Il Mozambico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Mozambico.
Advertisements

La fine dell’egemonia dell’Occidente. La decolonizzazione Si attua principalmente nel secondo dopoguerra come conseguenza di:  Indebolimento dell’Europa.
OCEANIA Geografia fisica Estensione: 176 milioni di kmq – 5,7% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar delle Filippine e a sud fino all’Oceano.
Asia del Sud (o Subcontinente indiano)
Albania Storia e Geografia dell’Albania K.S.. Geografia L’Albania si trova in Europa, nel centro dei Balcani. Confina con il Kosovo, la Grecia, il Montenegro.
Incontro pubblico: QUALE EUROPA? diritti o economia, opportunità o vincoli?
Confronto mondiale tra i due stati, Unione Sovietica e Stati Uniti, iniziato nel secondo dopoguerra, che non dichiararono mai guerra fra loro ma fu giocato.
Popolazione dell’America Latina?
Egitto - مصر Storia e Geografia di Talat Ahmed.
Estonia,Lettonia e Lituania
Martina Bisi.
Albania di Kujtim Skenderay
La rivoluzione americana
IL COLONIALISMO IMPERIALE p. 62 e oltre
LA NUOVA ZELANDA  "TERRA DI MARE".
Di Valentina Pedrazzoli e Micol Gambino
Il nuovo Sud Africa Mandela presidente: Dal 1993 anche ai neri fu concesso di organizzarsi in partiti e di partecipare alla vita politica del paese.
SLOVACCHIA Slovensko.
Israele – questione palestinese
Risorse rinnovabili in Sud Africa
Imperialismo L'Imperialismo iniziò nel 1870 e finì nel 1914 circa, gli stati europei colonizzarono l'Africa per acquisire nuovi mercati e fornirsi di.
La Guerra d’Indipendenza Americana
Stato, Nazione, Popolo, Popolazione
17. I nazionalisti.
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
La Prima Guerra Mondiale
Kosovo Storia e Geografia F.F..
Geoviaggi.
I COMUNI MEDIEVALI NASCONO LE NUOVE CITTÀSTATO 1) LA CITTÀ MEDIEVALE
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA Introduzione e origini
A cura di VISCA,PROSCIA & ROTA
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
L’APARTHEID IN SUDAFRICA
Albania.
Kosovo Geografia e Storia di Seidi Berisha.
Nome dello stato (inserisci la bandiera)
L’ITALIA: La destra storica completa l’unità
I MAYA 1 Nel periodo preclassico c’è la presenza, nella regione del Petèn,Guatemala, dei primi Maya. Poi forse giunsero dal nord oppure subirono l’ influenza.
ALBANIA.
I rapporti Stato-Chiesa cattolica in Italia
Le trasformazioni in Asia e in America Latina
Capitolo 12 L’Italia unita 1861 Elezioni politiche: vota solo il 7%
IL CROLLO DEL MURO DI BERLINO E LA RIUNIFICAZIONE DELLA GERMANIA
La costituzione italiana
USA.
Coloni, pellerossa e schiavi neri
Le rivoluzioni politiche del Settecento
Venezuela.
TURCHIA Superfi Turchia Italia
IL COLONIALISMO IMPERIALE p. 62 e oltre
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
ISLANDA.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Stalin, totalitarismo, deportazione dei lituani
la nascita degli imperi
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Risorse rinnovabili in Sud Africa
Quante sono le «materie trasversali»?
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
LA COSTITUZIONE ITALIANA. LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato stabilisce i PRINCIPI.
La Costituzione Italiana
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
Cittadinanza e Costituzione
I principi fondamentali (artt. 6-12)
ROMANIA.
STORIA CONTEMPORANEA SECONDA PARTE
Bernardo canale parola
La Costituzione Narrata Prof
I CURDI I Curdi sono un gruppo etnico indoeuropeo che abita nella parte settentrionale e nord-orientale della Mesopotamia.Tale territorio è compreso in.
L’educazione fascista
Transcript della presentazione:

Il Mozambico

Geografia Clima: Il Mozambico (in portoghese Moçambique) è un'ex-colonia portoghese, indipendente dal 1975 Geografia È uno Stato dell’Africa Orientale. Ha una popolazione di circa 22 milioni di abitanti e una superficie di 801.590 km2. La capitale è Maputo. Clima: tropicale. 

