“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PERCORSO QUINQUENNALE AREA TECNICA - MECCATRONICA
Advertisements

"L. PLOZNER"1 FINALMENTE !!! LA POSSIBILITA DI CREARE UN POLO TECNICO PROFESSIONALE A LATISANA.
… per lo sport andiamo al Palazzetto Gli Istituti Professionali sono le vere scuole del Made in Italy.
COSA SI IMPARA I primi due anni di questo percorso di studi sono propedeutici al successivo triennio di specializzazione. Nel triennio di specializzazione.
Vanna Santi -3 dicembre 2010 ISTRUZIONE PROFESSIONALE.
COSA SI IMPARA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE MECCANICO
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
La scuola delle future professioni
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
superiore senza sbagliare
Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera
Ingegneria Industriale
Il sistema unitario lombardo di Istruzione, formazione e lavoro
Il sistema duale lombardo tra sperimentazione e sviluppo
Che cos’è l’IeFP? Al termine della scuola secondaria di primo grado, i ragazzi possono scegliere di proseguire gli studi in un percorso dell'istruzione.
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
ISTITUTO TECNICO AGRARIO e AGROINDUSTRIALE
ISTITUTO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
Il mare come scelta di vita…
Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate
Ingegneria dei Materiali (Classe delle Lauree Magistrali LM 53)
Incontro di orientamento e formazione
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE
Corso di Laurea Magistrale in
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI
Prof. Maurilio Marcacci Sito della Scuola:
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
Prof. Maurilio Marcacci Prof. Alessandro bettini
Integrazione nel sistema dell’istruzione
PERCORSO TRIENNALE OPERATORE ELETTRICO
TECNICO INDUSTRIALE ESPERTO IN AUTOMAZIONE IV ANNO
SISTEMA DI ISTRUZIONE e/o formazione professionale
per la gestione e la manutenzione degli impianti energetici
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
“Non c’è solo l’università!”
Una scuola, tante scuole!
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Istituto d’Istruzione Superiore “M. Paglietti”
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Il Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO A. A. A. B. I. “DE FRANCESCHI -A
La formazione ai tempi di Internet
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Triennio di Meccatronica
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
l’Ambiente e il Territorio
GI GROUP SPA ADDETTO AL TAGLIO LASER capace di gestire in modo autonomo i programmi e regolare i parametri della macchina, effettuare il.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
Istituto Tecnico Economico
AD UN ISTITUTO PROFESSIONALE
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
L’Istituto Tecnico Agrario “C
INCONTRI DI ORIENTAMENTO SCUOLA APERTA Settore Tecnologico
I.C. “A.Frank” Via Boccaccio, Sesto San Giovanni RETE VELA
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
un nuovo diploma per un mondo che si muove
“Augusto Righi” Napoli
Istituto Statale A. Einstein Piove di Sacco
SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo SISTEMA MODA ISTITUTO PROFESSIONALE
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
I.T.I.P “L.BUCCI” FAENZA” Presentazione BIENNIO.
COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO.
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
INDIRIZZO TECNOLOGICO
Transcript della presentazione:

“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein Via Ozanam, 27 Bergamo “La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein “Colui che non sbaglia mai perde un sacco di buone occasioni per imparare qualcosa” T. Edison

INDIRIZZO QUINQUENNALE Manutenzione ed Assistenza Tecnica La riforma dell’Istruzione Professionale ha creato il percorso della “Manutenzione ed Assistenza Tecnica” PERCHÉ le imprese che lavorano nel settore degli Impianti Tecnici RICHIEDONO TECNICI addetti alla Riparazione, Manutenzione ed Installazione degli Impianti La DOMANDA di diplomati tecnici e professionali da parte delle imprese è in aumento.

INDIRIZZO QUINQUENNALE Manutenzione ed Assistenza Tecnica PER CHI…. È affascinato dalle "macchine" e dal loro funzionamento SE…. Ti piace operare su dispositivi meccanici ed elettrici nel campo dell'assistenza e della messa in opera

INDIRIZZO QUINQUENNALE Manutenzione ed Assistenza Tecnica Il diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione e Assistenza Tecnica” possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati ELETTRICI, ELETTRONICI, MECCANICI E TERMICI

INDIRIZZO QUINQUENNALE Manutenzione ed Assistenza Tecnica

INDIRIZZO QUINQUENNALE Manutenzione ed Assistenza Tecnica Italiano e Storia Diritto ed Economia Inglese Matematica e Scienze Chimica e Fisica

INDIRIZZO QUINQUENNALE Manutenzione ed Assistenza Tecnica Disegno Informatica Inglese Meccanica Elettrotecnica Elettronica Tecniche di Installazione e Manutenzione Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni Pratiche

INDIRIZZO QUINQUENNALE Manutenzione ed Assistenza Tecnica LABORATORI E TECNOLOGIE APPLICATE hanno un ruolo centrale nella didattica ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO/STAGE che consente una maggiore interazione con il mondo del lavoro e delle professioni

INDIRIZZO QUINQUENNALE Manutenzione ed Assistenza Tecnica Al termine di questo percorso il diplomato avrà accesso a tutti i percorsi universitari, potrà proseguire gli studi nei corsi IFTS, ITS. SBOCCHI PROFESSIONALI partecipazione ai concorsi pubblici relativi alla professione lavoro in aziende che si occupano di impiantistica impiego nel campo della manutenzione, installazione e commercializzazione di dispositivi meccanici, elettrici, elettronici gestione del magazzino lavoro autonomo impiego in aziende del settore produttivo e industriale