La curtis e potere signorile

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’organizzazione agricola: L’ordinamento curtense
Advertisements

L'economia e la societa‘ feudale
IL FEUDALESIMO.
Sviluppo del “feudalesimo”
POTERI SIGNORILI Tipologia della signoria rurale: a) poteri inerenti al vincolo personale che avevano con un signore i suoi servi o commendati (commendatio)
814: morte di Carlo Magno Gli succede l'unico figlio: Ludovico il Pio Ludovico concede a suo figlio primogeniti Lotario il titolo imperiale Ma divide il.
La crisi del ‘
1. Curtes, Signori e Cavalieri
signoria fondiaria/ sistema curtense
La rivoluzione industriale
Cap. 5 L'Europa carolingia Unità 2. Signori, papi e imperatori
IL FEUDALESIMO imperiale
La crisi del Trecento © Pearson Italia spa.
L’età postcarolingia secoli IX- XI
Espansione economica.
I comuni © Pearson Italia spa.
STORIA… La Crisi Dell’economia dell’Impero romano Occidente e Oriente
LA MONETA Autori: Sofia Conti, Arianna Viscuso,
La crescita demografica l’economia mercantile
Capitolo 4. Il mondo altomedievale
Carlo Magno e il Sacro Romano Impero
Cap. 11 L'età comunale Unità 3. La ripresa e l'espansione dell'Europa
La società di Antico regime
L’ALTO MEDIOEVO E LA FINE DEL SACRO ROMANO IMPERO
La rivoluzione agricola dopo il Mille
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
La crisi del Trecento.
I comuni © Pearson Italia spa.
L’antica Italia e le origini di Roma
CAPITOLO PP Prof.ssa Nanci.
L’alto medioevo in europa
CAPITOLO 9 PP Prof.ssa Nanci.
Le origini del Feudalesimo
Lez. 5 a Nuovi invasioni, nuovi equilibri. Impero, papato, Comuni
Istituzioni universali
Rivoluzione agricola e rivoluzione industriale in Inghilterra
IL SISTEMA FEUDALE Nel Medioevo Sintesi.
La rivoluzione industriale
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
LA RIVOLUZIONE FRANCESE [ ]
Domande e risposte Per ripassare Insieme
La Grecia dell’età arcaica (VIII-VI secolo a. C
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
gli elementi del sistema
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
Età moderna” o “Antico regime”?
Età moderna” o “Antico regime”?
Alto Medioevo ECONOMIA E SOCIETÀ
L’impero Carolingio Sul libro, pagine
La rinascita economica dell’Occidente
CONSEGUENZE SOCIALI DELLE CONQUISTE
LA CRISI DEL SEICENTO.
BASSO MEDIOEVO: L’ECONOMIA
LA RINASCITA DOPO L’ANNO MILLE
La nascita delle lingue Romanze o neolatine
La rinascita economica dell’Occidente
Alcuni passaggi-chiave
Età moderna” o “Antico regime”?
La società feudale a cura di Daniela Mainardi
III SECOLO Crisi economico-sociale
Contratti agrari ContraCCo agrari
La dissoluzione del potere
IL FEUDALESIMO.
Sistema economico un’organizzazione sociale = uomini e donne in un dato momento storico sono associati per produrre e consumare beni e servizi  4 funzioni.
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
La curtis e potere signorile
Lo spazio dell’Europa altomedievale
IL FEUDALESIMO.
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
Transcript della presentazione:

La curtis e potere signorile Corso di storia 2 Fattore umano, vol.2

VIII-X secolo

Una nuova agricoltura Regno franco AGRICOLTURA commercio Esperimento politico (IMPERO) Trasformazioni economiche AGRICOLTURA Innovazioni tecniche sistema curtense commercio (non cessa mai del tutto)

LA LENTA AFFERMAZIONE DELLE INNOVAZIONI AGRICOLE Mulino ad acqua: i romani pur conoscendolo lo usavano poco, perché era più economico usare gli schiavi come forza motrice per azionare le macine Aratro a versoio (o «aratro pesante») dotato di una lama che apriva solchi più profondi e rivoltava le zolle migliorando le rese agricole, soprattutto nelle terre dure e argillose dell'Europa settentrionale Mulino ad acqua Aratro a versoio Porterà significativi aumenti nella produzione solo dopo il X secolo SLIDESHOW IMMAGINE

Rotazione triennale (VIII-IX) Piante a rapida crescita stagionale Impoverimento del terreno A riposo biennale (concimato) maggese Un terzo a legumi Migliora l’alimentazione dei contadini (carne è scarsa)