Il Mozambico Confina a nord con la Tanzania, il Malawi e lo Zambia, a est con il Canale di Mozambico (che lo divide dal Madagascar) a sud con il Sudafrica e a ovest con lo Zimbabwe e lo Swaziland.

Il Mozambico Perchè il nome Mozambico deriva probabilmente dal nome di uno sceicco arabo, Mussa Ben Mbiki che abitava l’isola di Mozambico, quando i portoghesi arrivarono nel 1498. L’isola di Mussa Ben Mbiki divenne il nome del Paese

Il Mozambico Storia I portoghesi giunsero sulle coste del Mozambico alla fine del XV secolo, e nel secolo successivo costruirono numerosi insediamenti come basi di scalo e rifornimento per le navi sulla rotta delle Indie Orientali. L'amministrazione portoghese, comunque, mantenne un controllo piuttosto blando sul territorio, la cui amministrazione fu in gran parte affidata a privati di diverse nazionalità.

Il Mozambico Situazione culturale e religiose prima dell’independenza la Chiesa ha dato un importante contributo alla formazione culturale e religiosa, in particolare in campo educativo, nella formazione della gioventú. I primi Missionari hanno contribuito alla creazione e allo sviluppo della cultura etnica attraverso le scuole da loro gestite.

Il Mozambico Situazione culturale e religiose prima dell’indipendenza Agli inizi i missionari usavano la lingua locale come veicolo di comunicazione, il testo stampato per l’insegnamento del Vangelo e per alfabetizzare la popolazione. Alfabetizzazione ed evangelizzazione erano ormai diventati parte integrante della conversione... Le prime opere stampate in lingue locali erano le traduzioni di libri di carattere religioso.

Il Mozambico Istruzione, l’assimilazione e la costruzione dell’identità La legislazione del 1929 é cosí riassunta: vietava l’uso delle lingue locali per l’istruzione, imponendo la lingua portoghese, ha imposto la lingua portoghese per la propaganda religiosa, Regolava la costruzione di scuole e relativi collegi, Regolava la formazione degli insegnanti delle scuole indigene, Imponeva limiti di età per l’accesso alle scuole primarie per indigeni Imponeva limiti di età per l’accesso ai collegi per la popolazione indigena

Il Mozambico Istruzione, l’assimilazione e la costruzione dell’identità La lingua portoghese è stata utilizzata come mezzo di indottrinamento ideologico. ASSIMILAZIONE. Nel Mozambico dominato dai portoghesi - l'unica strada per sfuggire alla miseria è l‘ASSIMILAZIONE: ripudiare la propria cultura in cambio di una casa e di un impiego nei ricchi quartieri dei coloni. Ma l'assimilazione alla cultura portoghese innescherá un processo schizofrenico di odio per se stessi e delle proprie origini.

Il Mozambico Istruzione, l’assimilazione e la costruzione dell’identità Dal 1941 é stato ufficialmente introdotto un sistema di educazione separata nella scuola primaria per: i cittadini indigeni e portoghesi, assimilati, indiani, europei, ecc ________________________________________________ Sistema in cui l’istruzione per le popolazioni indigene è stato affidato alla Chiesa cattolica. Così, per gli europei, indiani, mulatti e neri-assimilati, la scuola aveva piani e programmi simili a quelle insegnate in Portogallo

Il Mozambico Istruzione, l’assimilazione e la costruzione dell’identità Affidando l’istruzione delle popolazioni indigene alla Chiesa cattolica i missionari hanno potuto educare all’orgoglio della cultura, alla lingua locale, ai diritti e alla dignitá umana di essere Africani. Ci sono stati molti che hanno dovuto assimilarsi per evitare il lavoro forzato, una totale assenza di diritti civili e di garantire almeno un futuro meno degradante per i loro figli.

Il Mozambico Il processo di costruzione dell’identità nazionale ha preso forma visibile nella rivolta del 1962.

