SCUOLA MEDIA TASSO DI ZANICA a.s.2007/08

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESPERIENZA BOLIVIA.
Advertisements

RICCHEZZA E POVERTA’ NEL MONDO
Crescita, sviluppo e sottosviluppo economico
Sviluppo e sottosviluppo
Le ragioni di un fenomeno
RICCHEZZA E POVERTA’ NEL MONDO
L’economia e il mondo.
L’ECONOMIA.
Il capitale umano Capitale umano Il miglioramento della conoscenza costituisce il prerequisito per la crescita economica Si rappresenta con l’istruzione.
14 INTRODUZIONE AI PROBLEMI DELLA CRESCITA ECONOMICA L’argomento: come varia nel lungo periodo il tasso di crescita del PIL per unità di lavoro Oggi parleremo.
Cicli e trend nell’economia italiana UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA CORSO DI ECONOMIA DELLO SVILUPPO.
1 Debora Zangirolami, classe 5pa – ITC Falcone, Corsico 19/09/2016.
La globalizzazione Aspetti positivi e negativi Unificazione del mondo in un unico mercato Globalizzazione: fase storica di rapide e profonde trasformazioni.
1. Il sistema camerale al servizio dell’economia abruzzese Sala Camplone Camera di Commercio di Pescara Via Conte Di Ruvo, 2 Ore L’ECONOMIA ABRUZZESE.
Il territorio svedese, che si estende nella parte orientale della penisola scandinava, è pianeggiante lungo la fascia meridionale, mentre diviene un.
Riforme della Previdenza Argomenti
Capitolo 20 Il reddito aggregato
CONTRASTI E TENSIONI DELLA SOCIETA’ INDUSTRIALE
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
Le principali grandezze macroeconomiche
Silvia Galdi, Università di Padova Anne Maass, Università di Padova
Introduzione al mercato svizzero
Gianfranco Viesti | Università di Bari SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
LIECHTENSTEIN.
GLOBALIZZAZIONE CONSEGUENZE (ECONOMICHE)
Geoviaggi.
GLOBALIZZAZIONE Appunti di GEOGRAFIA – 3 media
Prof.ssa Marina Fuschi La globalizzazione.
Welfare e crisi economica
La globalizzazione dimezzata ( )
Introduzione agli studi culturali
II Discorso (Discorso sulla disuguaglianza)
L’ECONOMIA EUROPEA Classe 2^ Tresenda.
La nuova globalizzazione
L’impatto economico della Brexit Giovanni Balcet Università di Torino
Sottosviluppo & sviluppo eco-compatibile
Geografia: Il Messico Superficie: km2
Demografia: concetti di base
Consumi di dicembre e Natale: tra crescita e nuove incertezze
La globalizzazione dimezzata ( )
Sognare sugli atlanti, II Approfondimento a cura di V. Sciacca
Tassi demografici ed economici
RICCHEZZA E POVERTA’ NEL MONDO
RICCHEZZA E POVERTA’ NEL MONDO
Macroeconomia PIL cenni.
verso il futuro Daniele il mio percorso di orientamento 27/12/2018
La strada che ho deciso di seguire…
G7. OECD HEALTH DATA 2009 Indicatori selezionati a cura di Gavino Maciocco 1.
L’ECONOMIA DELL’AFRICA
Il Percorso Di Daniele Il percorso di orientamento Autore:F. D.
La globalizzazione Fattore umano, vol.2 Corso di Geostoria 2
P.I.L. OVVERO COME MISURARE LA RICCHEZZA DI UNA NAZIONE
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
Percorso di orientamento
Nutrire il mondo Corso di geostoria 2.
PIL reale e PIL monetario
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
Stati Uniti Cina Giappone Germania Regno Unito Francia India Italia
FINANZA INTERNAZIONALE E MIGRAZIONI
A scuola di sviluppo umano
DIVARI Corso di geostoria 2
Peso dell’operatore pubblico nelle economie occidentali
HOCKEY STICK Perché così tanta crescita. Perché in Inghilterra
La grande decisione Il percorso di orientamento Autore: A.B.
SMS T.TASSO di Zanica - a.s. 2004/ 2005
RICCHEZZA E POVERTA’ NEL MONDO
Il mio percorso di orientamento
L’euro compie vent’anni
L’economia e il mondo.
Transcript della presentazione:

SCUOLA MEDIA TASSO DI ZANICA a.s.2007/08 Nord e sud del mondo Disuguaglianze Rael 31/05/2019 SCUOLA MEDIA TASSO DI ZANICA a.s.2007/08

Presentazione dell’attività Scopo della presentazione Mi presento 31/05/2019 SCUOLA MEDIA TASSO DI ZANICA a.s.2007/08

Argomenti della discussione Ricchi e poveri Disuguaglianza Globalizzazione economica Isu (Indice di sviluppo umano) 31/05/2019 SCUOLA MEDIA TASSO DI ZANICA a.s.2007/08

SCUOLA MEDIA TASSO DI ZANICA a.s.2007/08 Ricchi e poveri Colonialismo Neo colonialismo Multinazionali Rivoluzione verde 31/05/2019 SCUOLA MEDIA TASSO DI ZANICA a.s.2007/08

SCUOLA MEDIA TASSO DI ZANICA a.s.2007/08 Disuguaglianze Pil contrasti Sottosviluppo Debito estero 31/05/2019 SCUOLA MEDIA TASSO DI ZANICA a.s.2007/08

Globalizzazione economica Speranza di vita Indice di sviluppo umano Organismi internazionali 31/05/2019 SCUOLA MEDIA TASSO DI ZANICA a.s.2007/08

Isu (prodotto interno lordo) Reddito pro capite Speranza di vita Alfabetizzazione Lotta del potere Interessi da salvagualdare 31/05/2019 SCUOLA MEDIA TASSO DI ZANICA a.s.2007/08

SCUOLA MEDIA TASSO DI ZANICA a.s.2007/08 Conclusione Che cosa ne penso Quali rimedi 31/05/2019 SCUOLA MEDIA TASSO DI ZANICA a.s.2007/08

SCUOLA MEDIA TASSO DI ZANICA a.s.2007/08 Il gruppo degli autori Il gruppo è composto da Luca, Luca.m, Santa,Daniele, Bruno, Rael. 31/05/2019 SCUOLA MEDIA TASSO DI ZANICA a.s.2007/08