Sezione1: il futuro della didattica dei corsi di laurea in STPA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROCESSI OFFERTA FORMATIVA Agosto Offerta Formativa Attivazione e Accreditamento Corsi Erogazione della Didattica Istituzione e modifica Ordinamenti.
Advertisements

Progetto pilota ERASMUS MOBILITY FOUNDATION “EMF ” Università degli Studi di Ferrara.
Lavoro di gruppo interprofessionale Maria Grazia De Marinis (Roma) Daniele Santini (Roma) Lorenza Garrino (Torino) Paolo Leombruni (Torino) Davide Festi.
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
Programma Europeo Erasmus + JEAN MONNET
Apprendimento e didattiche tutoriali
Servizio Accreditamento, Sistemi informativi e Qualità della Didattica
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Un Corso di Didattica della Chimica per Chimici - Esperienza UNIPI
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Non è chiaro quali siano le azioni/ o gli insegnamenti che portano al raggiungimento di alcuni obiettivi Non è chiaro quali siano le azioni/gli insegnamenti.
hanno partecipato durante l’anno scolastico 2016/17 all’evento
OER (Open Educational Resources)
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
EEE Live streaming.
AlmaEsami Demo Appelli e Prenotazioni – Versione 01
UNA LINGUA CHE STA NEL MEZZO?
Dipartimento di Rete La valutazione nella didattica CLIL I. C
Incontra la Facoltà di Agraria ! Bologna 19 Maggio 2004
Modulo 1 - Presentazione
Innovative Approaches to Teaching
EDUCAZIONE PROFESSIONALE Dott.ssa Cleta Sacchetti
RURAL4UNIVERSITà2017 Investire nello sviluppo rurale e sui giovani
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
CLASSI SECONDE
[NOME ISTITUTO] CANDIDATURA [DATA].
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
MODULO 2 - PROPOSTA DI COMODATO (allegato 3)
La tecnologia applicata alla didattica
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
T. Armano, S. Console, O. Robutti (Università di Torino)
L’ordinamento professionale degli Psicologi è disciplinato dalla Legge 18 febbraio 1989, n. 56 che ha definito i contenuti della professione, ha istituito.
Laboratorio metodologia applicata II *** Tirocinio
Seminario di introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica
verso il futuro Daniele il mio percorso di orientamento 27/12/2018
Apprendere dall’esperienza
Lezione simulata - Classe di concorso ??? Nome Cognome data
<Titolo Progetto>
IL Progetto “Comunic/Azione” Ragioni e prospettive
TITOLO DEL PROGETTO Testo sottotitolo LOCATION 00/00/2018.
Riunione Senato Accademico
UNIVERSITÀ degli STUDI di CAGLIARI FACOLTÀ di BIOLOGIA e FARMACIA
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Corso di studio Laurea in Servizio sociale Insegnamento
Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Farmacia
Percorso di orientamento
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
Move-Me Project - Final Conference
GROWER TRAINING COURSE
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI SOCIALI a.a. 2009/10
Buone Pratiche di didattica innovativa
My Portfolio Il diario delle competenze
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO SEDI FORMATIVE PROGRAMMAZIONE A BLOCCHI
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
CLASSI TERZE
LMS e VLE Stefano Garione.
I.C. “ANTONIO UGO”.
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
forze rilevanti spingono le aziende a cambiamenti continui
I.C. F. De Roberto Zafferana a.s
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
Corso di laurea in Infermieristica
Corso di Laurea in Farmacia Dipartimento di Scienze del Farmaco
INVALSI IL VALORE AGGIUNTO ISITUTO COMPRENSIVO SEGNI
Perché diventare membri della Genoa University Nursing Honor Society?
Corso di studio Laurea in Servizio sociale Insegnamento
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
Specialisti in formazione. Programma Corsi 2019.
Ruolo: Redattore Corsi
Transcript della presentazione:

Premio proposte per il futuro delle produzioni animali: Modulo di partecipazione

Sezione1: il futuro della didattica dei corsi di laurea in STPA Proponente Nome: Cognome: Corso di Laurea: Da cosa e perchè nasce l’idea: Le competenze che gli studenti dovrebbero acquisire Descrizione della proposta (strumenti e metodologie di apprendimento): Elementi di innovazione della proposta:

Sezione 2: il futuro della professione e delle attività nelle produzioni animali Proponente Nome: Cognome: Corso di Laurea: Da cosa e perchè nasce l’idea: Descrizione della proposta (contenuti, campi di lavoro, modalità di lavoro/applicazione): Competenze e requisiti per lo sviluppo della professione/attività Elementi di innovazione della proposta: