Modulo 6 Colombo Claudio  https://www.linkedin.com/in/claudiocolombouk/ EU Web Agency Academy  https://euwebagency.com/academy/

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
Advertisements

Nota: Questa brochure è pronta per la stampa. Prima di stampare su cartoncino, è consigliabile effettuare una prova di stampa su carta normale per assicurarsi.
FACEBOOK attualmente, è il social network più famoso al mondo dove, a disposizione dell’utente, esiste uno spazio per la creazione di IN CUI POTER INSERIRE.
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Nome società Prodotti e servizi
DOVE ABITA IL CUORE IV Settimana - DESIDERIO DESIDERIO La Passione
Comunicazione web Università degli studi di Ferrara Ufficio web: Corso Plone Base 22 Novembre 2016 Diapositiva :
>> BTC RISING <<
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
SAN GAVINO MONREALE - 14 Settembre 2017
come aggiornare un sito con wordpress
Brochure aziendale Questo è il posto adatto per esporre i propri obiettivi Questa brochure accattivante e professionale può essere utilizzata così com'è,
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Statistica Prima Parte I Dati.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Divulgare il DISF attraverso il social network
UN DIFETTO NELLA DONNA Automatico e musicale.
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
1 Tutto quello che eQuote può fare per il tuo business.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Nuovo Portale Antidoti
Il nostro team MELISSA CLAUDIA FEDERICA ALESSIA ROBERTA ALFREDO
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Access.
Northwind Traders Presentazione
Titolo dell'evento Data evento Ora evento
Basi di dati - Fondamenti
Blogging and Editorial Plan
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
QUANDO TI CONNETTI… CONNETTI ANCHE LA TESTA!
Aurora Iacuzzi Classe 4 C S.U..
PowerPoint.
Animated Colregs72 – Colregs72 Animate
Starter Scrivi quattro frasi in italiano che descrivano la foto
Benvenuti nella classe 2.0
CROWDFUNDING E WEB 2.0.
in PowerPoint 7 modi per collaborare Vedi chi sta lavorando
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Brochure aziendale Inserire qui lo slogan aziendale
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Manda questo cuore a tutti coloro che non vorresti perdere!!
Modulo 1 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
BULLISMO E CYBERBULLISMO
Fare ricerca mai così facile!
Modulo 5 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Modulo 9 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
Modulo 10 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Modulo 11 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Modulo 2 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Modulo 7-a Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Modulo 12 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Modulo 14 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Modulo 4 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Riflessioni sull’apprendimento
Sicurezza in laboratorio
Transcript della presentazione:

Modulo 6 Colombo Claudio  https://www.linkedin.com/in/claudiocolombouk/ EU Web Agency Academy  https://euwebagency.com/academy/

Strategia Instagram Ci sono 3 strategie “generali” che possono essere utilizzate: Profilo post (serve tempo e fantasia) Profilo repost (perfetto per chi non ha tempo di seguire la produzione dei contenuti) Profilo mix (da utilizzare se non hai la costanza di mantenere una alta frequenza di pubblicazione) Colombo Claudio  https://www.linkedin.com/in/claudiocolombouk/ EU Web Agency Academy  https://euwebagency.com/academy/

Profilo repost Una volta individuato un contenuto di tuo interesse puoi salvarlo tramite Instagram oppure scaricarlo nel telefono con un’applicazione: InSaver for Instagram Non solo immagini e video, puoi scaricare anche le stories attraverso l’applicazione Repost Story for Instagram per iOS, mentre per Android attraverso l’app Story Saver for Instagram Altre App utili per questa strategia: https://onlypult.com/it https://www.4kdownload.com/it/products/product-stogram Repost for Instagram (Andorid – iOS) Colombo Claudio  https://www.linkedin.com/in/claudiocolombouk/ EU Web Agency Academy  https://euwebagency.com/academy/

Quanto pubblicare La cosa fondamentale su Instagram è la consistenza e la costanza. Se decidi di pubblicare 5 post al giorno vuol dire che ogni giorno vanno pubblicati 5 post. Solitamente io consiglio di partire con una pubblicazione giornaliera, ottimizzarla e renderla “usuale” per poi valutare se c’è il tempo e le risorse per postare di più. Colombo Claudio  https://www.linkedin.com/in/claudiocolombouk/ EU Web Agency Academy  https://euwebagency.com/academy/