Carlo Magno emanò infatti Capitulare de villis curtis? Che cosa significa… Dal latino cohortes «recinto, cortile» Tradotto in italiano corte; in francese villa; in inglese manor Le grandi proprietà terriere tra il VII e l’VIII secolo vennero organizzate in aziende agricole (cortes). La CURTIS è alla base del sistema «curtense», espressione usata dagli storici per indicare l’organizzazione amministrativa e produttiva tipica dell’Alto Medioevo A partire dal Medioevo il significato del termine si ampliò e arrivò a comprendere prima tutti gli edifici e i terreni attorno al castello del signore feudale, poi la residenza di un sovrano e infine iniziò a definire anche il seguito dei regnanti, composto da funzionari servi e collaboratori: i membri della corte di un potente divennero quindi i cortigiani. L’intero sistema produttivo si basava sulla grande azienda agricola (villa in francese) Carlo Magno emanò infatti Capitulare de villis In Italia prevaleva la definizione curtis, perciò gli storici parlano di economia curtense L’intero sistema produttivo si basava sulla grande azienda agricola (villa in francese) Carlo Magno emanò infatti Capitulare de villis

Le caratteristiche fondamentali della curtis 1 La curtis era divisa in due parti Terre gestite direttamente dal proprietario e a suo uso esclusivo Parte domìnica Lotti di terra dato in concessione dal proprietario Parte massarìcia PARS DOMINICA (o domìnico): da dominus «padrone, signore» PARS MASSARICIA (o massarìcio): da massarius «contadino» - manso (dal latino manēre «abitare») SERVI CASATI: così chiamati perché disponevano di una casa in cui vivere Contadini liberi Servi casati manso Mansi ingenuili Mansi servili

Le caratteristiche fondamentali della curtis 2 Le due parti della curtis sono strettamente integrate proprietario Parte domìnica mansi Prodotti lavorati Parte massarìcia PRODOTTI LAVORATI: attrezzi agricoli, legna da ardere, tessuti realizzati dalle donne Corvées sulla parte dominica Affitto (natura o denaro) manso Contadini / servi

corvée? angherie Che cosa significa… Dal tardo latino corrogata opera Il termine è arrivato in italiano tramite il francese Il termine indicava un’opera dovuta o un’opera richiesta. Si tratta di giornate di lavoro obbligatorio e gratuito In alcune zone dell’Italia le corvées si chiamavano angarìe da cui deriva il termine italiano che significa «ingiustizia, sopruso» angherie

La struttura della curtis LA PARTE DOMINICA Residenza del signore Residenza dei servi Residenza degli uomini armati Terreni più fertili Edifici specializzati Chiesa privata Frantoio Fornace Officine magazzini di stoccaggio dei prodotti agricoli stalle TERRENI Più FERTILI di solito attraversati da un corso d’acqua Fortificata da mura

La struttura della curtis LA PARTE MASSARICIA Capanne dei contadini bosco Caccia (da parte del signore) legna frutti selvatici Pascolo dei maiali Prova di coraggio Capanne contadini TERRENI Più FERTILI di solito attraversati da un corso d’acqua pascolo mansi bosco

La base del sistema: le corvée Servi «prebendari» o schiavi domestici Braccianti salariati (rari) Crisi demografica Lavorano la PARTE DOMINICA fienatura, mietitura, aratura CORVÉE dei contadini liberi sono fondamentali PREBENDA dal latino PRAEBERE «offrire, somministrare»; agli schiavi veniva offerto vitto e alloggio. QUANTE CORVÉE ALL’ANNO? Il numero di corvées (giornate) era variabile, ma erano concentrate nei periodi di lavoro più intenso I contadini sono costretti ad abbandonare i loro mansi proprio nei periodi in cui la loro presenza è indispensabile

La curtis Forza lavoro Attrezzi, tessuti… Cànone mansi protezione cibo VIDEO La curtis È un mondo chiuso nel quale l’organizzazione del lavoro e le relazioni economico-sociali costituivano un insieme unitario Forza lavoro Attrezzi, tessuti… Cànone Grandi latifondisti Contadini I proprietari distribuivano il cibo accumulato nei magazzini in caso di carestia. Le corvée sono giornate di lavoro gratuito, quindi i contadini, in pratica, danno al padrone la forza lavoro mansi protezione cibo

Le radici del Feudalesimo Una rete di rapporti personali: la società medievale

I latifondi e la curtis Crisi III secolo accomendatio protezione Contadini e piccoli proprietari terrieri cedono le terre protezione accomendatio Grandi latifondisti (romani/germanici) SOVRANI, SIGNORI LOCALI, ECCLESIASTICI ACCOMENDATIO rapporto a vita fra individui di rango sociale diverso che prevedeva una totale subordinazione al proprio signore in cambio del mantenimento da parte di quest’ultimo.

accomendatio? Che cosa significa… Rapporto a vita fra individui di rango sociale diverso che prevedeva una totale subordinazione al proprio signore in cambio del mantenimento da parte di quest’ultimo.