Il Mozambico I gruppi indipendentisti FRELIMO MANU UDENAMO UNAMI I gruppi si sono uniti in solo uno movimento armato FRELIMO Fronte di Liberazione del Mozambico MANU Mozambique African National Union UDENAMO União Democrática Nacional de Moçambique UNAMI  União Nacional Africana para Moçambique Independente

Guerra di liberazione Guerra di Indipendenza del Mozambico (Lotta Armata di Liberazione Nazionale) tra FRELIMO e le forze armate del Portogallo è iniziata il 25 settembre 1964 e si è conclusa con un cessate il fuoco 8 Settembre, 1974. dopo dieci anni di guerriglia con il potere coloniale Abbiamo avuto all'indipendenza il 25 Giugno 1975

Il Mozambico Dopo l’indipendenza La Guerra Civile = 16 anni Sotto la presidenza di Samora Machel, leader del FRELIMO, il paese si allineò politicamente all'Unione Sovietica, dando luogo a un'economia socialista La Guerra Civile = 16 anni La collocazione politica del Mozambico costò al paese l'ostilità dei governi vicini del Sudafrica e della Rhodesia (attuale Zimbabwe) e persino degli Stati Uniti. Questi paesi furono fra i principali finanziatori del RENAMO, un movimento armato anti-comunista che negli anni ottanta trascinò il Mozambico in una guerra civile che ebbe conseguenze umane ed economiche disastrose.(oltre 1 milione di morti)

Il Mozambico Storia recente, politica e attualità Nel 1990 venne aperto a Roma un tavolo di trattative di pace con la mediazione della Chiesa Mozambicana e del governo italiano. Nel 1992 FRELIMO e RENAMO firmarono gli accordi di pace di Roma, definendo congiuntamente una nuova costituzione di stampo democratico.

Elezioni Nelle elezioni libere tenute negli anni successivi, il FRELIMO si confermò sempre primo partito dal Mozambico. 2009 1999 2004 1994 Joaquim Alberto Chissano  22 de Outubro de 1939 Armando Emílio Guebuza (20 de Janeiro de 1943)

Ordinamento dello Stato Lo Stato é formato da: - Presidente della Repubblica, - Primo Ministro e - Consiglio dei Ministri.

Agricoltura Le colture commerciali più importanti sono quelle del cotone, del tè e della canna da zucchero destinate all'esportazione. Al mercato interno sono invece destinate le colture della mandioca, patata, mais, sorgo, riso e frumento.

Religione Non c’è una religione ufficiale, sono diffusi l`Islam e il Cattolicesimo. La religione musulmana è particolarmente presente nel nord del paese. Religioni locali: 47,8%, Religioni cristiane 38,9% (cattolici 31,4%, altri cristiani 7,5%), musulmani 13%, altri 0,3% (1980).

Salute Le malatie piu frequente : AIDS, Malaria, Tuberculosi Le prestazioni mediche di base non sono affatto garantite e non equivalgono agli standard europei.  Le malatie piu frequente : AIDS, Malaria, Tuberculosi La Malaria E' una malattia infettiva non contagiosa caratterizzata da tipici accessi febbrili. Si trasmette attraverso la puntura della femmina della zanzara anofele è questo l’unico veicolo di trasmissione. Si previene attraverso l’uso delle zanzariere e l’eliminazione delle acque stagnanti, luoghi di propagazione delle zanzare.

Educazione Storia dell’educazione in Mozambico Nel corso della storia, il Mozambico conobbe due periodi: il periodo coloniale, durante il quale l’educazione ufficiale era utilizzata come veicolo di dominazione: ed la formazione scolastica era riservata solo ad una piccola parte della popolazione ed il periodo post indipendenza che inizia nel 1975 ed è caratterizzato dalla volontà di debellare l’analfabetismo. nel 1974, al momento dell’indipendenza, il tasso d’analfabetismo era del 94%...

Educazione l’obiettivo è di garantire a tutti l’alfabetizzazione. Dopo l’indipendenza Il nuovo governo nazionalizzò tutte le scuole private esistenti, incluse quelle gestite dalle missioni, fu soppresso ogni tipo di insegnamento privato. I religiosi che accettarono di continuare ad insegnare divennero dipendenti statali, regolarmente stipendiati. Vennero cambiati i libri di testo con programmi modificati e coerenti con il processo di indipendenza, sostituendo la storia e la geografia del Portogallo con quella del Mozambico e vennero edificate nuove scuole.