Quando pubblicare Per quanto riguarda gli orari di pubblicazioni non ci sono orari definitivi che vanno bene su tutti i profili. Ogni profilo è diverso, quindi è una cosa che va valutata col tempo. La cosa da fare è testare diversi orari per capire quello che funziona meglio. Fare quindi dei test ad esempio per un mese postando ad orari diversi, per capire gli orari migliori. Ti direi di fare prove in questi orari: 7-8am / 10-11am/ 2-3pm / 6-7pm / 8-10pm. Colombo Claudio  https://www.linkedin.com/in/claudiocolombouk/ EU Web Agency Academy  https://euwebagency.com/academy/

Quando pubblicare Solitamente gli orari migliori sono intorno alle 10-11am e le 8-9pm. Però ripeto che varia da profilo a profilo, in base alle abitudini dei followers. In generale, avendo fatto numerosi test, posso dire che anche variando gli orari di pubblicazione, le interazioni sulle 24 ore rimangono pressochè invariati. Ovviamente non si deve pubblicare in orari notturni. Colombo Claudio  https://www.linkedin.com/in/claudiocolombouk/ EU Web Agency Academy  https://euwebagency.com/academy/

Cosa pubblicare Non c’è una risposta univoca a questa domanda, dipende da business a business e da attività ad attività. Le cose importanti:   Analizzare i competitors per vedere quello che fanno, cosa funziona e cosa non funziona. Ecco ad esempio 2 profili che mi piacciono: https://www.instagram.com/travelshunter/ (strategia repost) https://www.instagram.com/scrinkl/ (strategia post  foto prodotto + video di come è stato realizzato) Colombo Claudio  https://www.linkedin.com/in/claudiocolombouk/ EU Web Agency Academy  https://euwebagency.com/academy/

Cosa pubblicare Creare un piano editoriale a rubriche per testare tutte le possibilità. Testare tutto (solitamente test mensili), alcune cose che pensi non potrebbero mai funzionare magari scopri che funzionano, e viceversa. Se una cosa non va bene mettila da parte e non provarci più. Utilizzare le Instagram Stories Colombo Claudio  https://www.linkedin.com/in/claudiocolombouk/ EU Web Agency Academy  https://euwebagency.com/academy/

Instagram stories Le stories sono fondamentali perché sono molto visibili, quindi vanno pubblicate ogni giorno. Solitamente funzionano i minivideo in cui si parla in modo meno formale. Nelle stories non si parla sempre e solo di business, ma anche di cose che si amano, dei propri hobbies. L’obiettivo è far affezionare gli utenti alla tua persona. E ’ importante parlare nei video, i video muti nelle stories non funzionano molto bene. I minivideo dovrebbero avere una durata di 10-15 secondi. I video possono essere alternati da foto con l’inserimento di sondaggi per creare interazione. Colombo Claudio  https://www.linkedin.com/in/claudiocolombouk/ EU Web Agency Academy  https://euwebagency.com/academy/

Instagram stories - errori CTA: La CTA può essere una domanda, un sondaggio, una espressione di preferenza, un tag o una geolocalizzazione. L’errore da evitare è quello di mettere la CTA vicino ai bordi, dove chi clicca può rischiare di essere trasportato in un’altra azine. Inserisci la CTA in alto a sinistra vicino al tuo nome. Il secondo errore è di inserire troppe CTA. Inseriscine solo una. Il terzo errore è la grandezza. Non farla ne troppo grande, rischi di tagliare la scritta su alcune risoluzioni, ne troppo piccola che non si vede. Colombo Claudio  https://www.linkedin.com/in/claudiocolombouk/ EU Web Agency Academy  https://euwebagency.com/academy/

Instagram stories - errori Errori con i testi: Il testo deve essere molto semplice e di facile lettura. Non utilizzare diverse misure e formati, utilizzane solo uno. Un altro errore è inserire troppo testo. Se vuoi comunicare di più utilizza un video, oppure utilizza l’app Adobe Spark Post per creare un’immagine con un testo d’impatto. Colombo Claudio  https://www.linkedin.com/in/claudiocolombouk/ EU Web Agency Academy  https://euwebagency.com/academy/