Il nuovo scratch desktop

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIVERTIRSI CON SCRATCH
Advertisements

Wikispaces, flipped rules in the classroom fiorluis[at]tin.it Luisanna Fiorini
KDE4: tutte le novità Flavio Castelli 25 Ottobre 2008 BgLUG Bergamo Linux User Group.
Indice 1.Cos'è Google DriveCos'è Google Drive 2.Crea e lavoraCrea e lavora 3.VisualizzareVisualizzare 4.Condividi come e con chi preferisciCondividi come.
PROGETTO CODING FOR KIDS anno scolastico 2015/2016 I nsegnante responsabile del progetto.: Biasi Carla Giuseppa Tutor d’aula: Atanasi Monica.
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
Progetti Robotica, Coding & Nuove tecnologie
Configurazione Router IR794- IG601
Ing. Christian Barberio
Corso per Webmaster base
A scuola con il computer
Protocollo di trasmissione tramite tecnologia Barryvox
Nuove Tecnologie e disabilità
Corso «Nozioni di Informatica» – riepilogo di alcuni concetti visti
Corsa verso il traguardo
Le didattiche tutoriali
<Nome del gruppo di lavoro>
Imparare a Programmare imparareaprogrammare.it
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
Introduzione a Scratch!
Pre-processing e rendering di mappe GIS per IoT platforms
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
MKTG 2016.
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Termini CINAHL/MeSH su EBSCOhost
Real-time 3D reconstruction using multiple depth cameras
Condividere dati di Excel tramite l'esportazione in un sito di SharePoint
Gestione Informatica della Segreteria
Nuovo Portale Antidoti
Carte di Scratch GUIDA DOCENTE Struttura del laboratorio
Quick Tip Tutorial Come accedere alle statistiche di EBSCOhost e di EBSCO Discovery Service attraverso EBSCOadmin help.ebsco.com.
IL CODING e il Pensiero Computazionale
Lande Immortali GDR-Descrittivo
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
ORDINI ADR e Carta Cliente per Scansioni
Sala di Videoconferenza … quale strumento usare ?
E-book: un’esperienza
L’ambiente Software EV3
MODULO 1 – Computer essentials
istalliamo l’ambiente di sviluppo - ide
BookingApp La tecnologia di domani – già oggi In collaborazione con.
PON Docente: Maura Roberta Orlando I.C. Zingarelli, Bari
mBlock Un modo semplice e innovativo per programmare Arduino
PON Docente: Maura Roberta Orlando I.C. Zingarelli, Bari
Progetto di Tecnologie Web 2014/2015 THERMOWEB
Lego Mindstorms Esempi di programmazione
Introduzione a PowerPoint
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
ADO Per gestire i database con tecnologia ASP si utilizzano strumenti ADO (ActiveX Data Objects): un'architettura che fornisce oggetti.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
in PowerPoint 7 modi per collaborare Vedi chi sta lavorando
in Word 5 nuovi modi per lavorare Collabora con chiunque, ovunque
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
Fare ricerca, mai così facile
Formazione interna a.s. 2018/19
SCRATCH 2.0.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
CHE COS’ E’ AIRPRINT? AirPrint è una tecnologia wireless che consente di stampare dal vostro iPhone, iPod touch, iPad o altro dispositivo iOS. Questa tecnologia.
Anima un Personaggio GUIDA DOCENTE Panoramica
Scegli "Animare un’avventura" dai Tutorial di Scratch 3.0.
Formatore Titolo Massimo Stefanizzi
Stare bene senza fumo La rubrica di LIAF dedicata ai consigli degli esperti che spiegano perché è importante smettere di fumare.
Costruiamo il gioco Pimball
Crea una storia GUIDA DOCENTE Panoramica
NUOVO SERVIZIO INFORMAZIONI COMMERCIALI ESTERO
CODING e pensiero computazionale nella nostra scuola
G Suite for Education Una suite di prodotti Google disponibile solamente per scuole, organizzazioni non profit ed enti governativi.
LA SCUOLA NELLA NUVOLA GA4E
Full Text Finder, panoramica di Publication Finder
Transcript della presentazione:

Il nuovo scratch desktop Scopriamo cosa cambia… Dal 2 gennaio 2019 è disponibile Scratch 3.0

Vediamo alcune novità tecniche… Questa è ultima versione del software di programmazione visuale creato dal MIT, cambia radicalmente tecnologia e presenta notevoli aggiornamenti rispetto alla precedente. Scratch 3 rappresenta il punto di accordo tra Google e il MIT di Boston, infatti è basato su Blockly prodotto da Google e utilizzato ormai su tutti i principali strumenti per il coding per la sua versatilità e per il suo essere multipiattaforma. E’ stata sviluppata in HTML/Javascript, Questo fa si che, per la prima volta, non ha componenti in Flash e pertanto può essere usata anche online sui tablet (la modifica dei progetti al momento non è invece disponibile sui telefonini). Anche questa versione, funziona via browser, con la sola esclusione di Internet Explorer. Rimane compatibile con le versioni precedenti e consente pertanto di importare e modificare i progetti Scratch già realizzati.

Vediamo le novità… L’interfaccia grafica, è stata modificata nella disposizione e negli strumenti delle varie aree. Presenta nuovi mattoncini corrispondenti alle stringhe di programmazione di dimensione più grande, per consentire facilmente l’uso sui dispositivi touch.

Vediamo le novità… Nuovi strumenti per il disegno e modifica degli Sprite e degli Sfondi Nuovi Sprite e Sfondi Un nuovo sound editor

Vediamo le novità… Nuovi tutorial e attività La nuova sezione Idee del sito Web include tutorial per tutti, sia che tu stia appena iniziando o stia cercando ispirazione, animare un personaggio, creare musica o creare un gioco di avventura con personaggi di Cartoon Network.

Vediamo le novità… Le nuove estensioni, infatti alcune funzioni di programmazione sono state spostate nelle “Extensions”, dove si trovano anche opzioni che consentono di lavorare con hardware specifici.

Le nuove estensioni… Con le estensioni di Scratch, puoi continuare ad aggiungere nuovi blocchi di codice, programmare motori, luci e sensori con LEGO Education WeDo 2.0, LEGO MINDSTORMS Education EV3 e micro: bit. Programmare i personaggi per parlare in altre lingue con l’estensione Google Translate o per parlare ad alta voce con l’estensione Text-to-Speech Amazon. Puoi persino programmare i personaggi per rispondere ai movimenti del tuo corpo utilizzando la tua webcam e l’estensione Sensing video. Questa libreria di estensioni continuerà a crescere nel tempo, espandendo ciò che puoi creare con Scratch.