I.C. “F. MAZZITELLI” CESSANITI(VV)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESITI INVALSI SCUOLA PRIMARIA a.s Istituto Comprensivo “MAZZINI-MODUGNO” - Bari - Dirigente Scolastico: Maria DENTAMARO Docente Referente SP:
Advertisements

RILEVAZIONE DEGLI ESITI DELLE VERIFICHE INIZIALI Scuola Secondaria di I °Grado A.S. 2015/16 A cura della Prof.ssa Vecchione Mariarosaria – F.S. area 2.
ANALISI DEI RISULTATI DELLE CLASSI TERZE PROVA NAZIONALE ESAME DI STATO 2014 Invalsi a.s PN Scuola Secondaria.
Progetto in rete di implementazione del Sistema Nazionale di Valutazione, con riferimento all’attuazione dei Piani di Miglioramento (DM n. 435, art. 25.
Anno Scolastico 2015/2016 LAVORO SUL CURRICOLO “Cosa rimane da fare a settembre?”
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
Esiti Prove Invalsi ultimo triennio Per le classi 2° italiano a.s significativamente superiore a.s non significativamente differente a.s.
A.S DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROF.SSA MARINA D’ERRICO Programmazione Dipartimentale di Lettere.
REPORT SUI DATI RESTITUITI DALL’INVALSI A.S. 2015/2016
Restituzione dati Invalsi
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2015/2016
“P. FERRARI”PONTREMOLI
Analisi dati scuola primaria
ESEMPI Piani di Miglioramento Scuole secondarie di II grado della Rete AU.MI.RE. Stresa, agosto 2016 Prof.ssa Giuliana Cipriani, tutor provinciale.
Risultati sintetici valutazione I quadrimestre a.s
Misure di accompagnamento Competenze di base
SCUOLA MEDIA STATALE “G. ROSSI” DELLE PROVE D’ISTITUTO
Prove INValSi 2013/14 Report dei risultati a.s
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI II° GRADO a.s – 2016
Restituzione dati SNV a.s. 2015/2016
Analisi dati scuola secondaria di I grado
3^ C.D.”G.D’Annunzio”.
ESAMI QUALIFICA E DIPLOMA IeFP
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN SAVINO Anno scolastico 2016/2017
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
 .
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2016/17
VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine del primo quadrimestre) Prove comuni A.S. 2017/2018.
Risultati sintetici valutazione I quadrimestre a.s
Restituzione dati SNV a.s. 2016/2017
RISULTATI PROVE INVALSI 2017
Restituzione dati Prova Nazionale (PN) a.s. 2016/2017
 .
Collegio docenti 25 settembre 2018 ICCS “Aldo Moro” Maleo
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017
SCREENING FINALE MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
RESTITUZIONE PROVE INVALSI 2017 SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
Risultati Prove invalsi
Lettura dei dati di Istituto
Nucleo Interno Valutazione I.C.Sinopoli-Ferrini CDD 8 marzo 2016.
PROVA DIAGNOSTICA CLASSI PRIME
DATI INVALSI Comparazione A.S. 2009/ /2011.
La valutazione del 1°Quadrimestre A.S. 2014/2015
ANALISI PROVE INVALSI I.C. “LEONE XIII” CARPINETO ROMANO
Convegno INVALSI Insegnare a leggere – Imparare a comprendere
“ORAZIO” elaborazione esiti Prove Comuni Disciplinari AUTOVALUTAZIONE
Corso di formazione della Rete SIRQ Liceo Volta: 10 ottobre 2014
L'EFFETTO SCUOLA “Il valore aggiunto”.
ISTITUTO COMPRENSIVO ARTENA
Risultati invalsi a.s. 2017/18 I.C. Mazzi
SITUAZIONE INTERMEDIA
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE RILEVAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE AUTOVALUTAZIONE - POF
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
I.C. “F. MAZZITELLI” CESSANITI(VV)
Esiti delle prove intermedie d’ Istituto – scuola primaria
Restituzione Dati Servizio Nazionale di Valutazione,
RISULTATI SCRUTINI 1 Q a.s. 2016/2017
OUTCOME
Analisi situazione didattica trimestre 2018/19
Restituzione esiti prove invalsi
RISULTATI INVALSI CLASSI II Scuola primaria ICS CURTI a.s. 2012/2013
Report-monitoraggio 2° Quadrimestre
ESITO PROVE INVALSI a.s. 2017/2018
Bellinzago, 25 ottobre 2017 Marta Trivella
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
Transcript della presentazione:

I.C. “F. MAZZITELLI” CESSANITI(VV) Autovalutazione d’Istituto MONITORAGGIO RISULTATI PROVE INTERMEDIE SU MODELLO INVALSI a.s. 2016-2017. IC Cessaniti Autovalutazione 2016/2017

IC Cessaniti Autovalutazione 2016/2017 PRESENTAZIONE Quest’anno il nostro istituto,nell’ambito delle iniziative legate all’autovalutazione di istituto e alle azioni di monitoraggio della programmazione dipartimentale e di classe, opera un monitoraggio sul sistema di valutazione ed autovalutazione dell’insegnamento, mediante la somministrazione di prove  strutturate volte ad attestare il livello delle abilità possedute dagli alunni di tutte le classi seconde e quinte della Scuola Primaria e delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado. Il processo fa riferimento alle discipline di Italiano e Matematica, e ricalcando il modello INVALSI, va ad analizzare gli aspetti di: comprensione del testo, lessico e grammatica (per Italiano); numeri, spazio e figure, relazioni e funzioni, misure dati e previsioni (per Matematica). IC Cessaniti Autovalutazione 2016/2017

IC Cessaniti Autovalutazione 2016/2017 ESITI SCUOLA PRIMARIA IC Cessaniti Autovalutazione 2016/2017

IC Cessaniti Autovalutazione 2016/2017 ANALISI VALUTATIVA Scuola Primaria Dall’analisi degli esiti si evince che nella classe II la maggior parte degli alunni, sia in Italiano che in Matematica, si attestano il livello intermedio (8/9) ma è anche presente una piccola percentuale di livello avanzato (10). Nelle quinte classi il livello avanzato è completamente assente; sia in Italiano che in Matematica prevale il livello intermedio (8/9) e il livello base (6/7). IC Cessaniti Autovalutazione 2016/2017

ESITI SCUOLA SECONDARIA Classe 3 IC Cessaniti Autovalutazione 2016/2017

ANALISI VALUTATIVA Scuola Secondaria Dall’analisi dei risultati emerge che in Italiano prevale il livello base (6/7), segue il livello iniziale (4/5) mentre i l livello intermedio (8/9) è presente in piccola percentuale. In Matematica invece, è presente una considerevole percentuale di alunni le cui competenze rientrano nel livello iniziale (4/5) ; la rimanente parte si colloca tra il livello base (6/7) e il livello intermedio (8/9). IC Cessaniti Autovalutazione 2016/2017