Confronto tra diverse tecniche di web scraping

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sikam TO.
Advertisements

Sikam Win.
Foto Scuola. Offerta Formativa Corso e/o specializzazione 1 Corso e/o specializzazione 2 Corso e/o specializzazione 3 Corso e/o specializzazione 4 Corso.
Conoscere e comunicare il territorio
Internet Marketing: approcci intermedi Consumatore tradizionale vs. Cyberconsumatore vs. Consumatore Centauro.
Apatam Viaggi_ipotesi di lavoro Urbino_aprile_2011.
Ll veloce motore di ricerca per trovare, confrontare, prenotare al miglior prezzo: voli, alberghi, vacanze e crociere. Il giro del mondo in lowcost.
TRASPORTO AEREO VOLI DI LINEA E CHARTER A cura di Tea Vergani realizzazione aggiornata al settembre 2012.
INTERVENTI PER IL SETTORE ZOOTECNICO 2°incontro del gruppo di lavoro OSSERVATORIO ECONOMICO ZOOTECNICO – CARNE BOVINA Roma, 18 dicembre 2012.
IL TURISTA CHE SCEGLIE LE AGENZIE DI VIAGGIO Osservatorio FIAVET.
19 Novembre 2011 Osservatorio Nazionale Imprese Viaggi e Turismo Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo Le opportunità e i cambiamenti.
ROMA 24 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Statistiche sulla domanda e sull'offerta turistica: sistemi di rilevazione dei dati e nuove fonti d'informazione SPAZIO.
Introduzione alla geografia turistica. La geografia nasce per la necessità di orientarsi e di esplorare nuovi territori (espansione ecumene); con il progredire.
Il consumo “attività economica che consiste nell’uso dei beni per il soddisfacimento dei bisogni”, quindi, prevede la riduzione o la distruzione dell’utilità.
1 Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Marche OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE MARCHE Agosto 2011 Le performance di vendita.
FORMAZIONE GENERAZIONE WEB Modulo n febbraio 2015 Peccolo lorena.
…ORIENTATORE TURISTICO
Politiche fiscali per il turismo ed effetti macroeconomici
Presentazione del sistema Data Warehouse Giustizia Civile (DWGC)
l’abusivismo nel settore della panificazione|ottobre 2016
Amministrazioni in ascolto: l’esperienza del Programma Cantieri
Prezzi Energia e Gas Roma, 8 Ottobre 2013
Evolvo S.r.l..
PIL italiano a prezzi costanti 2009
Poli Tecnico Professionali
Gabriele Grea Innovazioni tecnologiche, organizzative e di business: governare la mobilità del futuro Gabriele Grea
MKTG 2016.
PROSPEX CNA ROMA LAZIO FOOD PASSPORT
Cultura &Turismo: tanti flussi,come generare più valore?
Corso di Marketing - Seconda Unità Didattica
Economia e Marketing Agroalimentare * Alessio Cavicchi
Gal « Riviera dei Fiori» strategia di sviluppo locale 2014 – 2020
Sperimentazione di un nuovo modello di PEI
RIFLESSIONE SULL'ESPERIENZA DI GRUPPO
Credit Information Interattiva
Stili di consumo, percezioni e prospettive ai tempi della crisi
Consumi di dicembre e Natale: tra crescita e nuove incertezze
Progetto Smart Cities and Communities:
Programma Interreg NPPA 2004/2006
Congiuntura 2008 Osservatorio Turistico della Regione Marche
La confettura all’intersezione tra saperi
2015.
Dati statistici sui risultati della selezione
per fare incoming esperienziale in Veneto
Fonti di dati secondari
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE)
e auto-valutazione del PE
Laura Cremonesi Cremonesi Consulenze srl
Le trasformazioni strutturali dei distretti industriali della Provincia di Arezzo ( ) Arezzo, 11 febbraio 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
TITOLO DEL PROGETTO Testo sottotitolo LOCATION 00/00/2018.
Il PO per la competitività regionale
Consumi di dicembre e previsioni di spesa per Natale
Direzione centrale attività produttive
Turismo sostenibile.
Andrea Celli Presidente Elettromedicali-Assobiomedica
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo Termoli
Trasformazione digitale
Caterina Viviano Istat – Responsabile del
Borsa del Turismo Industriale – 3° Edizione
Nord-Italia verso l’Europa, Sud altrove
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
ROMA 26 FEBBRAIO 2018 Web mining per integrare e validare informazioni del registro statistico delle imprese attive (ASIA) ROMA 26 FEBBRAIO 2018 INAUGURAZIONE.
Integrazione di dati provenienti da più fonti
ROMA, FEBBRAIO 2019 Recupero di dati contabili da testi non strutturati di bilanci d’impresa disponibili sul sito Telemaco attraverso tecniche di text-mining.
1 La georeferenziazione degli indirizzi: le coordinate geografiche
ROMA 21 MARZO 2018 Raccolta dati
Borsa del Turismo Industriale – 3° Edizione
ASL: progettazione del Consiglio di Classe
PROPOSTE / SUGGERIMENTI
Transcript della presentazione:

Confronto tra diverse tecniche di web scraping ROMA Confronto tra diverse tecniche di web scraping nella rilevazione dei prezzi al consumo per i pacchetti vacanza internazionali e nazionali ROMA 26 FEBBRAIO 2018 INAUGURAZIONE DEL NUOVO LABORATORIO DELL’INNOVAZIONE GIORGIO ALLEVA Giuseppina Natale

La rilevazione dei prezzi al consumo dei pacchetti vacanza I pacchetti vacanza rientrano nella divisione di spesa ECOICOP 09 (Ricreazione, spettacoli e cultura). La rilevazione dei prezzi al consumo per i pacchetti vacanza comprende due aggregati di prodotto: Pacchetti vacanza internazionali; Pacchetti vacanza nazionali. Campo di osservazione 09 Divisione: Ricreazione, spettacoli e cultura Gruppo: Pacchetti vacanza Aggregato di prodotto: Pacchetti vacanza internazionali Pacchetti vacanza nazionali Campo di osservazione Divisione di spesa Ecoicop 09 Gruppo: pacchetti vacanza Campione pacchetti vacanza internazionali Campione pacchetti vacanza nazionali Pacchetti internazionali Principali Tour operator nazionali 12 macroaree geografiche estere 41 destinazioni estere Pacchetti nazionali Principali Tour operator nazionali 4 macroaree geografiche nazionali 4 tipologie di viaggio Questi aggregati sono monitorati mensilmente tramite le consultazioni di listini o di cataloghi on-line offerti dai principali operatori del settore, presenti nel campione per ogni singolo aggregato. 1 Pacchetti vacanza internazionali Pacchetti vacanza nazionali Consultazione Mensile Dei pacchetti vacanza Presenti nel campione Proposti dai principali tour operator italiani

L’idea da sviluppare Confronto Utilizzo L’idea Innovazione Tra diverse tecnologie di web scraping Utilizzo Web scraping per la rilevazione mensile dei due aggregati della filiera turistica Sperimentazione Costruzione di indici pacchetti vacanza internazionali e nazionali considerando anche i prezzi last minute Innovazione Rilevazione manuale mensile sostituita con il Web scraping L’idea Descrizione dell’idea.

Risultati attesi Scelta della tecnica di web scraping per l’acquisizione dei prezzi dei pacchetti vacanza internazionali e nazionali; Inclusione della tecnica nel processo produttivo. Risultati attesi Ottimizzare Ampliare Evidenziare Misura accurata Innovazione rilevazione L’ambito di innovazione Utilizzo di nuove fonti di dati Ottimizzare i tempi della rilevazione con una consultazione più semplice dei listini Ampliare il campo di osservazione inserendo anche il campione con i pacchetti last minute per entrambi gli aggregati Evidenziare maggiormente i comportamenti di acquisto dei consumatori (con un indice più rappresentativo) Ottenere una misura più accurata della stima dell’inflazione per questi servizi turistici I Innovazione nella rilevazione Rilevazione mensile sostituita con la tecnologia di Web Scraping Integrazione di un output sperimentale turistico con quelli esistenti