione e della Formazione Inglese B1 Teacher: Dott.ssa Maurichi M. Teresa Tutor: Dott.ssa Loi Alessandra.
X seminario tematico a invito sulla valutazione
Le nostre lauree magistrali
Informazioni sul corso
Docimologia Corso di laurea EPC Anno accademico II Semestre
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Facoltà di Scienze Umanistiche
Psicologia clinica ( ) Pre-appello Psicologia clinica ( )
Calendario 2008 Le mie fotografie.
Facoltà di Scienze Umanistiche
Cernusco, settembre 2018 Cari genitori,
Prove d’esame strutturate in due fasi:
Insegnamento delle lingue A.A
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
SECONDO SEMESTRE, I ANNO MAGISTRALE
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Statistica per l’economia e l’impresa
Insegnamento delle lingue A.A
Facoltà di Scienze Umanistiche
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Docimologia e valutazione dei servizi socio-educativi
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA a.a
SECONDO SEMESTRE, I ANNO TRIENNALE
Presentazione del corso di Impianti chimici (2° modulo)
Transcript della presentazione:

Facoltà di Scienze Umanistiche Inglese 1999-2000 Facoltà di Scienze Umanistiche CdL Lingua e Comunicazione a.a. 2018/2019

Luisanna Fodde Sito Web: http://people.unica.it/luisannafodde/ Inglese 1999-2000 Luisanna Fodde Sito Web: http://people.unica.it/luisannafodde/ orario di ricevimento - Giovedì 10-12 (Studio 25 II piano Aresu) - by appointment fodde@unica.it

Lingua Inglese per Lingue e Economia GRUPPO FACEBOOK : Lingua Inglese per Lingue e Economia REGOLE: Solo per gli studenti di Lingua Inglese dei CdL Economia e Lingue Nessun altro è ammesso THE GROUP IS ENGLISH ONLY NO CORRECTION WILL BE ALLOWED (cioè nessuno correggerà o verrà corretto) Lo SCOPO è comunicare liberamente in Inglese!!!

Orario lezioni e ricevimento, avvisi Inglese 1999-2000 Sito Web: http://people.unica.it/luisannafodde/ All’interno del sito: Orario lezioni e ricevimento, avvisi Materiale didattico scaricabile relativo alle lezioni dell’a.a. 2018/19: APPUNTI LEZIONI, PAST EXAMS, OTHER USEFUL LINKS & INFORMATION

Lingue e Comunicazione (III anno) ORARIO I SEMESTRE Inglese 1999-2000 Lingue e Comunicazione (III anno) ORARIO I SEMESTRE LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI 8-10 Inglese Audit. A INGLESE 1 10-12 Esercitazione GIROLAMO Aula 3 Ricevimento (Studio 25 II piano) 12-14 Esercitaz.e lab C 14-16 16-18 18-20

(15 lezioni da 2 ore ciascuna): Inglese 1999-2000 CALENDARIO DI MASSIMA TENTATIVE CALENDAR March-May 2019 (15 lezioni da 2 ore ciascuna):   Semestre 2 – 15 lezioni Dal 5 marzo 2018 Marzo: 4, 5, 14, 18, 19, 25, 26; Aprile: 8, 9, 15, 16, 29, 30; Maggio: 6, 7, 13, 14.

IL CORSO ENGLISH LANGUAGE AND COMMUNICATION SKILLS WRITTEN TESTS Inglese 1999-2000 IL CORSO ENGLISH LANGUAGE AND COMMUNICATION SKILLS WRITTEN TESTS Listening: Ascolto e comprensione Multiple Choice Writing Reading comprehension Use of English + Grammatica + Word formation + Sentence transformation Speaking

L’Esame Due prove, 1 scritta e 1 orale La prova scritta consiste in: Inglese 1999-2000 L’Esame Due prove, 1 scritta e 1 orale La prova scritta consiste in: Ascolto e comprensione (in lab) Use of English (verbs, question formation, vocab + linking words, ecc.) in lab (PRE-EX) Writing Reading Comprehension (mc & open questions con esercizi,)

L’Esame Due prove, 1 scritta e 1 orale La prova orale consiste in: Inglese 1999-2000 L’Esame Due prove, 1 scritta e 1 orale La prova orale consiste in: Conversazione su argomenti generali Presentazione discorso politico (written to be spoken) Analisi del testo + Contenuti Teoria linguistica BOOK /TV SERIES OUTLINE/ REPORT (durante corso per i frequentanti)

Inglese 1999-2000 LE CERTIFICAZIONI Le certificazioni internazionali di lingua inglese (a partire dal livello C1 del QCR) e gli attestati di frequenza e profitto rilasciati dal Centro Linguistico di Ateneo a partire dal livello C1), potranno essere presentate per la sostituzione di parte o intera prova scritta SE CONSEGUITE IN PERIODO NON SUPERIORE AI 3 ANNI

LE CERTIFICAZIONI CAMBRIDGE ESOL, IELTS, TOEFL Inglese 1999-2000 LE CERTIFICAZIONI CAMBRIDGE ESOL, IELTS, TOEFL +CLA (frequenza + profitto) Cfr. Documento sulle certificazioni pubblicato sul sito

L’Esame (prova orale): ENGLISH LANGUAGE AND COMMUNICATION SKILLS Inglese 1999-2000 PARTE TEORICA – 30 ore Communication skills and intercultural communication Communication skills and the Language of Politics Language issues- frequently mistaken terms Politics and the language of persuasion Rhetoric, Evaluation and Persuasion Metaphor and Metonimy Making speeches and the language of elections. Gli studenti frequentanti potranno presentare parte del programma durante il corso delle lezioni, attraverso presentazioni in forma orale degli argomenti trattati.  

