La violenza sulle donne

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
No alla violenza sulle donne!
Advertisements

8 Marzo 2016 Festa della donna!!. La ricorrenza dell’8 Marzo è particolarmente sentita in gran parte del Mondo. Essa affonda le sue radici in tempi di.
Incontro pubblico: QUALE EUROPA? diritti o economia, opportunità o vincoli?
Lavoro realizzato da: Giorgia La Barbera Sara Pizzoli Sabrina Lotorto Alessandra Pagliaro.
Analisi e proposte di intervento sulla violenza domestica Comune di Reggio Calabria Annamaria Rosato Discorso introduttivo.
La mia Europa é : La mia Europa :. LA FRANCIA Un Paese : Ho scelto la Francia pérché io sono nata in francia e amo questo paese. Lui appartiene all'Europa.
A.S. 2014/2015 CLASSE I A Plesso Mazzini 27 gennaio un giorno da ricordare per non dimenticare!
RITA ATRIA Prima di combattere la mafia devi farti un auto-esame di coscienza e poi, dopo aver sconfitto la mafia dentro di te, puoi combattere la mafia.
Il Quiz del Forum della Parità
I Bambini Soldato.
LA CONDIZIONE DELLE DONNE NEL MONDO
La mia esperienza come ostetrica Dott.ssa Antonella Novaglio
Madre di ogni nostra pena con Te ha inizio e fine la possibilità di credere, io vorrei dirti le parole più degne, vorrei ti sentissi meno sola, Tu così.
LA SCHIAVITU’ IN INDIA.
LO SFRUTTAMENTO MINORILE
IL PROFILO PSICOLOGICO DELL’UOMO VIOLENTO
LO SFRUTTAMENTLO MINORILE
Istituto Di Istruzione Superiore LEONARDO DA VINCI di Arzignano
MONDO* Oltre il 35% delle donne di tutto il mondo ha subito violenza nel corso della propria vita Nel 42% dei casi la violenza è agita dal partner (o.
Tutela dei minori e prevenzione del femminicidio
PRIMA DELLA DIVERSITA’ C’E’ UNA COMUNANZA
“GIORNATA DELLA MEMORIA”
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
La Terra in Miniatura.
è stata vittima di violenze fisiche o sessuali nell’arco della vita
Statistica per i più piccoli impariamo divertendoci
Sommario La Francia Liberta uguaglianza fraternità 9 maggio 1950
Quanti sono?.
Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino 1789 Art. 1 – Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti. Le distinzioni sociali.
Siamo l’effetto collaterale di una vita tagliata male
La popolazione.
Un uomo venuto da molto lontano
Le Guerre Etnico-Religiose Attuali
NON FARLO ! SALVA LE DONNE
Ti amo, sei mia. L’analisi storica e sociologica aiuta a comprendere. Non è perché gli uomini sono malvagi che alcuni di loro umiliano o uccidono le loro.
I.I.S. MASSIMILIANO RAMADU' #noicisiamo
ISTITUTO COMPRENSIVO - S. GIOVANNI BOSCO - GIOIA DEI MARSI (aq)
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
Sognare sugli atlanti, II Approfondimento a cura di V. Sciacca
COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA
Sessismo Nel Linguaggio
Le meraviglie della vita
Il femminicidio e la violenza sulle donne
Regina Anno A DOMENICA 1 AVVENTO.
La Costituzione Italiana: la più bella del mondo
Lacrime di donna Cliccare qui.
FORSE NON TUTTI SANNO CHE…
Sintesi dei dati statistici sul mercato delle chiusure tecniche
La Terra in Miniatura.
La Terra in Miniatura.
GIUSTIZIA E VIOLENZA.
ProgettoAurora: i dati.
La cosa più forte Un giorno un ragazzo
11.00.
Legge 15 ottobre 2013, n. 119 Nuove norme per il contrasto della violenza di genere che hanno l'obiettivo di prevenire il femminicidio e proteggere.
INTERNATIONAL AIR TRANSPORT ASSOCIATION
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
Lacrime di donna Cliccare qui.
ASSOCIAZIONE AIUTO DONNA USCIRE DALLA VIOLENZA Bergamo
LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
DIVARI Corso di geostoria 2
BULLISMO E CYBErBULLISMO
“Un bicchiere di latte”
SIRIA LE CAUSE DI UNA DITTATURA
IL DONO DEL TIMOR DI DIO.
I CURDI I Curdi sono un gruppo etnico indoeuropeo che abita nella parte settentrionale e nord-orientale della Mesopotamia.Tale territorio è compreso in.
LA PIETRA SPEZZATA LA DONNA , L' UOMO , LA STORIA
LE VACANZE DEGLI ITALIANI 2019
Transcript della presentazione:

La violenza sulle donne

Femminicidio “Qualsiasi forma di violenza esercitata sistematicamente sulle donne attraverso l'assoggettamento fisico o psicologico, fino alla schiavitù o alla morte”. Solo in Italia 7 milioni di donne hanno subìto, nel corso della vita, una qualche forma di maltrattamento, il 33% della popolazione totale in Europa. La donna tutt'oggi è ritenuta un oggetto che l'uomo utilizza a suo piacimento e, quando essa non vuole stare con quell'uomo, lui, da compagno-padrone, decide di mettere fine alla sua vita. Le donne devono denunciare alle autorità i comportamenti molesti degli uomini, anche quando si tratta del proprio compagno. Spesso, per amore o per paura, le donne tendono a non farlo. Quest’anno in Italia vi sono state 113 donne uccise.

