NOI SCIENZIATI Classi 3^ Papa Giovanni XXIII

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ERA SECONDARIA: I DINOSAURI.
Advertisements

C’era una volta un piccolo pianeta azzurro, che orbitava intorno a una piccola stella nelle oscure profondità dello spazio. Questo pianeta, che visto da.
lisabetta, nonostante fosse davvero una bella ragazza,non si era ancora sposata. ben presto, le cose CAMBIARONO…
IMMIGRAZIONE FALCON E JOSE 1C CAT.
Lavoro realizzato da: Giorgia La Barbera Sara Pizzoli Sabrina Lotorto Alessandra Pagliaro.
GLI AMICI DELLA SAVANA testo Giulia Bonatti, disegni by Giada a cura di
L’orto di Tappo 3A…. …Tutto è cominciato così! …e pian piano ha preso forma!
Una giornata al museo. Il nostro viaggio inizia… …da un sala piena di reperti di animali estinti.
Come affrontare una prova INVALSI di matematica.
I COMBUSTIBILI FOSSILI: UN’ERA FINITA
Giuseppe De Mola Giovedì 18 aprile 2013 Ore DISTANZE
laboratorio evoluzione Marcello Sala
YEAH! Erasmus + Istituto Comprensivo «Maria Montessori» Roma
Adesso tocca a noi!!! Realizziamo il nostro orto biologico nel giardino della scuola!!! All’inizio era tutto ricoperto di erbacce così, muniti di attrezzi.
USCITE DIDATTICHE AL MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA:
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
Niente Paura Progetto Sulla Sicurezza Classe V A
Ti aspetto Automatico e musicale Durata: circa 8 min.
Compito di realtà: Una Visita Guidata con il WWF
UN AUTO AD ENERGIA SOLARE
CRANIO DI CONIGLIO.
Cara, dovremmo risparmiare
ATTIVITÀ PUBBLICA - DATE
LA PRIMA TEORIA EVOLUTIVA
ATTIVITÀ PUBBLICA - DATE
IL COMPLEMENTO DI TEMPO
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
La fede vera Romani 10:17 Così la fede vien dall'udire e l'udire si ha per mezzo della Parola di Cristo Ebrei 11:1   Or la fede è certezza di cose che.
Il momento dell'accoglienza
P R E S E N T A.
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
Linguaggio corpo cane Alcuni esempi.
DAI GIRINI ALLE RANE: LA METAMORFOSI IN AULA
ILLUSIONI OTTICHE Pronti a stupirvi? Allora fate click...
La mia esperienza nella
La Marans.
Conoscere per imparare
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
L’APPARATO LOCOMOTEORE LO SCHELETRO
1. Il periodo caratteri generali
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
ERA SECONDARIA: I DINOSAURI.
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
A scuola è successo che … Raccontiamo un’esperienza
SOCIAL GANG 3A - S.Giorgio di Piano PROGETTO SET Scuola e Territorio.
Una bionda mi entra in officina e mi chiede se ho un "Settecentodieci"
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
( di che denominatore sei? )
Adesso faremo un piccolo test
FIERA DELLA SCIENZA.
Cosa c’è in copertina? Un bambino che si chiama Roberto e il … mago dei numeri.
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
23 OTTOBRE 2015 TUTTI ALLA SCOPERTA DELL’AMBIENTE BOSCO
Scheletro della testa Comprende il cranio, che contiene e protegge il cervello, e le ossa della faccia.
Una bionda mi entra in officina e mi chiede se ho un "Settecentodieci"
Una bionda mi entra in officina e mi chiede se ho un "Settecentodieci"
Una bionda mi entra in officina e mi chiede se ho un "Settecentodieci"
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
VISITA D’ISTITUTO AD AGRIGENTO
Chi ascolta le mie parole e le mette in pratica, rassomiglia ad
Progetto di: Antonio Galazzo Daniele Diligente Giovanni Spadaro
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
Il mio natale Natale.
Pulitore interno di Monitor
LE NOSTRE FESTE NATALIZIE
C’era una volta un castello, dove abitava un re.
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
Scuola Primaria Vittorio Alfieri a. s
Transcript della presentazione:

NOI SCIENZIATI Classi 3^ Papa Giovanni XXIII

Lunedì 13 marzo 2017 Abbiamo preso il fossile e abbiamo iniziato a pulirlo con un pennello. La terra era dura e abbiamo usato lo scalpello per scavare. Pian piano, scavando e pulendo, è uscita una zampa. Abbiamo scavato delicatamente e un pezzetto alla volta abbiamo tirato fuori lo scheletro del dinosauro. E’ stato un lavoro lento perché se si faceva veloce si rischiava di rompere il dinosauro.

Lunedì 13 marzo 2017 – ore 09:20:54 Per scavare abbiamo usato il picchetto e lo scalpello di Marco. Abbiamo iniziato a scavare e abbiamo trovato una zampa posteriore. Abbiamo pensato che fosse un triceratopo. Poi abbiamo liberato la zampa anteriore e abbiamo capito che era un velociraptor. Dopo abbiamo trovato la testa. Dario D. ha pensato di scavare per trovare la coda. Finito di scavare l’abbiamo pulito bene con il pennello.

Giorno lunedì 13 marzo 2017 alle ore 09:25 e finito alle ore 10:00:20. Nel «Museo delle Scienze» è arrivato un pacco con della pietra pronta da scavare. Abbiamo iniziato a pulire con dei pennelli. Scavando scavando abbiamo trovato l’impronta del dinosauro. Poi rompendo la roccia abbiamo trovato il fossile di dinosauro. Era un dinosauro grande così: all’incirca. Aveva una cresta piccolina e non c’era la pelle, ovvio.

Lunedì 16 marzo 2017, ore 09:18 Abbiamo iniziato a rompere con lo scalpello, una roccia che conteneva un fossile. Dopo un po’ abbiamo trovato una zampa e pensavamo fosse un dinosauro. Abbiamo continuato a scavare e abbiamo trovato un fossile di dinosauro. Abbiamo esaminato il fossile di dinosauro e abbiamo scoperto che aveva una testa a punta. Dopo lo abbiamo tirato fuori con delicatezza e abbiamo visto che era uno STEGOSAURO. Abbiamo finito alle ore 10:18.

16-03-2017 Abbiamo iniziato a scalpellare e ad usare lo scalpello come una penna. Dopo un po’ abbiamo trovato la testa. Abbiamo continuato, ma non abbiamo trovato niente. Però dopo un po’ abbiamo trovato un pezzo di collo. Allora abbiamo scavato in mezzo, ma non c’era niente. Abbiamo scavato e scavato e alla fine degli altri pezzi sono usciti, erano le zampe! Poi abbiamo trovato il corpo, e il resto del collo. Infine abbiamo trovato la coda. Allora abbiamo capito che era un brachiosauro! Era bellissimo!

Giovedì 16 marzo 2017 Abbiamo spolverato e Noè ha scavato sotto la pietra e abbiamo trovato una zampa. Abbiamo scavato a turno, poi abbiamo trovato la coda. Poi è comparso il collo. Abbiamo trovato quasi tutte le ossa. Dopo è comparsa la testa, abbiamo scoperto che era un cucciolo di stegosauro. Abbiamo trovato le parti di questo dinosauro.

Giovedì 16 marzo 2017 ore 09:00 Abbiamo pulito con il pennello la pietra che conteneva il fossile. Abbiamo trovato dei pezzi di fossile. Il primo pezzo che abbiamo trovato era la gabbia toracica. Poi sono comparsi altre parti diverse tra loro. Abbiamo trovato anche la coda! Abbiamo quasi trovato il triceratopo. Abbiamo trovato tutto il fossile di dinosauro.