Gli scarichi industriali I detergenti sintetici Inquinamento agricolo Inquinamento industriale chimicotermico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A c q a u H O 2.
Advertisements

...UNA RISORSA FONDAMENTALE...
IDROSFERA Cos’è Il suo ciclo Acque dolci Acque salate Inquinamento.
L'inquinamento Di Michela Giulia And Eleonora Classe 3°E,
L’Acqua inquinata nel mondo…
L'inquinamento dell' acqua
L'INQUINAMENTO DELL'ACQUA
C.d.L in Tecnico della prevenzione negli ambienti di vita e lavoro
L’ACQUA L’ acqua è una sostanza composta la cui molecola è formata da 2 atomi di idrogeno e 1 di ossigeno: H2O.
INQUINAMENTO DELL’ ACQUA.
Riccardo Boni, Giordano Pietropoli, Rachele Rossi, Irene Zantomio
IDROSFERA,ATMOSFERA E LITOSFERA
Le risorse XV ed ultima lezione.
ACQUA.
Il gruppo progetto della I^ B Igea
Il petrolio Il petrolio, anche detto oro nero, è un liquido infiammabile, denso, di colore che può andare dal nero al marrone scuro, passando dal verdognolo.
Liquami Origine Caratteristiche Trattamento.
Ipertesto Sull'inquinamento
Cause dell’inquinamento
La Biosfera e L’acqua.
INQUINAMENTO DELLE ACQUE
un Problema che può essere Risolto
L’inquinamento Idrico
Inquinamento dell'acqua
L’ eutrofizzazione.
Area tecnologia A. Conti / A. Chini
11/10/16 Rifiuti? Rientrano sotto la definizione di rifiuti tutte quelle sostanze o oggetti che risultano di scarto o avanzo alle più svariate attività.
L’ acqua di Emanuele Napodano
Quali di queste acque sono più sicure?
La chimica e l’ambiente
CLASSE 1 D Mattioni Gabriele, Pirani Lorenzo e Taboubi Mohamed Alì.
L’acqua Ogni corpo idrico presenta caratteristiche idrogeologiche, chimiche, fisiche proprie.
Il mare S.M.S” Quirino Maiorana” Catania Classe 1°E A. S.2015/2016
IL RIFIUTO COME RISORSA
Piano di Monitoraggio della fauna selvatica
SQUADRA ORO BLU LINGUAGLOSSA ACQUE REFLUE
FORME DI INQUINAMENTO MARINO
IL RICICLAGGIO Insieme alla riduzione dei rifiuti, alla raccolta differenziata e al riuso , contribuisce in misura decisiva al risparmio energetico e alla.
Progetto di continuità del Liceo Scientifico
UNIVERSITA’ degli studi di Napoli “FEDERICO II”
Radiazioni ionizzanti: applicazioni industriali e dintorni
Inquinamento delle acque
Lavoro di gruppo di scienze naturali
L’idrosfera Il pianeta azzurro
DOCENTE : PROF. Emilio Trenta anno scolastico : 2017/2018
INQUINAMENTO IDRICO La risorsa acqua Usi delle risorse idriche:
Lavoro di gruppo di scienze naturali
I COMBUSTIBILI. Sotto il nome di combustibili comprendiamo tutte quelle sostanze (solide, liquide, gassose) che si combinano con l’ossigeno, in una reazione.
Idrocarburi aromatici
AMBIENTE Corso di geografia 1.
Risorsa insostituibile
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
Il Settore Primario.
CHIMICA ANALITICA AMBIENTALE (4 CFU, 32 ore frontali)
Patrizia gentilini.
RIMOZIONE BIOLOGICA DEPURAZIONE BATTERICA
Caratteristiche dell’acqua
ECO-ECONOMIA Utilizzo sostanze rinnovabili
INQUINAMENTO.
DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE
ACQUA Daniele De Mattia, Lorenzo Muscariello, Tommaso Alessandrini, Federico Argenziano 2c-cat 10/05/2018.
L’inquinamento E le conseguenze.
Idrocarburi aromatici
Conoscere l’Inquinamento del suolo
L’inquinamento Alessio Palozzi 1°A 17/05/18.
Effetto dipende dallo Spazio/tempo
L’inquinamento Jacopo Gellura Mattia Brunetti 1 C cat
PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE DELLO SCOLO DOSOLO
Sara Murru Ricerca di Chimica classe 1c
Transcript della presentazione:

Gli scarichi industriali I detergenti sintetici Inquinamento agricolo Inquinamento industriale chimicotermico

Contengono metalli pesanti (piombo, mercurio, rame, cromo, zinco, cadmio), composti organici non biodegradabili (trielina, benzolo, formalina) e diversi solventi organici clorurati.

Contengono tensioattivi derivati dalla raffinazione del petrolio. Causano l’eutrofizzazione delle acque.

L’utilizzo di pesticidi, fertilizzanti e lo spandimento di liquami dagli allevamenti inquinano le falde acquifere sotterranee.

Le industrie si liberano dei rifiuti tossici derivanti dalle diverse lavorazioni attraverso discariche speciali. Tuttavia alcuni tipi di rifiuti tossici finiscono nei fiumi, con i liquami di fogna.