IL 25 NOVEMBRE È STATO SCELTO COME GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE DALL’ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE.

È SBAGLIATO - IMMORALE -SESSISTA

Caso di Valentina Pitzalis

Giorno 17 aprile 2011 Valentina viene fatta bruciare con del kerosene dal marito Manuel. Lei si salva, Manuel no, soffocato dalla fuliggine

Caso di Lucia Annibali

Giorno 16 aprile 2013 Lucia viene aggredita con dell’acido da due uomini incappucciati davanti al suo pianerottolo di casa

Violenze nel mondo Africa Asia America Le violenze psicologiche, fisiche o sessuali rappresentano un problema di sanità pubblica che coinvolge più di un terzo delle donne di tutto il mondo. Africa Asia America

Africa Lo stupro come arma da guerra è usato oggi in Siria, ma non se ne parla. Nel Nord Kivu, in Congo e in Darfur, sta assumendo dimensioni da genocidio: donne violentate brutalmente, spesso uccise...  Una tragedia su cui ha acceso i riflettori il governo Cameron, nella data simbolo 25 novembre del 2012, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, inserendo l'eliminazione dello stupro come arma di guerra tra gli obiettivi della sua presidenza del G8 nel 2013.

asia In Asia un uomo su dieci ha stuprato una donna. Se nel conteggio si include anche la propria partner, circa il 25% degli uomini è autore di una violenza. Il picco massimo si registra nei Paesi del Sud Est asiatico, dove ben il 37,7% delle intervistate ha dichiarato ai ricercatori dell'Oms di essere stata vittima del partner.

Molestie di massa a capodanno Bangalore, capitale del Karnataka, India Durante la notte di Capodanno, migliaia e migliaia di uomini ubriachi fuori controllo hanno molestato verbalmente e fisicamente le ragazze e le donne che stavano festeggiando per le strade. La denuncia è partita da un servizio fotografico incredibile pubblicato dal Bangalore Mirror. 

America DAI FEMMINICIDI ALLA VIOLENZA SULLE DONNE – Il Brasile è il Paese con il più alto numero di stupri al mondo. E tutto questo si inserisce in una società fortemente maschilista, in cui le donne temono di essere violentate e non denunciano per paura.

In Bolivia , prevale il patriarcato: l’uomo ha l’autorità ed esercita il suo potere sulle donne , generando un rapporto diseguale e violento. “Sono venuta a servire l’uomo… , da qui uscirò morta… se parlo , perdo il mio onore e lo stesso sarà della mia sorte” Questa è la testimonianza di una donna anonima che ha partecipato ad un progetto di promozione femminile. La Bolivia è in cima alla lista dei 13 paesi dell’America Latina per quanto riguarda i casi di violenza fisica sulle donne ed è il secondo in termini di violenza sessuale. Dall’inizio di marzo 2016, la “Fondazione Machaqua Amawta” porta avanti un progetto il cui scopo è quello di ridurre la violenza contro le donne. Le donne, che partecipano al progetto, sperano di riuscire ad ottenere un positivo cambiamento nell’atteggiamento degli uomini. Ciò ha la finalità di rafforzare l’armonia familiare per favorire la trasmissione di buoni valori, quali rispetto, tolleranza e solidarietà, alle generazioni future. Veronica Ojeda, ha affermato: “... una donna vuole partecipare alle riunioni, ma la gelosia e la diffidenza del marito le fanno difficoltà … Gli uomini pensano male. Molte donne dicono che devono sopportare, ‘finché non mi uccide devo stare con quest’uomo’.

EUROPA Sono 62 milioni (più dell’intera popolazione italiana) le donne in Europa che hanno subito violenze fisiche o sessuali a partire dall’adolescenza. Una su tre  vive nei 28 Paesi dell’Unione Europea. È una violazione dei diritti umani!!!

“ Stai molto attento a far piangere una donna , perché Dio conta le sue lacrime . La donna uscì dalla costola dell’uomo , non dai piedi per essere calpestata , non dalla testa per essere superiore ma dal lato , per essere uguale , sotto il braccio per essere protetta , accanto al cuore per essere amata.” Talmud ebraico

Il coraggio delle donne

Ferma tutto questo, se vedi una donna che viene aggredita, non esitare: CHIAMA LA POLIZIA

LA CLASSE 2A Bazzoli Sebastiano Boniardi Thomas Bonzi Nicolò Burini Riccardo Daminelli Davide Legliti Souhail Mollik Tahsin Perico Alberto Petrunyak Yaroslav Rossel Jhoel Rota Giorgio Vanalli Roberto Viola Federico

Wikipedia Google immagini Il Giorno FONTI UTILIZZATE Wikipedia Google immagini Il Giorno