Vassallaggio Giuramento di fedeltà Sovrano Prestazioni militari SLIDESHOW Sovrano (o aristocratico potente) Prestigio Protezione Beneficio PRESTIGIO: il soldato riceveva la dignità di familiare del signore a cui si legava BENEFICIO: concessione gratuita di terre (di solito a vita) Prestazioni militari intervenire in caso di guerra vassallo fedeltà GUERRIERO

Vassallaggio? Che cosa significa… Il vassallaggio è lo speciale vincolo di fedeltà con cui i sovrani franchi legarono a sé i membri dell’aristocrazia. Si trattava a tutti gli effetti di un contratto, stipulato liberamente da due persone: quella inferiore per ricchezza e potere si impegnava alla fedeltà, quella superiore a mantenere l’altra o comunque a concederle dei beni materiali stabiliti

Vassallaggio Giuramento di fedeltà Sovrano VASSALLO Beneficio SLIDESHOW Sovrano (o aristocratico potente) Il patrimonio non diminuisce Beneficio (concessione di terre) 877 Capitolare di Quierzy (Carlo il Calvo) Nel tempo sarà considerata dai vassalli una proprietà personale PRESTIGIO: il soldato riceveva la dignità di familiare del signore a cui si legava BENEFICIO: concessione gratuita di terre (di solito a vita) in questo modo il sovrano non vedeva diminuire il suo patrimonio poi 1037 Constitutio de feudis (Corrado II il Salico) morte Passaggio di proprietà? NO VASSALLO

Molte terre, molti vassalli Più terre possiede Vasta proprietà fondiaria più il sovrano è potente (o aristocratico) Carolingi Prendere il potere Più benefici può concedere Molti vassalli Elevato numero di armati

I tre ordini della società extra I tre ordini della società Medioevo oratores Riduzione della mobilità sociale (vs sistema romano) Sistema sociale ha un fondamento religioso laboratores bellatores PLATONE (V-IV sec. A.C.) immaginava una città ideale con il corpo civico suddiviso in: filosofi-reggitori Guardiano (soldati) Lavoratori FONDAMENTO NEL CRISTIANESIMO: Dio stesso voleva una società divisa in questo modo. Mettere in discussione quell’ordine era come disubbidire alla volontà divina. In molti stati europei la tripartizione sopravvisse fino in età moderna. In Francia resse nella forma dei «tre stati» (nobiltà, clero e Terzo stato) fino alla rivoluzione del 1789. Si ricerca una remota origine nella cultura greca (Platone)

Gli scambi e il commercio

AREE COLTIVATE O FORESTA? Legname, frutti spontanei, pesca, pascolo per maiali Aree selvatiche boschi e foreste Ruolo economico fondamentale Aree coltivate Italia, Francia, penisola iberica Europa centro settentrionale Europa centro settentrionale: più boschi a causa del clima e della minore densità di popolazione. Boschi hanno comunque un ruolo economico fondamentale: perché permettono di raccogliere legname per abitazioni e riscaldamento, danno frutti spontanei… Minore densità popolazione Abbandono delle colture clima

LA FLESSIONE DEMOGRAFICA Variazioni climatiche Arrivo dei popoli germanici Guerre e devastazioni Piogge, inondazioni, siccità Trasformazione della campagna Diminuzione della produzione agricola Da 60 milioni del III secolo ai 30 milioni del VII secolo Tasso di fecondità Diminuzione della popolazione Mortalità (malattie/ epidemie) Mancanza di manodopera

Curtes: centro di vita economica Economia chiusa curtes Autosufficienti (studi più recenti) DINAMISMO ECONOMICO Accumulo di ricchezza per i proprietari Riattivazione dei commerci Autosufficienti (producono tutto ciò di cui hanno bisogno) Economia chiusa: hanno pochi contatti con il mondo esterno Studi recenti hanno messo in luce il dinamismo economico MERCATI SETTIMANALI iniziano a diffondersi dal IX secolo. In molti casi erano gli stessi signori a vendere nei mercati cittadini i prodotti in eccedenza, così d a procurarsi il denaro con cui acquistare merci impossibili da produrre all’interno della curtis, come i beni di lusso (spezie, tessuti pregiati, vasellame, prodotti di oreficeria) parte padronale & mansi Messa a coltura di nuove terre Tra curtes diverse Mercati settimanali

Mappa concettuale animata

La curtis e potere signorile Corso di storia 2 Fattore umano 2