L’indagine diretta presso le imprese immigrate in Toscana

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DEFINIZIONE E CARATTERISTICHE TIPI D’IMPRESA GLI ALBI E GLI ORDINI REGISTRO IMPRESE DEFINIZIONE DI AZIENDA TIPI DI BENI AZIENDALI L’AVVIAMENTO TRASFERIMENTO.
Advertisements

Strategia e governo dell’azienda familiare
Le imprese femminili in Provincia di Trento al 31 dicembre 2014 Elaborazioni Ufficio Studi e Ricerche Camera di Commercio I.A.A. di Trento.
D OSSIER S TATISTICO Elaborazioni a cura dell’Ufficio Studi della CCIAA di Roma 07 maggio 2010.
“Economia locale parmense e mercato internazionale: il ruolo dei tirocini e dell’orientamento per laureati attraverso esperienze all’Estero”. Report analisi.
1 LE IMPRESE in PROVINCIA di ROVIGO Intervento in occasione dell’incontro con le Piccole e Medie Imprese “GOOGLE incontra Rovigo e Ferrara” Rovigo, 19.
IL DISTRETTO DI CARPI Prospettive e dilemmi dei distretti industriali con elevata presenza di imprenditorialità immigrata IL DISTRETTO DI CARPI Prospettive.
Camera di Commercio I.A.A. di Trento – Ufficio Studi e Ricerche Fare clic per modificare lo stile del titolo INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN.
Margherita Russo Università di Modena e Reggio Emilia Artimino2011.
Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana LE IMPRESE COOPERATIVE NEL SISTEMA ECONOMICO DELLA TOSCANA Quinto Rapporto Renata Caselli, Marco Mariani.
Emilio Reyneri Università di Milano Bicocca 5 maggio 2017
Il settore della logistica in Toscana Quadro strutturale e dinamiche di medio periodo ( ) Firenze, 16 aprile 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
Vincenzo Ilotte Presidente Camera di commercio di Torino.
Paola Biasi – Università di Firenze Stefano Rosignoli - IRPET
Livio Romano | Centro Studi Confindustria SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Macchine per l’industria alimentare
Le imprese femminili in Ufficio Studi e Statistica
I percorsi evolutivi dei territori italiani
L’imprenditoria straniera in Italia nel 2011
Fonte Unioncamere-Infocamere
I COMPORTAMENTI DI SPESA DELLE FAMIGLIE DURANTE LA CRISI
Sussidiarietà e… politiche industriali Rapporto sulla sussidiarietà 2015/2016 Foggia, 2 dicembre 2016.
LE IMPRESE IN CRESCITA E LA RICOMPOSIZIONE DELL’OCCUPAZIONE
Dott. Giovanna Mariani Università di Pisa
2002: Un Anno in Cifre Gli investimenti in Ricerca e Pubblicità Paolo Duranti Managing Director NMR Italy.
Politiche di internazionalizzazione
INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN PROVINCIA DI TRENTO
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
Organizzazione Aziendale
Performance delle imprese esportatrici
PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Osservatorio Regionale Toscano sull’Artigianato
ANALISI QUALITATIVA Corso di E.a. - prof. Bronzetti Giovanni.
Elaborazioni a cura dell’Ufficio Studi della CCIAA di Roma
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana
Organizzazione Aziendale
CAPIRE I CONSUMATORI E I MERCATI Capitolo 8
La congiuntura dell’artigianato in Toscana
Servizio Stabilità Finanziaria
POR FESR Comitato di Sorveglianza Informativa sulle attività di valutazione Campobasso, 14 giugno 2013.
Caratteristiche dell’indagine
Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia nel Lazio
L’imprenditoria straniera in Italia nel 2012
Quali rapporti tra la moda artigiana toscana ed i mercati britannici e tedeschi? Fortezza da Basso 74° edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato.
Tunisia: rischi e prospettive per le imprese italiane
QUALCOSA SI MUOVE, NELLA GIUSTA DIREZIONE
INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN PROVINCIA DI TRENTO
NATE DALLA CRISI convegno nate dalla crisi vittorio veneto- salvemini 24/02/18 cc usa e modifica con autore.
RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO ACQUISITI ALL’ESTERO:
L’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004:
Comune di Marcallo con Casone
OSSERVATORIO REGIONALE SUL COMMERCIO Previsioni di famiglie ed imprese sull’andamento delle vendite nel periodo natalizio e nei saldi invernali Firenze,
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
STRANIERI A VARESE: guardando al presente, immaginando il futuro
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
A Roma la crisi l’hanno pagata solo i giovani
IMPRENDITORE.
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Perché conviene la green economy
Aurora Storto, Giulia Trevisan, Alessandro Mugnaini Licia Motta,
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
Dipartimento di Impresa e Management
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
OSSERVATORIO FEDERLAZIO EDILIZIA
Dal lavoro all’inclusione: è tempo di proposte
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
RAPPORTO ASSOFRANCHISING 2018 Strutture, tendenze e scenari
Transcript della presentazione:

L’indagine diretta presso le imprese immigrate in Toscana Andrea Manuelli 22 Febbraio 2019 – Firenze 1

Il campione: caratteristiche delle imprese 28 micro-imprese di cui 20 con non più di 2 dipendenti e appartenenti soprattutto ai settori tradizionali (edilizia, ristorazione, commercio al dettaglio, ecc.) Settori di appartenenza Dimensione rispetto al numero di dipendenti Settore N.Imprese Vivaismo 2 Altra agricoltura 1 Agricoltura 3 Abbigliamento Mobili e tappezzeria Edilizia e impiantistica 5 Industria 8 Commercio al dettaglio 4 Ristorazione 10 Servizi Terziario 17 Totale 28

Il campione: caratteristiche degli imprenditori (1) Nazionalità degli imprenditori Età degli imprenditori Anni in Italia degli imprenditori

Il campione: caratteristiche degli imprenditori (2) Livello di istruzione degli imprenditori Precedente lavoro degli imprenditori

La storia dell’impresa: l’avvio (1) Le motivazioni per l’avvio Importanza dell’aiuto ricevuto all’avvio I problemi all’inizio

La storia dell’impresa: l’avvio (2) Origine dei mezzi finanziari per aprire l’attività Soggetti che hanno fornito aiuto per l’avvio d’impresa

Andamento e consolidamento Dinamica dei principali indicatori e/o fattori di crescita I problemi attuali

aspirazione verso la crescita e orientamento verso l’Italia Le prospettive: aspirazione verso la crescita e orientamento verso l’Italia Aspirazione alla crescita della propria impresa Propensione a investire e lavorare in Italia vs. proprio paese d’origine

L’integrazione dell’impresa: relazioni commerciali e di lavoro Nazionalità dei soggetti con cui l’impresa ha rapporti commerciali e di lavoro – valori %

Contatti e ricerca supporto

Il supporto desiderato Servizi richiesti dalle imprese - incidenza %

Conclusioni e punti chiave (1) Imprese immigrate, fondamentali nel tessuto di micro- e piccola impresa, fonte di auto-occupazione, ma non solo, soprattutto nei settori tradizionali Prospettive di crescita, con problemi, però, in fase di avvio che vengono superati attraverso sforzi individuali e vengono a mitigarsi, ma solo in parte, con il consolidamento dell’attività; Forte propensione a continuare i propri ‘progetti di investimento e di lavoro’ in Italia, ma appare chiaro un certo isolamento dell’impresa e dell’imprenditore immigrato rispetto al contesto sociale e istituzionale a livello locale, un fatto inedito per la nostra regione che invece storicamente ha costruito la propria forza economica sulla coesione e sull’integrazione delle proprie piccole imprese

Conclusioni e punti chiave (2) Da qui emergono interrogativi sulla sostenibilità, sulla tenuta a lungo termine e soprattutto sull’evoluzione futura di questo modello di impresa, sulle sue possibilità di crescita, ben oltre i livelli di auto-occupazione degli imprenditori stessi, e di piena integrazione con il territorio Al di là dei bisogni specifici evidenziati (es. credito, riduzione carico burocratico, ecc.) che sono comuni anche alle imprese ‘autoctone’, è innanzitutto necessario stimolare l’apertura di canali di comunicazione e di dialogo che superino un atteggiamento di riservatezza eccessiva da parte degli imprenditori immigrati

Indagine qualitativa sulle imprese straniere in Toscana Andrea Manuelli 22 Febbraio 2019 – Firenze 14