: URINOLOGY STUDIO DELLE CRISTALLURIE Diagnosi di malattie ereditarie litogeniche Iperossaluria primitiva Cistinuria Carenza di adeninafosforibosil.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gotta.
Advertisements

Quando il gioco diventa malattia
Istituto di Clinica Urologica di Genova
Le grandi sindromi nefrologiche
Tutor:Dott.Giovanni Conti
DIAGNOSI DIFFERENZIALE
Caso clinico 3 uomo di 83 anni
Malattia di Kawasaki nella Pediatria di Parma
Fonti per la sintesi dell’anello purinico
Equilibri chimici in soluzione acquosa
Equilibri chimici in soluzione acquosa
Primavera.
UNIVERSITA’ PER ADULTI E TERZA ETA’ “IVANA TORRETTA”
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Il peso specifico Un cubo di cristallo V=l3=13=1 cm3 1 cm.
Casi clinici Screening Terapia osservazionale. 1° caso Anni 57 Non disturbi urinari (LUTS) Quadro in una società multinazionale Comorbilità: sovrappeso.
Terapia Medica - Malattie renali – Calcolosi renale
TURBE DEL METABOLISMO DEL GALATTOSIO
Gestione farmacologica della Malattia di Parkinson in fase avanzata
20/04/2017 Iperlipidemie Rappresentano il maggior fattore di rischio per l’insorgenza dell’aterosclerosi e di tutte le sue manifestazioni cliniche a livello.
QUALI SONO LE CAUSE DELLE MALATTIE ? Le cause delle malattie, dette agenti patogeni, sono molto varie e si possono raggruppare in quattro categorie: agenti.
LA MEDICINA DI GENERE NELLA PRATICA CLINICA Dott.a Maria Grazia SERRA UNITA’ OPERATIVA COMPLESSA DI MEDICINA AZIENDA OSPEDALIERA“CARDINALE G.PANICO” TRICASE.
La bulimia o bulimia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare per cui una persona affetta ingurgita una quantità di cibo eccessiva per poi ricorrere.
Percorso formativo docenti neoassunti 2015/16 Bisogni educativi speciali Barbara Carta.
Corso Integrato di Pediatria Generale e Specialistica
Maria Del Ben – Francesco Angelico
Processo “Sindrome Metabolica: requiescat in pace?” … L’accusa … Prof.ssa Maria Del Ben I Clinica Medica Dipartimento di Medicina Interna e Specialità.
EDUCAZIONE TERAPEUTICA IL PAZIENTE COMPETENTE Annamaria Bagnasco PhD MaED RN Ricercatore Dipartimento di Scienze della Salute.
Come fare la diagnosi di ipercolesterolemia familiare.
LA CALCOLOSI PEDIATRICA: COSA STA CAMBIANDO?
SALUTE DI GENERE P.O. SAN GIUSEPPE EMPOLI 1.
Epidemiologia della psoriasi a placche
COME SI FORMANO I CALCOLI URINARI NEL CANE E NEL GATTO ?
Le epatiti acute e croniche
LA SCLEROSI MULTIPLA.
Disturbi neurocognitivi
Misure di reinserimento socio professionale (MRE)
Cute e annessi Cellulite Eritemi - eczemi Acne - foruncoli Rassodanti
LINEA GUIDA REGIONE TOSCANA
STREPTOCOCCHI Cocchi Gram positivi Disposti in catene o coppie
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
DI RISCHIO Giornata di studio : dislessia e scuola INDICATORI PRECOCI
CAMPAGNA ANTINFLUENZALE 2017
Corso di Biochimica clinica
FACOLTA’ DI ECONOMIA Esperto di estrazione e gestione della conoscenza per l'azienda Responsabile Prof. ssa Simona Balbi.
Codice deontologico Art 3.Promozione della salute,ambiente,salute globale. Il medico…collabora all’attuazione di idonee politiche educative,di prevenzione.
Capitolo IX. Problemi psicologici dell’anziano
Giordano D’Andreamatteo
risultati preliminari dello studio FrOst.
DECORRENZA OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO
METODICHE ANTROPOMETRIA IMPEDENZIOMETRIA.
VARIAZIONE DEI CARATTERI
Indicazioni e strategie
Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione
CLASSIFICAZIONE DEI TEST GENETICI diagnostici screening
DOC SOMMARIO E RISOLUZIONI INCONTRO SER 24 Gennaio 2018
STRESS LAVORO - CORRELATO
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione Prof. Caterina Fiorilli
Scuola di Specializzazione in Geriatria Direttore: Prof
DOLORE ADDOMINALE GENERALIZZATO
Allegato 1 Mappe tematiche relative a demografia, analisi dei bisogni e della domanda, territorio e ospedale.
Effetti collaterali, eventi avversi ed interazioni
Rete Ospedale- Territorio per la Diagnosi e Terapia PO S. M
Gestione del rischio in agricoltura strumenti di monitoraggio
TIGNOLA DELL’OLIVO Prays oleae.
Immunodeficienze.
Procedura per l’individuazione di alunni con D.S.A. non certificati.
Procedura per l’individuazione di alunni con D.S.A. non certificati.
Psicologia dello sviluppo Prof. Caterina Fiorilli
Transcript della presentazione:

: URINOLOGY 2019

STUDIO DELLE CRISTALLURIE Diagnosi di malattie ereditarie litogeniche Iperossaluria primitiva Cistinuria Carenza di adeninafosforibosil transferasi Valutazione dei disturbi metabolici associati alla formazione di calcoli Valutazione del rischio di recidiva Identificazione di cristalli dovuti a farmaci URINOLOGY 2019 Venezia 15 – 16 giugno Venezia 15 – 16 giugno

URINOLOGY 2019 Venezia 15 – 16 giugno Venezia 15 – 16 giugno

URINOLOGY 2019 Venezia 15 – 16 giugno Venezia 15 – 16 giugno

CRISTALLURIA DA FARMACI Iperdosaggio Disidratazione Ipoalbuminemia Ph urinario URINOLOGY 2019 Venezia 15 – 16 giugno Venezia 15 – 16 giugno