La situazione attuale Scuole dell’infanzia Monte Grappa e Boccherini

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni Anno scolastico
Advertisements

1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
Anno scolastico Direzione didattica “Don Lorenzo Milani” di Riesi Corso di Formazione Interno PNSD per i docenti della Scuola primaria “ Innovazione.
ISTITUTO COMPRENSIVO S.VITTORIA Maggio 2010 RISULTATI MONITORAGGIO GENITORI.
1 I COMPITI ATTUALMENTE ATTRIBUITI ALLA COMPETENZA DEI CONSIGLI DI CLASSE ANDAMENTO DIDATTICO-DISCIPLINARE DELLA CLASSE (nella composizione allargata alla.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
Questionario di valutazione rivolto ai docenti ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
Iscrizioni 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO “GUGLIELMO MARCONI”
Settore Giovanile Minibasket Scuola ORGANIZZATIVA E TECNICA
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
Vieni insieme a noi alla primaria
Salone degli Arazzi, 9 aprile 2016
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
GOVONE Salone Incontri “LA SERRA” 05 settembre 2013
Istituto Comprensivo n. 4 Verona Ponte Crencano Quinzano Avesa
AS IS – TO BE (Assetto Network Nazionale)
SCUOLA PRIMARIA GUIDO MIGLIOLI
La riforma del sistema scolastico I ciclo
“Dalla progettazione alla valutazione”
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Istituto Comprensivo 1 di BELLUNO
Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il
Istituto Comprensivo di Monte San Savino
Scuola Primaria Paritaria
Vieni insieme a noi alla primaria
Scuola secondaria di primo grado
Funzione strumentale area 3 Continuità
ORGANIZZAZIONE CURRICULARE
Roncola – Capizzone - Strozza
Scuola Secondaria di primo grado
ORGANIZZAZIONE CURRICULARE
La riforma del sistema scolastico I ciclo
Tempo 27 ore settimanali Organizzazione oraria a.s. 2017/2018
Tempo 27 ore settimanali Tempo Pieno 40 ore settimanali
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Vieni insieme a noi alla primaria
Verso la SCUOLA PRIMARIA 11/01/2017
A settembre andrò alla Scuola Primaria 
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
La riforma del sistema scolastico I ciclo
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
Vi aspettiamo presso la scuola dell’infanzia De Amicis Via De Amicis 2
Scuola Secondaria di I grado
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Istituto comprensivo Gobetti
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE INFANZIA – PRIMARIA – SECONDARIA I° GRADO A INDIRIZZO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 G. DELEDDA- SAN SPERATE.
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA
PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E LABORATORI ANNO SCOLASTICO 2019/2020
3° Circolo didattico “Umberto di Savoia”-Trapani AUTOANALISI D’ISTITUTO Anno Scolastico 2017/2018.
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO
ACCOGLIENZA CURRICOLO PER COMPETENZE CONTINUITA' E APPRENDIMENTO
Valutazione del servizio
Il primo ciclo 1.
Dirigente Scolastico Collaboratori del D.S. D.S.G.A. Docente vicario
Transcript della presentazione:

La situazione attuale Scuole dell’infanzia Monte Grappa e Boccherini Giorni della settimana Orario (40 ore settimanali) Dal lunedì al venerdì Dalle 8,30 alle 16,30 SABATO LIBERO   Scuola primaria San Giovanni Bosco Scuola secondaria di I grado Paoli Orario (30 ore settimanali) Dalle 7,55 alle 13,50 SABATO LIBERO (TRANNE 5 SABATI) Scuola primaria De Amicis Orario (27 ore settimanali) Dal lunedì al sabato Dalle 8,20 alle 12,50 SABATO A SCUOLA

Nuova proposta oraria scuola primaria De Amicis dall’a.s. 2019-29 Giorni della settimana Orario (27 ore settimanali) Dal lunedì al venerdì Dalle 8,10 alle 13,10 Lunedì pomeriggio Dalle 14,30 alle 16,30 SABATO LIBERO La proposta prevede un orario scolastico di 5 ore per 5 giorni settimanali dal lunedì al venerdì dalle ore 8,10 alle ore 13,10 e un rientro il lunedì pomeriggio dalle ore 14,30 alle ore 16,30. Nel giorno del rientro l’alunno/a potrà tornare a casa (non è infatti orario scolastico) oppure usufruire del pasto con servizio a pagamento sia per la copertura del costo del pasto sia per il pagamento della cooperativa di educatori che si aggiudicherà il servizio di vigilanza. Il sabato mattina è possibile organizzare attività educative integrative.

Le ragioni del cambiamento Ragioni didattiche Nella proposta di orario scolastico ripartito in cinque giorni settimanali si supera la frammentazione e compressione dell’organizzazione oraria attualmente strutturata in 5 periodi di lezione su 4,5 ore giornaliere per 6 giorni. Tempi più distesi per effettuare le lezioni favoriranno lo svolgimento di attività didattiche più distese, di 60 minuti, favorendo la realizzazione di attività didattiche per competenze, secondo i più recenti orientamenti pedagogico-didattici, in collegamento verticale con la scuola secondaria. Inoltre si agevolerà la partecipazione degli insegnanti ai corsi di aggiornamento che si svolgono di sabato, con una positiva ricaduta sulla qualità della didattica nelle classi. La valutazione di questi aspetti spetta in particolare al Collegio dei Docenti, che svolge compiti di progettazione e programmazione educativa e didattica. 

Le ragioni del cambiamento Ragioni organizzative Avere un orario più omogeneo consente una migliore organizzazione del personale docente in servizio, in quanto si facilitano le sostituzioni interne in caso di assenze dei docenti, riducendo il fenomeno della suddivisione degli alunni in altre classi. Si facilita inoltre il lavoro dei collaboratori scolastici, che sono in numero molto ridotto per coprire il servizio di assistenza, vigilanza e di pulizia dei locali. La valutazione di questi aspetti spetta in particolare al Dirigente Scolastico, che svolge compiti organizzativi e gestionali ed è responsabile dei risultati del servizio.

Le ragioni del cambiamento Ragioni di vita familiare Disporre del tempo libero per la famiglia su due giorni settimanali (fine settimana) potrebbe consentire alle famiglie di conciliare maggiormente le esigenze di vita familiare. Inoltre per le famiglie con figli anche in altri ordini di scuola potrebbe essere un vantaggio avere orari più uniformi. Per le famiglie che lavorano si potrebbero organizzare attività integrative a scuola il sabato mattina sulla base di un progetto educativo-didattico da predisporre insieme. La valutazione di questi aspetti spetta in particolare ai genitori.

Le ragioni del cambiamento Valutazione complessiva La sintesi di tutte le ragioni e la valutazione finale spetta al Consiglio di Istituto, che è l’organo di indirizzo generale dell’Istituzione scolastica e rappresenta al suo interno tutte le componenti della comunità scolastica (Dirigente Scolastico, docenti, personale ATA, genitori) e che, acquisiti i pareri delle componenti scolastiche, delibererà entro metà dicembre sull’orario delle lezioni in tutte le scuole dell’istituto comprensivo per il prossimo anno scolastico 2019-20.

Quadro orario di sintesi   LUN MAR MER GIO VEN SAB 8,10 – 9,10 9,10 – 10,10 10,10 – 11,10 11,10 – 12,10 12,10 - 13,10 13,10 – 14,30 14,30 – 15,30 15,30 – 16,30   attività scolastiche post scuola  mensa attività integrative