Validazione/valutazione del progetto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Si avvale di: Rapporti con il Sistema socio economico Imprese, Associazioni imprenditoriali, Enti locali e Territoriali.
Advertisements

RESTITUZIONE DATI DEL QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S. 2014/2015 Funzione Strumentale e docente referente prof.ssa.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
ESITI INVALSI SCUOLA PRIMARIA a.s Istituto Comprensivo “MAZZINI-MODUGNO” - Bari - Dirigente Scolastico: Maria DENTAMARO Docente Referente SP:
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
Monitoraggio sulle attività studio-lavoro nelle scuole secondarie superiori.
Prototipo portale Scuola Lavoro A cura Ufficio Comunicazione.
Istituto Comprensivo «S.G.Bosco-A.Manzoni» Toritto (BA)
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
Prove INValSi 2013/14 Report dei risultati a.s
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
Istituto Comprensivo «S.G.Bosco-A.Manzoni» Toritto (BA)
ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI II° GRADO a.s – 2016
RILEVAZIONE ALUNNI BES a.s
L’implementazione a livello nazionale della Raccomandazione Eqavet
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN SAVINO Anno scolastico 2016/2017
Alternanza Scuola Lavoro: numeri e considerazioni
LICEO GINNASIO ARISTOSSENO
Istituti Tecnici Una risorsa per il futuro
Alternanza scuola lavoro a. s
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE
Rapporti con la Regione e Progetti europei
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Rapporti con la Regione e Progetti europei
Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Corso tutor di scuola Aspetti normativi
Un esempio di utilizzo [1]
PROMETEA Onlus Società di servizi alla persona Logo
Formazione Tutor Alternanza scuola-lavoro
Un esempio di utilizzo [1]
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
Assegnazione degli studenti all’Azienda - Ente
Un esempio di utilizzo [1]
Il SiRVeSS e le Reti provinciali
GIORNATE INTENSIVE NOVEMBRE DICEMBRE 2005PADOVA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tema: SCENARI SCUOLA LAVORO
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
l’agorà dell’Alternanza
USRV Alternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola – Lavoro
Tutor interno Il tutor interno, designato dall’istituzione scolastica tra coloro che, avendone fatto richiesta, possiedono titoli documentabili e certificabili,
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
“UN’ESPLOSIONE DI IDEE E PROGETTI AI PIEDI DEL VULCANO”
Formazione Tutor Alternanza scuola-lavoro
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Il tutor Interno. Marilena Pagiato 13 marzo 2007
Giulia Fusari 4^E Anno Scolastico: 2017/18
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca
Integrazione del progetto con le attività curricolari
Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
Questionari on line Patrizia MONTAGNI
Sintesi finale delle azioni
Alternanza Scuola – Lavoro
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
PER VIVERE IN UN AMBIENTE: MUOVERSI ACCORGERSI
RISULTATI QUESTIONARIO GENITORI AREA DIRIGENTE a. s
MINISTERO dell'ISTRUZIONE, dell'UNIVERSITA'e della RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE "ANTONIO GRAMSCI“ ALBANO LAZIALE Loc. PAVONA (RM)
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Integrazione del progetto con le attività curricolari
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
L’esperienza presso l’incubatore di impresa
Transcript della presentazione:

Validazione/valutazione del progetto DIREZIONE GENERALE Ufficio II Rapporti con la Regione e Progetti europei Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro [a.s. 2005-2006] Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto Analisi delle azioni [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/valutazione del progetto [azione c5] a cura di Sante Velo

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Fotografia dell’esistente (tabella) - Veneto

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Fotografia dell’esistente (grafico) - Veneto

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale (tabella) - Veneto

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale (grafico) - Veneto

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale per tipo di Istituto (grafico) – Veneto [1 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale per tipo di Istituto (grafico) – Veneto [2 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Fotografia dell’esistente: le azioni del Dirigente Scolastico (tabella) – Veneto [1 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Fotografia dell’esistente: le azioni del Dirigente Scolastico (tabella) – Veneto [2 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Fotografia dell’esistente: le azioni del Dirigente Scolastico (grafico) – Veneto [1 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Fotografia dell’esistente: le azioni del Dirigente Scolastico (grafico) – Veneto [2 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale: le azioni del Dirigente Scolastico (tabella) – Veneto [1 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale: le azioni del Dirigente Scolastico (tabella) – Veneto [2 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale: le azioni del Dirigente Scolastico (grafico) – Veneto [1 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale: le azioni del Dirigente Scolastico (grafico) – Veneto [2 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale: le azioni del DS nei Professionali (tabella) – Veneto [1 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale: le azioni del DS nei Professionali (tabella) – Veneto [2 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale: le azioni del DS nei Professionali (grafico) – Veneto [1 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale: le azioni del DS nei Professionali (grafico) – Veneto [2 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale: le azioni del DS nei Tecnici (tabella) – Veneto [1 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale: le azioni DS nei Tecnici (tabella) – Veneto [2 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale: le azioni del DS nei Tecnici (grafico) – Veneto [1 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale: le azioni del DS nei Tecnici (grafico) – Veneto [2 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale: le azioni del DS nei Licei (tabella) – Veneto [1 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale: le azioni del DS nei Licei (tabella) – Veneto [2 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale: le azioni del DS nei Licei (grafico) – Veneto [1 di 2]

Validazione/Valutazione del progetto [c5] USRV - Governare il percorso di Alternanza Scuola Lavoro - [a.s. 2005-2006] Analisi delle azioni – [3] L’azione più complessa [n. ruoli coinvolti] Validazione/Valutazione del progetto [c5] Rappresentazione ottimale: le azioni del DS nei Licei (grafico) – Veneto [2 di 2]