LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esami di qualifica professionale secondo il sistema previsto dalla riforma dell’istruzione professionale. Gli studenti frequentanti le classi terze rientrano.
Advertisements

Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
Alunni stranieri e valutazione degli apprendimenti Elio Gilberto Bettinelli.
ESAMI DI STATO 2015/16 Esami dei candidati con disabilità
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
ESAMI DI STATO 2016/17 Esame dei candidati DSA\BES
ESAMI DI STATO PER GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo disp. confermate per l’a.s. 2015/16
Sistema Istruzione e Formazione
ESAMI DI STATO 2011/12 DATE DI SVOLGIMENTO
(Ottobre 2017-Giugno 2019, FAMI )
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
A.S. 2017/2018 L’Esame di Stato.
Bisogni Educativi Speciali e disabilità terza parte
ORDINANZA MINISTERIALE
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
Esame di Stato 2015 Il quadro generale dell’Esame di Stato a conclusione dei percorsi di Scuola Secondaria di Secondo Grado del riordino Antonio Scinicariello.
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
Nicoletta Biferale – MIUR 31 maggio 2018
“CRITERI PER LA REVISIONE DELL’ORDINAMENTO DIDATTICO”
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2016/17
La Riforma: obiettivi e strumenti
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S
MATURITA’ 2019 Circolare 3050 del 04 ottobre 2018.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
LOGICA DEI COMPITI, UNITA’DI APPRENDIMENTO, VALUTAZIONE
L’Esame di Stato del secondo ciclo nel quadro delineato dal D. Lgs
D.M.742/2017 (certificato delle competenze)
Il Piano Didattico Personalizzato
Processi culturali e comunicativi
Piano di formazione e aggiornamento docenti
D.Lgs. 62/2017: Finalità esame di stato
COME CAMBIA L’ESAME DI STATO
L’ Esame di Stato nel secondo ciclo di istruzione
Esami di stato secondo ciclo candidati con disabilità e DSA
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
Come cambia il nuovo esame di stato
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
CRITERI DI SCELTA E FINANZIAMENTO DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Tutti i progetti prescelti devono rispondere alle caratteristiche di cui all’Art.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
RIFLESSIONI SULl’o.m /03/2019 e SULl’ Intervento dell’ispettore
Il nuovo Esame di Stato della Secondaria di Secondo grado
Profilo educativo, culturale e professionale dello studente liceale
NUOVO ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
Seminari regionali USR MARCHE
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Le nuove norme sulla valutazione nel I ciclo dell’istruzione e sull’esame di stato del II ciclo Analisi del Decreto Legislativo n. 62/2017 prof.ssa MARIA.
Decreto legislativo 13 aprile 2017, n
Art. 12. Diritto all'educazione e all'istruzione 1. Al bambino da 0 a 3 anni handicappato é garantito l'inserimento negli asili nido. 2. É garantito il.
I PRINCIPALI ELEMENTI DI NOVITÀ
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
L’ Esame di Stato nel secondo ciclo di istruzione
Esame di stato febbraio 2018.
Esame di Stato La normativa.
Istituto Comprensivo Cremona DUE
Esame di Stato 2019.
L’Esame di Stato del secondo ciclo nel quadro delineato dal D. Lgs
IL COLLOQUIO A cura della prof.ssa S. Salerno.
Esame di Stato 2019: il contesto normativo e le novità
INCONTRO CON I DIRIGENTI SCOLASTICI
ESAME CONCLUSIVO I CICLO
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
Transcript della presentazione:

LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI 6/7 febbraio 2019

d.Lvo 62/2017 art. 17-prove d’esame 1. Il consiglio di classe elabora, entro il quindici maggio di ciascun anno, un documento che esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, nonche' i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti. La commissione tiene conto di detto documento nell'espletamento dei lavori. 2. L'esame di Stato comprende due prove a carattere nazionale e un colloquio, fatto salvo quanto previsto dal comma 7. 3. La prima prova, …..

d.Lvo 62/2017 art. 17-prove d’esame 4. La seconda prova, in forma scritta, grafica o scritto-grafica, pratica, compositivo/esecutiva musicale e coreutica, ha per oggetto una o più discipline caratterizzanti il corso di studio ed è intesa ad accertare le conoscenze, le abilità e le competenze attese dal profilo educativo culturale e professionale della studentessa o dello studente dello specifico indirizzo. 5. Con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca sono definiti, nel rispetto delle Indicazioni nazionali e Linee guida, i quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento delle prove di cui ai commi 3 e 4, in modo da privilegiare, per ciascuna disciplina, i nuclei tematici fondamentali.

d.Lvo 62/2017 art. 17-prove d’esame 6. Al fine di uniformare i criteri di valutazione delle commissioni d'esame, con il decreto di cui al comma 5, sono definite le griglie di valutazione per l'attribuzione dei punteggi previsti dall'articolo 18, comma 2, relativamente alle prove di cui ai commi 3 e 4. Le griglie di valutazione consentono di rilevare le conoscenze e le abilità acquisite dai candidati e le competenze nell'impiego dei contenuti disciplinari. 7. Con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca sono individuate annualmente, entro il mese di gennaio, le discipline oggetto della seconda prova, nell'ambito delle materie caratterizzanti i percorsi di studio, l'eventuale disciplina oggetto di una terza prova scritta per specifici indirizzi di studio e le modalità organizzative relative allo svolgimento del colloquio di cui al comma 9.

d.Lvo 62/2017 art. 17-prove d’esame 8. Il Ministro sceglie i testi della prima e seconda prova per tutti i percorsi di studio tra le proposte elaborate da una commissione di esperti. Nei percorsi dell'istruzione professionale la seconda prova ha carattere pratico ed è tesa ad accertare le competenze professionali acquisite dal candidato. Una parte della prova è predisposta dalla commissione d'esame in coerenza con le specificità del Piano dell'offerta formativa dell'istituzione scolastica.

Elementi novità Individuazione delle discipline caratterizzanti (ripreso D.M. n° 10 del 29 gennaio 2015) Pubblicazione quadri di riferimento Proposte di griglie di indicatori Trasversalità delle prove dove le materie caratterizzanti sono più di una Peso sulla valutazione finale

CAT C

AFM (Ec Aziendale)

SIA (Ec aziendale e informatica)

TURISMO (Discipline turistiche ed aziendali)

TURISMO (Lingua Inglese e Seconda lingua comunitaria)

TEC. GRAFICO ( Progettazione multimediale, Laboratori tecnici, tecnologia dei processi di prod.)

Caratteristiche della prova D.M 769 del 26 novembre 2018 Pubblicazione quadri di riferimento Nuclei fondamentali delle discipline caratterizzanti Obiettivi della prova Griglia di valutazione Caratteristiche della prova Contenuti

Caratteristiche della prova articolazione in parti, presentazione delle richieste tipologie possibili, eventuale lunghezza delle risposte