L’Esame (prova orale): ENGLISH LANGUAGE AND COMMUNICATION SKILLS Inglese 1999-2000 L’Esame (prova orale): ENGLISH LANGUAGE AND COMMUNICATION SKILLS PARTE TEORICA – 30 ore Adrian Beard. The Language of Politics, Routledge 2000; Alan Partington and Charlotte Taylor, The Language of Persuasion in Politics, an Introduction. Routledge 2018. Slide del docente reperibili sulla pagina personale

L’Esame (prova orale) ENGLISH LANGUAGE FOR COMMUNICATION SKILLS Inglese 1999-2000 L’Esame (prova orale) ENGLISH LANGUAGE FOR COMMUNICATION SKILLS La prova orale sarà suddivisa in 3 parti: Scheda descrittiva libro o serie su satira politica o realtà distopica (20%) Presentazione di discorso politico (written to be spoken) (50%) Presentazione e commento di articolo in lingua inglese su politica nazionale o internazionale. Domande su programma (30%) Frequentanti: Solo parte 3

L’Esame (prova orale): ENGLISH LANGUAGE AND COMMUNICATION SKILLS Inglese 1999-2000 L’Esame (prova orale): ENGLISH LANGUAGE AND COMMUNICATION SKILLS Parte 1 (20%) Invio - entro 1 settimana dalla prova orale, ovvero durante il semestre (per i frequentanti) - di una presentazione scritta in lingua inglese di un libro o di una serie di satira politica o di realtà distopiche a scelta fra: G. Orwell: Animal Farm J. Swift: Gulliver’s Travels M. Atwood: The Handmaid’s Tale Philip K. Dick: Man in the High Castle The Handmaid’s Tale (TV Series) Man in the High Castle (TV Series)

L’Esame (prova orale): Inglese 1999-2000 L’Esame (prova orale): Parte 1 (20%) Invio di una presentazione scritta in lingua inglese di un libro o di una serie di satira politica o di realtà distopiche (max. 1500 parole) The outline should contain: short author’s bio and main publications, list of characters, main plot, quotations, book success, translations, and any other relevant info. A final personal comment. If students decide to write their outline on a TV series, besides the main points described above, they should also write about the screen adaptation and the countries where it has been showed, together with their personal comments.  

L’Esame (prova orale) Parte 2 (50%) Inglese 1999-2000 L’Esame (prova orale) Parte 2 (50%) Presentazione in inglese di un DISCORSO POLITICO a scelta del candidato, seguendo le indicazioni fornite dal docente durante il corso e i contenuti dei testi di riferimento. Oral presentation of a political speech delivered originally in English; PER I FREQUENTANTI: During the last part of the course, students will individually give a presentation (power point or other digital forms of slide presentation) of a political speech (past or present) in English. They will follow the theoretical framework presented during the course.

L’Esame (prova orale) Parte 3 (30%) Inglese 1999-2000 L’Esame (prova orale) Parte 3 (30%) During the oral exam, ALL STUDENTS will present an article on INTERNATIONAL, NATIONAL POLITICS (in English) and will answer the teacher’s questions on the theoretical part (Chapters 1-4 from Beard, Chapters 1-2 from Partington + teacher’s slides)

Esercitazioni in aula e laboratorio Inglese 1999-2000 Esercitazioni in aula e laboratorio English File Advanced (Oxford University Press). LISTENING, GRAMMAR, VOCABULARY, USE OF ENGLISH, WORD FORMATION. WE TEST THE LEVEL NOT THE BOOK!!!!!!!!!!!!!!!!!! Strategie di ascolto e comprensione La prova orale: parlare di sé, dei propri passatempi, delle proprie prospettive future Presentazione argomenti specifici della parte teorica

LA FREQUENZA ALLE LEZIONI Le lezioni con la sottoscritta e le esercitazioni con i docenti madrelingua saranno monitorate attraverso la raccolta di firme, a partire dalla seconda lezione. Questo consentirà a coloro che avranno una buona percentuale di presenze (80%) di poter usufruire di alcune opportunità. PER LE ESERCITAZIONI: Possibilità di svolgere una prova scritta ESONERANTE!!! PERIODO: tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio LA REGISTRAZIONE DELLE PROVE ESONERANTI SUPERATE AVVERRA’ SOLTANTO A FRONTE DELLA FREQUENZA TOTALE ALLE LEZIONI E IL SOSTENINMENTO DELLE PROVE SCRITTE RESTANTI ENTRO SETTEMBRE 2019

LA FREQUENZA ALLE LEZIONI