DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
"A.Venturi" di Monteveglio
Advertisements

INIZIATIVE UNICEF PER I TERREMOTATI DELL'EMILIA- ROMAGNA.
Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” - Fontanafredda
CAVA GREEN VILLAGE 2016 Classe III Primaria di San Giuseppe.
PROGETTO SCUOLA E…CALCIO In collaborazione con ….
Il Mercatino di Natale di Trento è sempre più green.
CLASSE II D SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “BASSETTI” SESTO CALENDE
La “Nuova SCUOLA A. GABELLI” P. co Città di Bologna Belluno tel
PROGETTO GREEN SCHOOL ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO STATALE «A.MANZONI» UBOLDO SCUOLA PRIMARIA DI ORIGGIO ANNO SC. 2016/2017.
Istituto Comprensivo "Don Milani" Orbetello
RIFIUTIINFORMA . conoscenza delle fasi del riciclo dei materiali e diffusione della cultura del riuso attraverso la predisposizione di appositi laboratori.
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PRESENTE MODELLO
Index per l’inclusione
I Rifiuti Ogni persona produce in Italia circa 1 Kg di rifiuti al giorno. Se moltiplichiamo questa cifra per 4 e per 365 avremo la “produzione annua ”
caccia al tesoro nel rione
PROGETTO SCIENTIFICO IN CONTINUITA’
COME SI POSSONO RICICLARE I COMPONENTI ELETTRONICI
I COLORI DEL MONDO PROGETTO «FUORICLASSE»
Laboratorio Nuove Tecnologie
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
FACCIAMO LA DIFFERENZA
PULIZIE DI PASQUA IN PINETA SABATO 8 APRILE
Scuola secondaria di primo grado DON LORENZO MILANI VERGIATE
Index per l’inclusione
Index per l’inclusione
L’ISTITUTO COMPRENSIVO TERME VIGLIATORE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
L’ UNIVERSO WEBQUEST.
Puliamo il MONDO UTA 23 Settembre 2017 partecipare
Il progetto Primo incontro Secondo incontro
Strumenti ed azioni per educare alla riduzione dei rifiuti attraverso la raccolta differenziata ed il consumo consapevole.
LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE SUL RICICLO CREATIVO
Progettiamo insieme il Parco di Ponticella
PROGETTO DI ISTITUTO “ALLA RICERCA DELLA BELLEZZA: arte, musica, benessere, natura e territorio”   "Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza.
Mobility Management e attività per le scuole primarie
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Scuola dell’infanzia ANDERSEN anno scolastico 2017/2018
Linee-guida e progetti
Progetto di educazione ambientale “Bentornata Primavera”
LABORATORIO : SOSTENIBILITA’ E CREATIVITA’
promuove Salute Scuola che
V i a B . F a t t o r i , 4 - L a B r i g l i a
Progetto "Vai Col Vento" Con la partecipazione della "ERG Renew"
Raccontiamoci le favole...
Tti project a cura dell’USCOT – ufficio supervisione e coordinamento tirocini - scienze della formazione primaria – universita’ di torino.
2 Weeks of Waste Reduction
Proposte di educazione ambientale
Il rifiuto indica le abitudini di vita di una societa’
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CODROIPO
Sala di Giunta Comunale
Scuola secondaria di primo grado Alessandro Volta Gorla Maggiore
La gestione dei rifiuti d’imballaggio in carta e cartone
SUSTAINABLE DEVELOPMENT SCHOOL Collegio Vergini di Gesù
SCUOLA PRIMARIA «G. PASCOLI»
Area Continuità e Orientamento
Un progetto in continuità...
CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI
CASA COREPLA Laboratorio sulla raccolta differenziata
Giornata Nazionale per la sicurezza nelle scuole
Istituto Comprensivo «Val Liona» di Sossano
Dall’io al noi … “Differenziamoci” PERCORSO DI CONVIVENZA CIVILE E CITTADINANZA ATTIVA DOCENTE DANIELA FERRARA a.s.2018_19
Istituto Comprensivo Primo Levi di Impruneta
RICICLAGGIO DELLA PLASTICA
DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara
IC Porto Ceresio a.s. 2017/2018.
I ricicloni Progetto di educazione ambientale
PULIAMO IL MONDO LEGAMBIENTE ASCOLI PICENO, MUSEI DELLA CARTIERA, LICEO SCIENTIFICO-ARTISTICO DI ASCOLI PICENO, HANNO ORGANIZZATO “PULIAMO IL.
Terza annualità Progetto “Viviamo il Territorio” promosso dall’Istituto “Don Diana” di Casal di Principe. Un’iniziativa che rientra nell’ambito del.
Transcript della presentazione:

DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara Nelli Elisa

IL PROGETTO L’I.C.S. Bartolini di Vaiano, in collaborazione con il comune di Vaiano ed Alia, ha aderito alla campagna di Legambiente “Puliamo il mondo”, in relazione alle finalità sull’educazione allo sviluppo sostenibile dichiarate nel PTOF.

PRIMA FASE I bambini della scuola primaria di Vaiano si sono recati ai giardini di Cangione e, muniti di guanti, sacchetto e cappellino del kit di “Puliamo il mondo”, hanno rimosso i rifiuti dalle quattro aree del parco. Gli alunni sono stati coordinati da un esperto in materia ambientale con la collaborazione del sindaco e dell’assessore all’istruzione.

SECONDA FASE Successivamente l’esperto ha incontrato i bambini delle varie classi impegnate nel progetto, spiegando le norme di comportamento per una corretta differenziazione dei rifiuti, utilizzando le immagini dell’esperienza della pulizia del parco vissuta dai bambini.

TERZA FASE Nell’ambito della tematica del riuso, i bambini, coordinati dagli insegnanti, hanno partecipato ad un laboratorio realizzando vari strumenti musicali costruiti con oggetti di recupero.

L’istituto Comprensivo “Lorenzo Bartolini” di Vaiano è impegnato sul tema della sostenibilità ambientale attraverso il “Progetto ambiente”, inserito nel PTOF, che prevede per i bambini incontri sul tema e laboratori di riciclo e riuso. L’iniziativa ha lo scopo di valorizzare il rispetto per l’ambiente e l’importanza della raccolta differenziata. È compito della scuola, al di là delle nozioni, educare alla cura dell’ambiente in cui viviamo.

“L’ecologista non è l’uomo che dice che il fiume è sporco “L’ecologista non è l’uomo che dice che il fiume è sporco. L’ecologista è l’uomo che pulisce il fiume.” Ross Perot